
29
agosto
HEROES BATTE LOST: SECONDO BIG CHAMPAGNE, LA SERIE CULT IDEATA DA TIM KRING È LA PIÙ SCARICATA DEL WEB
sabato 29 agosto 2009 15:44 Valentina Vellucci
C’era chi a metà della seconda stagione lo dava per spacciato. Senza poi avere tutti i torti, visto il tortuoso plot attraverso cui, a fatica, dovevano districarsi i sin troppo numerosi personaggi di Heroes.
Il celeberrimo serial ideato da Tim Kring, invece, si è egregiamente ripreso, tornando a essere oggetto di culto per i suoi milioni di fans, fino a divenire la serie tv più scaricata del web. Con ben 55 milioni di download, Heroes è schizzato in cima alla classifica stilata da Big Champagne, compagnia leader nella fornitura di strumenti di analisi nel consumo dei media digitali on line.
Secondo Eric Garland, punta di diamante della Big Champagne, “scaricare film o serie televisive dalla rete è diventato ormai un comportamento socialmente accettabile“: era quindi inevitabile tastare il gusto del pubblico virtuale, per comprenderne il comportamento e i gusti.
Le sorprese non sono state poche. Scopri classifica e curiosità dopo il salto:
1° posto per Heroes con 54,562,012 di download
2° posto per Lost con 51,151,396 di download
3° posto per 24 con 34,119,093 di download
4° posto per Prison Break con 29,283,59 di download
5° posto per House con 26,277,954 di download
6° posto per Fringe con 21,434,755 di download
7° posto per Desperate Housewives on 21,378,412 di download
8° posto per Grey’s Anatomy con 19,916,775 di download
9° posto per Gossip Girl con 19,706,870 di download
10° posto per Smallville con 19,598,999 di download
La classifica ufficiale delle serie più scaricate tira in ballo cifre da capogiro e, di conseguenza, un mercato nero dalle potenzialità illimitate.
Un mercato caratterizzato da utenti non solo giovanissimi, ma accumunati dal desiderio di consumare il loro show preferito appena sfornato. Una volta approdato in tv, gli addicted di una determinata serie trovano l’episodio trasmesso già vecchio, soprattutto perché oggetto di spoiler dalle community che ruotano attorno alla seriality-sfera.
La pratica del filesharing è ampiamente diffusa anche nel nostro paese. Le probabili cause e caratteristiche di questo fenomeno, già illustrate e segnalate proprio qui su davidemaggio.it, tradiscono la nascita di una nuova modalità di fruizione dei prodotti mediali e, di conseguenza, di un nuovo profilo dello spettatore modello. La fruizione televisiva è determinata da un palinsesto e quindi collegata inesorabilmente a coordinate temporali, che ne sanciscono l’inizio e la fine: la logica del file sharing ne è totalmente indipendente. Il peer2peer dà all’utente possibilità di scelta a dir poco illimitate e una condizione di fruizione privilegiata: si può scegliere quando, dove e come seguire una determinata serie tv.
La disponibilità potenzialmente continua di tutti gli episodi di una determinata serie, permette allo spettatore di seguirne con maggiore facilità intrecci verticali (plot di una singola puntata) e orizzontali (plot che si snoda lungo l’intera serie), mettendo in crisi le regole di fruizione di un palinsesto normale.
Come già ampiamente studiato da esperti del settore come Colombo, Scaglioni, Pozzato e Grignaffini, la relazione fra new media, prodotti seriali, contesti fruitivi e spettatore sta radicalmente cambiando.
A coloro i quali si occupano di distribuzione delle serie tv non resta che cercare di recuperare il mercato sommerso del filesharing, proprio come sta cercando di fare i-Tunes: dal suo sito è possibile scaricare legalmente gli episodi di molte serie di successo a soli $ 1,99.


Articoli che potrebbero interessarti
62 Commenti dei lettori »
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti

Strano, molto strano il fatto che Heroes stia prima di Lost e Desperate prima di Grey’s. Sarebbe un fenomeno da studiare molto bene, perchè la relazione fra audience televisivo e numero di download è più diretta di quanto non si pensi ancora. Il fenomeno ha una certa portata…


2. Peppe ha scritto:
l’impulso ad heroes l’ha dato la prima stagione perchè dopo è diventato mortalmente noioso e infatti le fonti per il peer to peer sono anche diminuite sui server in quanto sempre meno la scaricano. forse è in cima proprio per l’impulso dato da quei primi episodi. so che adesso si sta riprendendo, ma ho smesso di seguirlo con la seconda, pessima, stagione!!!!!!!


