
31
gennaio
PRESSIONI SU ANNOZERO: ARCHIVIATE LE POSIZIONI DI BERLUSCONI, MASI E INNOCENZI

Silvio Berlusconi, Mauro Masi
Sono state archiviate le posizioni di Silvio Berlusconi, dell’ex direttore generale Rai Mauro Masi e dell’ex commissario Agcom Giancarlo Innocenzi in merito all’inchiesta sulle presunte pressioni esercitate ai danni di Annozero. La decisione è stata presa dal Presidente dei gip di Roma, Carlo Figliolia. Il fascicolo d’inchiesta era stato aperto per accertare se nel 2009 l’allora premier Berlusconi avesse agito per evitare che andasse in onda il programma condotto da Michele Santoro su Rai2.
Secondo l’accusa, il Cavaliere aveva effettuato pressioni su Mauro Masi e su Innocenzi per bloccare la popolare trasmissione tv a lui ostile. L’inchiesta in merito era nata come costola di una più ampia indagine condotta dalla Procura di Trani sulle carte di credito revolving, poi trasferita per competenza territoriale a Roma. A margine della vicenda, lo stesso Santoro aveva mandato in onda la lettura di alcune intercettazioni telefoniche piuttosto eloquenti tra l’ex premier, Masi e l’ex commissario dell’Agicom, tutti poi accusati di abuso d’ufficio. Nelle conversazioni si parlava della possibilità di ostacolare Annozero (e, in particolare, una puntata sul caso Mills).
Nell’ottobre 2011 la Procura aveva chiesto l’archiviazione del procedimento sulla base della mancanza di una violazione di legge e l’inesistenza di un danno certo. Annozero, infatti, continuò ad andare in onda regolarmente e le presunte pressioni non trovarono un’effettiva applicazione. Nel recente provvedimento di archiviazione il gip Figliolia scrive che la richiesta della procura è fondata e che l’atto “presentato dalla difesa di Santoro, dalla stessa qualificato come ‘memoria difensiva’ non può essere ritenuto quale opposizione alla richiesta di archiviazione per due ordini di motivi…“
“…Da un lato perché Santoro non può ritenersi persona offesa del reato in esame, dall’altro perché detto atto, non contenendo alcuna richiesta di investigazioni suppletive va dichiarato inammissibile“. Da qui, la decisione di archiviare le posizioni di Berlusconi, Masi e Innocenzi.
Chissà se questa sera Santoro tornerà a commentare la vicenda alla luce dell’archiviazione, proprio lui che ne aveva fatto un esempio paradigmatico della mancata libertà d’informazione in Italia.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Ieri sera non ho visto servizio pubblico. Ricordo però di aver visto Annozero dopo questa cosa e ricordo benissimo la manfrina che ha fatto Santoro con quelle orribili fiction a cartoni animati. Che si vergogni e mi dispiace per Berlusconi che ha dovuto sopportare anche questo. Comunque non è detta l’ultima parola non si sa mai che ci sia un giudice che si oppone all’archiviazione.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Nina ha scritto:
1 febbraio 2013 alle 10:57