
21
novembre
IN TREATMENT: NEL CAST CON CASTELLITTO ANCHE VALERIA GOLINO, GUIDO CAPRINO, KASIA SMUTNIAK E ADRIANO GIANNINI

Kasia Smutniak
Sono iniziate nella Capitale le riprese della versione italiana di In Treatment, il celebre serial americano realizzato da HBO, a sua volta ispirato al format israeliano Be Tipul. L’adattamento “made in Italy”, composto di 35 episodi e diretto da Saverio Costanzo, verrà trasmesso su Sky Cinema a marzo 2013 (dalla settimana successiva anche su Sky Uno) dal lunedì al venerdì, mantenendo l’originale struttura narrativa che prevede una puntata al giorno per ciascuno dei pazienti in terapia.
La produzione è affidata a Lorenzo Mieli e Mario Gianani di Wildside, mentre la sceneggiatura porta la firma di Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo, Alessandro Fabbri, Ilaria Bernardini e Giacomo Durzi. Pur rimanendo fedeli alla versione americana, le storie narrate saranno calate in un contesto tipico italiano e avranno per protagonisti numerosi volti del panorama cinematografico nostrano.
A rivestire il ruolo principale, come annunciato da diverso tempo, troveremo Sergio Castellitto. Sarà lui, infatti, a dare il volto a Giovanni, uno psicoterapeuta costretto suo malgrado ad intrecciare il percorso psicanalitico di ogni suo paziente con i tanti dubbi etici e morali del mestiere e la crisi che sta attraversando con la moglie Eleonora, interpretata da Valeria Golino.
L’agenda del dottor Giovanni vedrà al lunedì l’appuntamento con Sara, una ragazza tormentata da una relazione difficile interpretata da Kasia Smutniak. Il martedì, invece, Guido Caprino darà il volto a Dario, un agente segreto della Polizia che nel passato ha indagato all’estero su una potente organizzazione criminale ed è ora alle prese con il “fantasma” di una sanguinosa indagine. Il mercoledì sarà la volta di Alice, interpretata dall’esordiente Irene Casagrande, una giovane ballerina con un inconfessabile trauma, figlia di Irene, alias Valeria Bruni Tedeschi. Le sedute del giovedì saranno con Lea e Pietro, ovvero Adriano Giannini e Barbora Bobulova, una coppia in crisi. Il venerdì infine, Giovanni diventerà il paziente e si confronterà con la sua vecchia amica Anna, che avrà il volto di Licia Maglietta.


Articoli che potrebbero interessarti
3 Commenti dei lettori »

Storie «calate in un contesto tipico italiano»: pare una minaccia. Meno male che la Mazzantini non ha collaborato alla sceneggiatura.
C’è solo da sperare che non rovinino il concetto originale con un vizio tipico della scrittura italiana, un vizio che in questo contesto rischia di essere invadente: trovare un lato edificante in ogni storia, sovrasaturare ogni emozione fino al melodramma, rassicurare lo spettatore, mettere tutti i buoni da una parte, i cattivi da un’altra, concludere che in fondo anche i cattivi sono un po’ buoni.


2. Alessandro ha scritto:
35 episodi?? Io avevo capito 5!


3. sara ha scritto:
Ma la vedremo questa fiction? non ho più trovato notizie al riguardo!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. fafner ha scritto:
21 novembre 2012 alle 23:26