3. Mary ha scritto:
Nella III un po’ si riprende, ma non tanto da essere in cima alla classifica dei telefilm più scaricati.
Insomma, ce ne sono di più validi, come Lost o Grey’s.. deludentemente all’ ottavo posto..


4. Davide Maggio ha scritto:
@ Mary: io credo che i primi posti di Heroes e Lost siano dovuti non tanto ad una questione di gradimento ma piuttosto al fatto che le trame sono complicate e meritano un approfondimento. Alias… riguardare le puntate piu’ volte o guardarle con attenzione (potendo andare avanti e indietro, o potendo riguardare una scena ben precisa) può risultare utile.


5. iLollo ha scritto:
bah, Heroes ho smesso di seguirlo perché era diventato troppo noioso e con trame assurde! la prima stagione rimane stupenda, il resto è da dimenticare!
LOST invece rimane sempre il meglio del meglio!


6. Mary ha scritto:
è molto probabile. temo di aver confuso gradimento e download. grazie per il chiarimento .


7. Valentina Vellucci ha scritto:
Tieni anche conto che Hereos in America, prima di essere un telefilm, è un fenomeno di merchandising senza confronti.
è un must per la fascia teen che lo segue molto per moda. Inoltre, come è già stato ribadito, la I serie meritava, la seconda beh…


8. Biagio Chianese ha scritto:
iLollo:
Concordo. Lost ha avuto dei cali per quanto riguarda sceneggiatura e tensione narrativa, ma mai ai livelli di Heroes, e tutto sommato, anche togliendo l’”effetto novità” che caratterizzava i primi episodi, possiamo sempre e comunque rintracciare nelle vicende di Jack e compagni una certa qualità.
Peccato per questa seconda stagione di Heroes. Con la terza sembra tornata ai fasti di un tempo, ma ormai aveva già perso una bella fetta di pubblico!


9. Mary ha scritto:
lo so. mi hanno regalato persino la tazza da campagna elettorale petrelli for president


10. Valentina Vellucci ha scritto:
@ mary: invidia :)


11. Peppe ha scritto:
MARY nooooooo stupenda! ahahahahahha! dove l’hanno comprata? :D comunque gli americani in questo sono maestri! ti vendono di tutto, e una serie non è solo una serie ma in questi casi una miniera d’oro!!!!!!! :D


12. giulia ha scritto:
Grey’s Anatomy meriterebbe un piazzamento migliore. ;)


13. Peppe ha scritto:
Giulia forse è già seguitissima in tv per questo non è così in alto qui!!! E io spero che sia così!!!! Lunga vita a Grey e compagni!!!!!! :D


14. giulia ha scritto:
Peppe : Sì, ma nella prossima serie faranno morire George O’ Malley o come minimo gli cambieranno i connotati e a me era simpatico quasi quanto…Bob Minicozzi! ahahah


15. giulia ha scritto:
E poi ,vorrei essere la terza amica di Cristina e Meredith : abbiamo affinità elettive. :)


16. Peppe ha scritto:
Lo soooooooo! Senza George non sarà niente come prima! Che ci appizza BOB??? ahahahhaha! :D vabbè non spoileriamo nessuno, però sssssshhhhhhhhhhhhh!!!
:D


17. Biagio Chianese ha scritto:
giulia:
Sei più vicina a Christina o Meredith? Se ho capito qualcosa mi sa alla terribile Dottoressa Young! : D
Anche secondo me Grey’s non è in alto in questa classifica perchè è molto seguita in Tv, e non è una serie in cui misteri e flashback impazzano a tal punto da dover studiare ogni minimo particolare, vedi Lost! : D
Spero proprio che sia molto longeva! : )


18. giulia ha scritto:
Peppe :
Bob cosa c’entra? Nulla, volevo sfrocoliare un pò Davide Maggio che è addirittura iscritto al suo fan club. ;)


