
9 Commenti dei lettori »

Non capisco perchè la tv generalista non proponga un format simile a questo (per esempio hell’s kitchen). I costi non sarebbero elevatissimi (non c’è un conduttore, lo studio è un ristorante, i concorrenti sono tutti nip); dovrebbero solo trovare uno chef stronzo come Gordon Ramsey, ma credo il mondo dell’alta cucina ne sia tutt’altro che sprovvisto. Un bel montaggio, gara all’ultimo sangue, un giusto mix tra storie umane, cattiveria dello chef e ironia e il gioco è fatto!


2. telecrisi ha scritto:
su rai2 su italia1 o su la7 l’hell’s kitchen italiano farebbe un successone!


3. jessy ha scritto:
tanto per restare in tema con la simpatia e la benevolenza della giuria vorrei far notare che Jack Nicholson non ha recitato in Psycho :)


4. Valeria Carola ha scritto:
Volevo controllare se leggevate con attenzione!
Scusate l’errore. Il film ovviamente e’ shining.
Buon Natale a tutti!


5. griser ha scritto:
Volevo far notare che il fornat non è inglese ma australiano


6. federico ha scritto:
questo genere di programma ha già dimostrato di non funzionare sulle tv generaliste, sta bene dove è.
a proposito che fine ha fatto la pubblicizzatissima versione mediaset di extreme makeover ome edition con alessia marcuzzi?
l’ hanno cestinata? eppure deve essere costato moltissimo ristrutturare quelle case…


7. raffa ha scritto:
concordo con valeria carola e le chiedo:come mai i critici televisivi sono così magnanimi con i programmi di sky?masterchef è un bel programma ma certe lodi sperticate le trovo eccessive,così come x factor.


8. SchumacherPRO ha scritto:
Gran bel programma. Maurizio stai calmo che se no ti mandano via sebbene sia uno die più bravi xD


9. Valeria Carola ha scritto:
ciao raffa,
in generale, in italia, esiste la tendenza a osannare o a distruggere. Alla tua domanda non so rispondere, posso solo dirti che quando guardo un programma non ho preconcetti a seconda che vada in onda sulla tv generalista o su quella satellitare…

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. telecrisi ha scritto:
23 dicembre 2012 alle 15:03