
21
novembre
IL TG3 ATTACCA IN DIRETTA BALLARO’ E CHE TEMPO CHE FA

Giovanni Floris, Ballarò
E’ ancora tensione tra i giornalisti del TG3 e la rete diretta da Antonio Di Bella. Motivo del misfatto ancora la prima serata della terze rete, che puntualmente sfora e fa inevitabilmente slittare l’intero palinsesto ai danni non solo della seconda serata di Fabio Volo, che più volte è stato costretto a “metterci le pezze” riducendo drasticamente il suo Volo in Diretta, ma anche di Linea Notte, il talk show notturno a cura della testata diretta da Bianca Berlinguer, che è costretto a partire a notte fonda.
E proprio nella puntata di ieri sera di Linea Notte si è consumato l’ennesimo scontro. Maurizio Mannoni in apertura di puntata, dopo la consueta copertina, ha infatti “sbottato” senza guardare in faccia a nessuno: “Come vedete anche stasera cominciamo con molto ritardo così come era avvenuto ieri (19 novembre, ndDM). Sta diventando un po’ un’abitudine, speriamo che prima o poi qualcuno se ne accorga e intervenga”.
Parole sante, come si direbbe. Ma Fabio Volo stavolta non ci sta ad assumersi ancora la responsabilità dei danni causati dai programmi che lo precedono – che nel mentre fanno orecchie da mercante – lasciando un Twitter un commento sulla questione: “Il TG non ce l’ha con noi. Noi non abbiamo sforato ma sono quelli prima di noi. Ieri Fazio, oggi Ballarò. Noi in tempo perfetto”.
E non solo loro, che dovrebbero chiudere da palinsesto rispettivamente alle 22.40 e alle 23.20: anche Federica Sciarelli ha quel brutto vizietto di ritardare la chiusura di Chi l’ha visto? (da palinsesto prevista alle 23.15), noncurante della programmazione che la segue.


Articoli che potrebbero interessarti
16 Commenti dei lettori »

Sfumateli e fanc**o…


2. Nina ha scritto:
Il rispetto del lavoro altrui è una cosa imprescindibile, fanno benne a pretenderlo quelli del TG3 (detto da una che li ama moltissimo).


3. Marco89 ha scritto:
Se così è previsto credo che abbiano ragione. Forse la loro rabbia deriva anche dal fatto che si accorgono di un diverso trattamento tra loro e Fazio e Floris…non mi sembra un fatto nuovo, è una storia che si ripete, posso capire la rabbia. Poi, se le trasmissioni di prima serata sforano e aumentano lo share è un altro discorso, ma allora secondo me è compito del direttore sistemare le cose e chiarire…altrimenti si andrà avanti così all’ infinito. Anche perchè Fazio e Floris non fanno reality show dove può accadere di tutto e si può ritardare la scaletta…


4. ciak ha scritto:
va anche bene…la sfuriata…anche se io sono del parere che “IPANNI SPORCHI SI LAVANO INFAMIGLIA”…
Pertanto, meglio “scornarsi” a telecamere spente, anche con note scritte…
ma fare squadra… è bello …
è il presupposto del successo di una rete…
però io vorrei risollevare la famosa questione di programmi da prima serata che iniziano tardi…finiscono tardi…alcuni molto lunghi…
NOI il mattino seguente dobbiamo andare a lavoro…
ma seppure devi stare a casa…andando a letto tardi e svegliandosi poi presto, non vai una lira.


5. Ale ha scritto:
Basta sfumare se nn si rispettano gli orari di chiusura semplice e senza tante polemiche


6. matteo quaglia ha scritto:
chi l’ha visto lo metterei pero’ come caso a parte , perche’ vista la tipologia del programma sulle persone scomparse se sfora e’ giustificabile


7. SchumacherPRO ha scritto:
Floris si sente chi sa chi.
-.-


8. Vince ha scritto:
Polemica inutile che serve solo a far gioire i detrattori di Rai3.


9. fabio ha scritto:
Se sfora un programma che fa’ ascolti penso che la rete sia comunque contenta, poi bisogna vedere che accordi hanno i singoli presentatori con i loro programmi con il direttore di rete. E’ ovvio che lo spazio del tg e’ messo in terza serata forse anche per quello….


10. Valerio ha scritto:
@ Vince: sono d’accordo con te; Che Floris se ne freghi di chiudere in orario è cosa nota da anni (sono vecchie polemiche). Niente di grave anche perché LINEA NOTTE NON HA TRASMISSIONI A SEGUIRE e potrebbe riprendersi i minuti “tolti” semplicemente chiudendo più tardi per recuperarli. Non sta scritto da nessuna parte se non nella testa di questi signori che la programmazione di Raitre debba chiudere alle ore 01:00; Vespa può chiudere quando gli pare, perché non anche loro? Che vogliano partire in orario perché è una testata giornalistica e la puntualità fa parte del gioco ok, ma poi ci vorrebbe un po’ di elasticità e capire che qualche minuto può sempre essere recuperato, invece che chiudere in orario e fare umana torto a loro stessi. Certe volte, anche quando prendono la linea correttamente alle 24:00, pur di chiudere alle 01:00 costi quel che costi, manco finiscono di leggere le prime pagine che gli arrivano in redazione. Tutta questa rigidità è incomprensibile e infastidisce prima di tutto i telespettatori.


11. Valerio ha scritto:
Errata corrige: fare un torto a loro stessi


12. ciro ha scritto:
Bhe se un programma sfora l’orario……si crea danno non soltanto alle programmazioni successive ma anche DANNO al telespettatore da casa ……..visto che alla RAI lo stesso telespettatore da casa paga un MEGA CANONE (tral’altro ingiusto….visto Tutte le CAZZATE che vi trasmettono sopra)!!!! La RAI prima si privatizza è MEGLIO è!!!!!


13. Vince ha scritto:
Trovo perfetto il commento fatto da Dagospia su questo articolo di Daniele:
IL TG3 DEFLORATO DA FLORIS – I PROGRAMMI IN PRIMA SERATA, DA “BALLARÒ” A “CHI L’HA VISTO” A “CHE TEMPO CHE FA” SFORANO CON L’ORARIO, E MANNONI & BERLINGUER SI INCA..ANO – FABIO VOLO COSTRETTO A TAGLIARE LA TRASMISSIONE – SÌ, MA CON QUEI PROGRAMMI CHE LO TRAINANO VOLO FA IL 9%, ANZICHE’ IL 3% – L’INTERA RETE DEVE I SUOI ASCOLTI AI “PERSONAGGI CHE FANNO UN PROGRAMMA”: FLORIS, SCIARELLI, GABANELLI, FAZIO…


14. Luca G ha scritto:
Gli addetti ai lavori sanno benissimo che chi sfora lo fa prima di tutto perché se lo può permettere, giovando agli ascolti dell’intera rete e agli introiti pubblicitari (è meglio sforare con un programma seguito o dare la linea in orario a programmi come quello di volo che seguono solo i suoi (stretti) parenti?).
Per sforare poi hai il consenso della direzione di rete senza il quale si viene subito sfumati


15. Agilulfo ha scritto:
L’invidia è una brutta malattia, e Maurizio Mannoni ne è affetto


16. Berengario ha scritto:
A distanza di un anno, Mannoni ripete le lagnanze. Evidentemente non è guarito dall’attacco di invidia. Dovrebbe invece essere contento che prima di Linea Notte va in onda un programma di grande ascolto che produce anche un effetto di aumentata audience sul programma successivo.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Peter ha scritto:
21 novembre 2012 alle 11:13