19. giulia ha scritto:
Biagio Chianese :
Giustissimo ! Adoro Meredith ( alla quale ruberei il fidanzato senza tanti scrupoli ) ma il mio idolo indiscusso è la dott. Young, cinica, disincantata, ironica, crudele…ma solo in apparenza. :)


20. Mary ha scritto:
Peppe: me l’hanno portata dalla Grande Mela. Qui in Italia nonn l’ho mai vista. Ha ragione: è adorabile.
e come sempre, LUNGA VITA A GREY’S ANATOMY!!!
Giulia: si dice che per Knight ci sarà un futuro teatrale…niente più Grey’s…


21. Mary ha scritto:
hai ragione. talvolta perdo le “i” per strada!


22. giulia ha scritto:
Biagio Chianese:
Lost non l’ho seguito dall’inizio , alcuni amici lo trovano straordinario : dovrò aspettare che la serie ricominci.


23. giulia ha scritto:
Mary : sembra che litigasse con tutti . Peccato! Nel telefilm è il contrario, uno gnoccolone. ;)


24. iLollo ha scritto:
sarebbe un colpaccio se LOST venisse acquistato da Rai4 e trasmesso interamente dalla prima all’ultima stagione, ovviamente dopo che RaiDue terminerà la 6a…


25. Sebastiano Collu ha scritto:
Già mi spoilerate su George, ché con Grey son indietro; poi c’è pure chi c’ha la tazza Petrelli for prez, il che mi uccide lentamente dato che la vorrei; in più nessuna buona parola per Gossip Girl, al momento la mia serie favorita; via, me ne vado! (non prima di aver quotato non solo la decadenza della seconda stagione di heroes ma anche, secondo me, di lost. Credo che JJ Abrams abbia dato il meglio con Alias.. lost dalla terza s in poi ha perso un pò smalto)


26. Sebastiano Collu ha scritto:
Mary e Giulia: in realtà i più irascibili della serie sarebbero Katherine Heigl (Izzie, non a caso la più odiata d’America) e il fu dottor Burke, interpretato da Isaiah Washington, uscito di scena (anche) per aver offeso pesantemente Knight (in quanto gay)…


27. Mary ha scritto:
mi mancava l’offesa per orientamente sessuale.
questa poi…
quindi la più odiata delle serie tv non è più shannen doherty?


28. Sebastiano Collu ha scritto:
E no, Mary: Brenda è diventata un’attrice teatrale di successo e talvolta fa da baby sitter al figlio di Kelly e Dylan..che personcina deliziosa!


29. giulia ha scritto:
Sebastiano Collu :
Cosa vuol dire, spoilerate? :)


30. giulia ha scritto:
Sebastiano Collu :
Ma io , non a caso, non amo i più irascibili ma i più tosti. ;)


31. Biagio Chianese ha scritto:
Eh si, abbiamo spoilerato abbastanza direi! Comunque Giulia, lo sapevo che eri più Young che Grey! : D
Gossip Girl troppo patinata, e le serie patinate le escludo a priori. Guardo due minuti dell’episodio pilota e mi rendo conto che non fanno per me. Fa eccezione Hidden Palms (The CW) che mi è piaciuta moltissimo!
Confermo, fu Isaiah Washington ad essere escluso per offese nei confronti del nostro carissimo O’Malley, lui perdonò anche l’interprete del Dr. Burke, ma questo non fu mai reintegrato.
Sarà perchè impazzisco per il personaggio di Izzie, ma mi è difficile credere che Katherine Heigl sia la più odiata d’america! Insomma, basta guardarla per capire che è la classica donna stupenda che però non se la tira nemmeno un pò ed è simpaticissima… Ah no, quella è Izzie! : D


32. giulia ha scritto:
Sebastiano Collu :
Sebastiano Collu:
Comunque, nell’ ultima puntata della V serie ,George ( che nel frattempo è andato a letto anche con Izzie …manca solo la Young, ma questa sarebbe fantascienza ) si arruola come ufficiale medico nell’ esercito americano ( la sua meta è l’Irak ) . I suoi amici e soprattutto le dott.ssa Bailey e Torres organizzano un…happening per dissuaderlo, ma proprio quel pomeriggio l’ospedale è scosso dall’arrivo di un paziente sfigurato e conciato malissimo ( è stato investito da un bus).
L’incontro con George, già in congedo da poche ore, salta ma dendededede …lo sfigurato scrive a Meredith d’essere 007 ( 007, licenza d’uccidere, è il nomignolo con il quale i colleghi chiamano O’ Malley ).


