
16
gennaio
ITALIA DOMANDA: IL NUOVO APPROFONDIMENTO DI CANALE5 DEBUTTA CON BERSANI. VENERDI’ C’E’ SILVIO

Italia Domanda
I temi ed i protagonisti della campagna elettorale approdano in prima serata su Canale5. Debutta stasera, mercoledì 16 gennaio, Italia Domanda, la nuova trasmissione d’approfondimento politico targata Tg5 e curata dal direttore della testata Clemente Mimun assieme ad Andrea Pucci. In prime time, il programma ospiterà i principali esponenti di partito e porrà loro una serie di questioni d’attualità, avvalendosi del contributo di alcuni giornalisti. L’odierna puntata d’esordio vedrà sotto i riflettori Pierluigi Bersani.
Il leader del Pd inaugurerà la trasmissione sottoponendosi alle domande sul futuro dell’Italia e della sua coalizione, attraverso l’ analisi dei programmi politici. Il contraddittorio a Bersani sarà affidato oltre che al conduttore, Alberto Bilà, ad una platea di giornalisti della carta stampata tra cui il vice direttore di Repubblica Massimo Giannini, il direttore di Libero Maurizio Belpietro, Virman Cusenza, direttore del Messaggero, e Massimo Franco del Corriere della Sera.
Italia Domanda tornerà in onda anche venerdì 18 gennaio, sempre in prima serata, quando sarà il turno del leader della coalizione di centrodestra Silvio Berlusconi. Dopo un tour televisivo che lo ha portato anche nello studio di Servizio Pubblico, da Michele Santoro, il Cavaliere apparirà in prime time sulla rete ammiraglia Mediaset. Venerdì prossimo, peraltro, il talk show di Canale5 si confronterà con la puntata d’esordio di Leader, il nuovo programma di Lucia Annunziata.
Dal 22 gennaio, Italia Domanda proseguirà in seconda serata il martedì e il mercoledì, e continuerà anche dopo la scadenza elettorale del 24 e 25 febbraio prossimi. Nel rispetto della par condicio, vedremo alternarsi gli esponenti dei vari schieramenti: stasera si parte con Bersani. E, a seguire, gli altri.
Economia, giustizia, fisco, sanità, lavoro,riforme… L’appuntamento con Italia Domanda è per stasera alle 21.10 su Canale5.


Articoli che potrebbero interessarti
14 Commenti dei lettori »

già l’inizio di garanzia è partito a serate alterne tra successi (ultimo,italia’s got talent) e flop (centovetrine,film vari) se poi ci mettono pure queste tribune elettorali totalmente avulse al target della rete,addio


2. lele ha scritto:
praticamente è una tribuna elettorale vecchio stile con i giornalisti di varie testate che fanno domande


3. rob ha scritto:
Da quale studio va in onda ? Dalla pubblicità fatta durante il tg5 sembra lo studio di domenica live/ quarto grado!


4. matteo quaglia ha scritto:
la rai aggiunge le tribune elettorali al pomeriggio ( che vanno una schifezza ) in seconda serata che costringono raitre con i loro programmi che vanno meglio a finire prima , e poi arriveranno pure in prima serata su raidue oltre ai canonici programmi e nessuno dice niente , lo fa mediaset che finora non ha fatto nulla di piu’ oltre ai canonici programmi e viene trattata come se avesse fatto la peggiore minchiata dell’ anno , qualsiasi cosa faccia mediaset non va mai bene


5. simo88 ha scritto:


6. simo88 ha scritto:
strano che non lo fa la d’Urso, sai, a leccare il culo ai politici è stra brava!


7. lisa ha scritto:
mediaset può fare quello che vuole, ma sicuramente non è un programma acchiappascolti.
ssicuramente meglio la partita fiore-roma! e non sono neppure tifosa di una delle due!


8. matteo quaglia ha scritto:
neanche le tribune elettorali della rai sono acchiappascolti , ma cosa devono fare?? c’e’ la par condicio tra poco piu’ di un mese si vota e le reti hanno dovuto anche modificare i loro palinsesti visto che per colpa di berlusconi e del pdl si va a votare 2 mesi prima


9. matteo quaglia ha scritto:
se mediaset non avesse fatto questa cosa si sarebbe detto al solito che mediaset e’ una vergogna perche’ la rai fa fiumi di tribune elettorali rispettando la par condicio oltre ai soliti programmi mozzando anche programmi di prima serata , mentre loro non fanno niente


10. DON IVANO ha scritto:
Sembra un logo dei canali di Canale Italia ROTFL


11. pig ha scritto:
Ma l’avete seguito Bersani?Gli unici punti chiari del programma son stati cittadinanza a figli di immigrati e diritti alle coppie di fatto.Sui restanti punti non ha detto nulla, anzi sul lavoro ha detto: “Poi è chiaro che cercheremo di dare un po di lavoro”. Un po di lavoro?Questo punto doveva essere il più chiaro di tutti è invece è rimasto vago dicendo sempre “potremmo fare”, “si potrebbe togliere di qua”, “vediamo a marzo se potremmo tagliare qua”.
Su molte domande poi è rimasto spiazzato non sapendo cosa rispondere e quando rispondeva partiva da lontano per poi non terminare la risposta
Secondo me Bersani è tra quelli che quando esce in tv cala nei sondaggi


12. dok188 ha scritto:
Voi dite che non andra bene questa trasmissione in termini di ascolto? Mah secondo me la puntata di ieri con Bersani farà piu di 6 milioni di telespettatori, molto piu di fiorentina roma che fara sotto i 4 milioni.


13. viktor ha scritto:
@dok188
A quanto pare invece è stato un vero e proprio flop,anche se i dati precisi ancora devono uscire…


14. dok188 ha scritto:
@viktor
eh si mi sono sbagliato clamorosamente, mi aspettavo molto di piu

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. amazing1972 ha scritto:
16 gennaio 2013 alle 19:26