
21
dicembre
G’DAY SCOPRE (ALL’ULTIMA PUNTATA) L’ANELLO DEBOLE DI QUESTA EDIZIONE

Geppi Cucciari
“Buonasera e benvenuti per l’ultima volta a G’Day: il programma che non finisce mai di stupire ma che finisce”. Così esordisce Geppi Cucciari all’inizio dell’ultima puntata del suo ironico e irriverente contenitore quotidiano, anticipato dalla messa in onda dallo spot diffuso in settimana sulla chiusura della trasmissione e sulla curiosa coincidenza con la sventata fine del mondo presagita dai Maya.
Puntata speciale di un’ora per Geppi che si mostra, nonostante tutto, solare, divertente e, a tratti emozionata, come quando vede a sorpresa il direttore Enrico Mentana irrompere nel suo studio, armato di un spiccato senso dell’humour e di una “spalla su cui piangere”. L’escamotage elaborato per l’ultimo appuntamento dello show è quello dei premi, e non premi qualsiasi, bensì i G’Day Awards destinati a premiare le categorie degli ospiti intervenuti spesso alla corte della Cucciari: Premio “Scheletro nell’armadio” a Flavio Soriga, Premio “Cronaca Vera” ad Alessandro Fullin, Premio “I nuovi mostri” a Renato Mnnheimer e chi più ne ha più ne metta.
Evidentemente G’Day ha scoperto proprio alla fine della sua corsa durata ben 336 puntate l’anello debole della sua linea editoriale: l’assenza di un filo conduttore in grado di incorniciare al meglio gli interventi pungenti della conduttrice e dei suoi ospiti giornalieri. L’assegnazione dei G’Day Awards è lo stratagemma perfetto per ricomporre i pezzi di un prodotto decisamente mal organizzato se non fosse per l’unica, efficientissima costante dello show: Geppi.
Le rubriche, i sondaggi, la domanda a casa, la spasmodica ricerca del giorno perfetto, il tutto in neanche mezz’ora di spettacolo: la corsa contro il tempo e il guazzabuglio da fronteggiare in ogni appuntamento non avrà sicuramente reso facile alla Cucciari e alla sua squadra la gestione del prodotto che, dal voler far tutto, finisce col perdere di vista la semplicità e genuinità della sua formula primitiva. G’Day chiude a testa alta la sua avventura, scoprendo troppo tardi uno dei principi che, forse, avrebbe salvato il programma dalla cancellazione dal palinsesto di La7 che, dalla prossima settimana, sarà orfano della quotidiana sapidità targata Geppi.

Articoli che potrebbero interessarti
25 Commenti dei lettori »

Che dispiacere, oggi hanno chiuso due de pochi programmi che guardavo. GDay secondo me nell’ultima formula era diventato piacevole, l’unico appunto erano i troppi orpelli che lo rendevano una specie di lotta contro il tempo!
Mentana, credo, sia in onda da Milano, come succede alcune volte quando si trova lì.


2. lisa ha scritto:
davvero un peccato! un appuntamento che non perdevo mai e che aspettavo ogni giorno! rivogliamo Geppi!


A me dispiace della chiusura perchè era diverso dagli altri preserali (cioè non era un quiz) ma dall’altro lato bisogna basarsi sui numeri e di certo quelli di Gday non erano buoni ma in generale di tutto il canale. Per cui secondo me si deve rivoluzionare proprio la rete.


4. Jair ha scritto:
A me divertiva anche la corsa contro il tempo e gli spunti comici che ne derivavano, sarò l’unico ma ho apprezzato tutte e tre le formule in cui si è evoluto lo show in questi due anni
Se ne va uno dei pochi programmi della tv italiana che mi abbia davvero preso da diversi anni a questa parte
Capisco ovviamente la logica degli ascolti e dei relativi costi, ci mancherebbe, anche se non credo che a breve il pomeriggio di La7 vedrà grossi numeri, vista l’abitudine di molti italiani a non andare oltre al canale 6 (molti faticano ad andare oltre il primo)
Supera anche in prima serata il milione con volti che comunque hanno avuto l’attenzione del grande pubblico in altri canali, Santoro e Crozza non sono gli ultimi arrivati nella tv italiana e con merito portano a casa grossi ascolti anche in una rete, ahimè, ancora di nicchia. Non tanto per contenuti ma proprio per fatica del pubblico a variare un pò


La nuvola di FANTOZZI è su LA7
Ma quanti FLOP !
Prima :
- Un due tre stella con la Guzzanti
- The show must go off con la Dandini (torna in Rai !)
Poi..
- G day
- Cristina Parodi live
- Ti ci porto io
- L’ erba del vicino
Se RUFFINI diventerá in un futuro Direttore di CANALE5 sn caxxx amari x Barbarella!!!


6. giovanni ha scritto:
Ogni tanto, i direttori di rete, dovrebbero tenere conto della qualità e non solo dei numeri. Geppi ha fatto miracoli con il niente che aveva a disposizione.


A dimenticavo altri FLOP di LA7
- Se stasera sono qui (obiettivo 4% .. Media quasi 3% : Teresa sbarca a Zelig)
- L’ Infedele
Sn rimasti : 1) Santoro 2) Formigli 3) Omnibus 4) Telefilm in straReplica da 4%e+
5) Grey’s 6) I menù di Benedetta 7) Crozza 8) In onda 9) Aria ke tira 10) Coffie break 11) 8 e 1/2
Cioè…… 8 programmi su 11 parlano di politica..cioè di BERLUSCONI


8. Gah! ha scritto:
G’Day chiude come e’ giusto che sia. Dopo tutti i cambiamenti che hanno fatto per far aumentare gli ascolti,non si e’ mai schiodato dal 2% ed e’ sceso anche sotto. Per non parlare del Cristina Parodi Live, che dopo aver ridotto la durata del programma e dopo aver rivoluzionato studio e formula e’ sempre rimasto ai suoi mediocri livelli. Se Geppi Cucciari se ne stava a Italia’s Got Talent e Cristina Parodi Live se ne stava al TG5 era meglio per entrambe…


9. kalinda ha scritto:
grande amarezza perchè chiudono prodotti di qualità.