33. giulia ha scritto:
Spoilerato significa quindi, uscire fuori tema ?
Accidenti, io lo faccio sempre: porto il tema dalla mia parte.


34. Biagio Chianese ha scritto:
Giulia! Non è ancora andata in onda su Italia Uno la quinta stagione! Spoileratrice folle! Seba, non leggere!
: D


35. Sebastiano Collu ha scritto:
Appunto, Biagio: quella è Izzie!
Quanto a te, carissima Giulia, sorvolerò sul tuo abominevole comportamento – come d’altronde ho sorvolato la lettura del tuo suscritto post… un’ mi freghi, bischera!!! :-)


36. Biagio Chianese ha scritto:
@ giulia:
spoilerare significa anticipare trame, dare spoilers, anticipazioni, su ciò che ancora non è andato in onda. Quando la trama va anche sulle generaliste, e allora l’hanno proprio vista tutti, non è più considerato spoiler!


37. giulia ha scritto:
Non capisco, ma mi adeguo. ;)


38. kris ha scritto:
@ Giulia, spoiler è un pò rovinare la sorpresa…E’ come uscire dal cinema dopo aver visto The Others con la Kidman e dire ad alta voce (ATTENZIONE, SE QUALCUNO NON L’AVESSE VISTO NON VADA AVANTI, PERICOLO SPOILEEER!) “Sono tutti fantasmi sin dall’inizio”!


39. Peppe ha scritto:
KRIS ahhahaha fantastico esempio!!!


40. Biagio Chianese ha scritto:
@ giulia:
Cosa non ti è chiaro? Chiedi pure! Come diceva Kris, se legge qualcuno che segue la serie su Italia Uno, la sorpresa è rovinata, e quindi si evita di anticipare le trame, ovvero di fare spoiler. Spoilerare è un gergo che ha “italianizzato” il verbo inglese! : )


41. giulia ha scritto:
Per una volta, parlo seriamente : non lo sapevo.
Ho pensato che significasse : andar fuori tema.
Comunque non potrà più succedere che io anticipi delle trame, perchè, nonostante l’apparenza , io in tv guardo poche cose. ;)


42. Biagio Chianese ha scritto:
@ giulia:
Ma non avevo dubbi, per questo rispondevo seriamente! : )


43. giulia ha scritto:
Kris :
Mi spiace. Ma la V serie di Grey’s Anatomy è già in replica. ;)


44. Mattia Buonocore ha scritto:
Le prime sei serie, escluso forse House, hanno lo stesso o quasi profilo del pubblico: uomo 18- 35. Tale profilo è lo stesso poi di chi scarica. Senza contare che tali serie si prestano ad esser guardate tutte d’un fiato (e questo spiega l’assenza di Csi).


45. Peppe ha scritto:
GIULIA su italia uno non è in prima visione la quinta???? a me sembra proprio di siii!!!!!!


ma siete sicuri che la classifica sia giusta?? non vedo Medici Miei! possibile che non sia in top10?


47. giulia ha scritto:
Peppe :
beh, comunque in Internet la notizia gira da tempo. George se ne voleva andare e siccome pare che sia un rompiscatole potrebbero averlo accontentato. ;)
Ho usato il condizionale.


48. warrior ha scritto:
Non capisco perchè ci siano così tante critiche su HEROES…A me la terza stagione è piciuta parecchio…Anche il finale con tanto di colpo di scena è assurdo…


49. Sebastiano Collu ha scritto:
Giusto, Peppe, la quinta di Grey è inedita per Italia 1…
E busb: AH AH!!!!!!


50. Sebastiano Collu ha scritto:
Per carità, Giulia, non ti preoccupare! ;-)
D’altronde anche sky ci mette del suo, è inevitabile, per cui se facendo zapping becco in un promo Izzie con un foulard in testa e particolarmente provata in volto, beh, capisco che forse nella V avrà qualche grattacapo..

RSS feed per i commenti di questo post
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Biagio Chianese ha scritto:
29 agosto 2009 alle 16:01