
18
gennaio
DM LIVE24: 18 GENNAIO 2013. ECCO IL PROMO DI SANREMO FIRMATO SALVATORES, MORTO IL SIGNOR DRUMMOND, SCELTO IL LOGO DELL’ESC 2013

Eurovision Song Contest 2013 - Malmo
>>> Dal Diario di ieri…
- E’ morto Conrad Bain (il signor Drumond di Arnold)
tinina ha scritto alle 11:17
Conrad Bain ci ha lasciati alla veneranda età di 89 anni. L’attore canadese si è spento lunedì sera – per cause naturali – in una casa di riposo in California. L’attore canadese era divenuto famosissimo in Italia grazie al ruolo di Philip Drummond, il ricco uomo d’affari interpretato per ben 8 stagioni nella serie Il mio amico Arnold. (Fonte Gossipblog)
- Scelto il logo per l’ESC 2013
AnTo ha scritto alle 12:59
Sono stati presentati al pubblico il tema artistico e lo slogan di Malmö 2013: una farfalla multicolore e dello slogan «We are one». Come scrive l’organizzatore nelle note stampa che accompagnano la presentazione del tema e dello slogan: “L’Eurovision Song Contest può sembrare un argomento di poca importanza, ma non dimentichiamo che coinvolge oltre cento milioni di persone di tutte le età in più di 40 paesi in tutto il mondo. E la scienza ha provato che spesso ciò che a prima vista appare trascurabile può dare il via a cambiamenti su grande scala. Questo fenomeno si chiama «Effetto farfalla»: un battito d’ali di una farfalla può, almeno in teoria, provocare un uragano.” (pagina fb ESC italia)
- Promo Sanremo 2013 di Gabriele Salvatores
Reuccio ha scritto alle 17:03
E’ online il promo del Festival di Sanremo 2013, firmato da Gabriele Salvatores. Un padre e un figlio salgono a bordo di un’auto sulle note di ‘Non ho l’età’ di Gigliola Cinquetti e ripercorrono quasi 50 anni di musica, ritrovandosi alla fine del viaggio invecchiati ma soddisfatti. La musica del Festival di Sanremo… la colonna sonora della nostra vita. In sottofondo brani che sono rimasti nella memoria e nel cuore della gente, da quella rivoluzionaria “Vita Spericolata” di Vasco Rossi a “Sincerità” di Arisa, passando per “Cuore Matto” di Little Tony, ‘La Terra dei Cachi’ degli Elio e le storie tese, “4/3/1943″ di Lucio Dalla, finendo con ‘La Tua Bellezza’ di Francesco Renga. Eccolo qui.


Articoli che potrebbero interessarti
9 Commenti dei lettori »

Mi piacciono molto il tema e soprattutto lo slogan dell’Eurovision.
L’Italia quest’anno voterà nella prima semifinale quindi abbiamo la visione assicurata sui canali Rai almeno della serata del 14 maggio e naturalmente della finale del 18. Spero che la Rai decida di trasmettere anche la seconda semifinale (anche in un canale come rai5) giusto per non costringere gli appassionati a sintonizzarsi su canali stranieri. E magari sarebbe gradito anche l’HD visto che siamo nel 2013


2. Marco ha scritto:
Bruno Arena dei Fichi d’India è in coma
L’attore comico milanese, 57 anni, è stato colpito da un malore durante le registrazioni di Zelig.


3. Alessandro ha scritto:
Poco fa in apertura di Pomeriggio5 Maria Carmela esordisce con l’ormai consueto proclama: “Eravate tantissimi anche ieri! Due milioni e 3, due milioni e 4!”.
Incuriosito clicco sul post degli ascolti e leggo: Barbara D’Urso e il suo Pomeriggio Cinque ottengono 2.085.000 spettatori (17.10%) nella prima parte e 2.146.000 (14.25%) nella seconda.
Qualcuno le fornisca al più presto un bel corso di matematica.


4. AnTo ha scritto:
[repubblica.it]
L’artista Bruno Arena, noto al pubblico televisivo come uno dei Fichi d’India, ha accusato un malore nella serata di giovedì, al termine del suo intervento durante la registrazione della seconda puntata di Zelig. E’ stato immediatamente trasportato all’ospedale San Raffaele di Milano, dove gli è stata riscontrata un’emorragia cerebrale.
Arena è stato operato e l’intervento è riuscito. Attualmente rimane in rianimazione post operatoria con prognosi riservata. Gli autori di Zelig e la produzione dello show augurano all’attore un pronto recupero: “Tutta la squadra di Canale 5 è vicina alla famiglia di Arena e manda un abbraccio e un in bocca al lupo a Bruno, sicuri di rivederlo al più presto sul palco”.


sono rimasto di stucco per la notizia di Bruno Arena…


6. tinina ha scritto:
Alessandro
Qualcuno,piuttosto, fornisca alla D’Urso una buona dose di umiltà e buon senso!


Alessandro: ha sbagliato solo di 200/300mila spettatori… mi sembra un errore ammissibile, se tu sei così infastidito per ogni parola che dice, ti do la soluzione, non guardare canale5 dalle 17 alle 19, così non corri il rischio.


8. LucaZ ha scritto:
Oggi la D’Urso non s’è proprio regolata con il tipo che vive nel camper, sarà pure che era ammalata ma “costretta” comunque ad andare in onda, e quindi molto irascibile, ma davvero l’ha trattato con estrema superficialità.
Berlusconi l’ha elogiata perchè lei, a differenza di altri conduttori, l’ha lasciato parlare. Ma oggi, pur non potendo parlare fra una botta di tosse e l’altra, ha invitato gli ospiti, anche per il caso del tipo del camper, e non li ha fatti parlare, ha detto e fatto tutto lei.


9. aleimpe ha scritto:
Il direttore del Tg1 Mario Orfeo ha presentato oggi il piano editoriale al cda della Rai. Cinque i vicedirettori per i quali ha formulato l’intendimento di nomina – a quanto si apprende – incassando il via libera del consiglio: confermati Gennaro Sangiuliano, Susanna Petruni e Fabrizio Ferragni, nominati Andrea Montanari e Raffaele Genah.
Sarà applicata la circolare del direttore generale Luigi Gubitosi che riporta in vigore lo stop ai doppi incarichi, con l’intenzione di liberare energie e professionalità.
Inoltre dal primo marzo al Tg1 partirà anche la digitalizzazione, che sarà completata entro il 31 dicembre. Obiettivo di Orfeo – sempre a quanto si apprende – una ‘pacificazione’ del Tg1 attraverso un’operazione di inclusione, che recuperi le professionalità precedentemente escluse senza penalizzare quelle che hanno ricoperto incarichi importanti.
da digital sat.it
in tempo per i 60 anni della Rai.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. LB ha scritto:
18 gennaio 2013 alle 09:23