10. Gah! ha scritto:
Spero invece che I Menu’ di Benedetta(stessa cosa vale comunque per Benedetta Parodi,se se ne stava a Cotto e Mangiato era meglio per lei e per Studio Aperto/Italia Uno) riescano a decollare,almeno il 3% loro l’hanno superato!
Nella fascia delle 18:50 sara’ veramente dura decollare pero’: L’Eredita’ e Avanti un Altro! mietono vittime in continuazione,non vorrei che la prossima fosse Benedetta Parodi


11. simonevarese ha scritto:
Rimpiango di aver “scoperto” questo programma solo nell’ultimo mese: lo guardo in replica la mattina su la7d mentre faccio colazione, e comincio la giornata con allegria! Geppi è formidabile! Guarderò sicuramente il suo nuovo programma in prima serata!
A gennaio quando ritornerò al lavoro mi mancherà…


12. amazing1972 ha scritto:
non sono d’accordo con l’articolo. la cosa che legava gli ospiti tra loro era l’attualità degli argomenti trattati e geppy.
anch’io lo guardavo in replica la mattina. mi mancherà


13. Andrea ha scritto:
Non sono molto d’accordo con l’articolo. Il programma aveva un suo perché proprio nel marasma di servizi sempre diversi e nella corsa contro il tempo. Non a caso quando si passò dalla versione corta a quella oraria, l’anno scorso, le prime settimane furono caratterizzate da un ritmo lentissimo per via dell’assenza di servizi e rubriche (salvo poi assestarsi grazie anche all’arrivo di spazi “filler” gestiti da Cucuzza prima – dimenticabili – e da Di Sarno poi – questi veramente eccellenti!).
A mio modestissimo parere ciò che ha sempre appesantito il programma erano gli ospiti, ai quali difficilmente si riuscivano a dedicare il tempo e l’interazione dovuti.
(Perché secondo me le rubriche sono sempre state eccellenti, uno dei punti di forza del programma!)
Già un solo personaggio alle volte era difficile da gestire, ma era tutto sommato accettabile e divertente, ma quando gli ospiti hanno cominciato ad essere due la qualità dell’ospitata ne risentiva: in quel poco tempo non si riusciva ad approfondire nessuno dei due.


14. kalinda ha scritto:
la Parodi costa poco la replicano molto, ammortizza i bassi ascolti.


15. osservatore ha scritto:
Mi dispiace per G’ day. Era un angolo da salvare.
Mi domando e vi domando : perchè non hanno pensato a rimettere Matteo Bordone, vecchi servizi e tornare al passato? Per me l’autogol è stato modificare troppo il programma


16. philipmaggie ha scritto:
Ma i nuovi palinsesti quando escono??Io avevo sentito di un approdo della Ciampoli….


17. Andrew ha scritto:
Un vero peccato la chiusura di G’Day! Veramente uno dei pochi programmi interessanti degli ultimi anni!
Personalmente l’ho sempre apprezzato in tutte le sue formule, peccato il suo orario! In quella fascia io stesso spesso e volentieri seguo Avanti un altro sintonizzandomi su Gday solo durante le pubblicità e replicando il resto sul sito… Probabilmente una seconda serata avrebbe portato risultati migliori!
Anche se poi, sinceramente non capisco quanto secondo il direttore di rete doveva fare un programma su La7 in quella fascia, il 20%?


18. MONICA ha scritto:
Sono molto dispiaciuta e triste. G’Day non doveva chiudere. Fa arrabbiare che un programma così intelligente, divertente e bello rimanga nella storia della tv e non continui. Esistono programmi di un inutilità infinita come La Prova Del Cuoco, per il quale anche noi che paghiamo il canone e che non seguiamo (per quel che mi riguarda) continuano da anni, Menù di benedetta compreso. Ho le lacrime agli occhi, ho anche partecipato al programma con due telefonate, mi è dispiaciuto non esserci tra il pubblico. Voglio comunque sperare con tutto il cuore che Geppi torni con il suo G’Day, l’affetto di ciascuno di noi che adora questo programma vale molto di più del mercato.
G’Day deve tornare e per metterla sul ridere anche la Martesana da oggi si sente un pò più triste…
Un bacio ed un abbraccio forte a Geppi.


19. MONICA ha scritto:
Bella l’idea di consegnare i G’Day Awards. Il Bravissimo e Bellissimo Matteo Bordone è il Migliore di tutti…


20. MONICA ha scritto:
G’Day Deve Tornare!!!! Squadra Che Vince Non Si Cambia!!!


21. Davide Maggio ha scritto:
MONICA: non ha vinto nulla. E per favore, basta. Scrivi la stessa cosa da mesi. Direi che abbiamo capito come la pensi.


Anche secondo me un possibile errore è stato quello di rivoluzionare troppo il programma, facendolo diventare un po’ confusionario. Bravissima comunque Geppi nella sua spontanea comicità politicamente scorretta! E poi basta con sta Parodi e le pseudo-ricette, non se ne può più!!!


23. MONICA ha scritto:
Scusi il disturbo Maggio.


24. MONICA ha scritto:
PS: Hanno stravinto sa con cosa? Con l’intelligenza. Quella che hanno in pochi. Scusi il disturbo ancora.


25. angela ha scritto:
a me manca.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Phaeton ha scritto:
21 dicembre 2012 alle 20:07