
20
novembre
MEDIASET PREMIUM SI INVENTA LA PAY PER VIEW PER LA PRIMA SERATA

Mediaset Premium
In quel di Cologno di fantasia ne hanno veramente tanta, ma in tempi di magra e con i conti in rosso per la prima volta dalla nascita dell’azienda, ogni occasione è buona per fare cassa. Una zavorra di Mediaset è rappresentata dall’offerta pay Mediaset Premium che, nonostante gli investimenti e le promozioni in atto, non riesce ancora ad ingranare come dovrebbe (soprattutto per quanto riguarda tutto ciò che non è calcio). Fortuna che la guerra con Sky sia stata serenamente archiviata: un po’ a me e un po’ a te e speriamo di guadagnarci entrambi.
Tra l’altro l’azienda che fa capo a Rupert Murdoch non sta neanche attuando alcuna strategia aggressiva per accaparrarsi nuovi abbonati. La crisi è pressante, i soldi mancano, i costi lievitano, l’utile crolla e non conviene al momento svendere la propria offerta se poi la crescita degli abbonati rimarrebbe comunque esigua. Mediaset invece ha il necessario bisogno di far conoscere il più possibile i propri cavalli di razza, anche se la propria piattaforma – in virtù dell’accordo con Sky – ne è uscita fortemente indebolita rispetto agli annunci della scorsa estate.
Per questo ai piani alti hanno pensato di mettere in campo una ulteriore offerta, che a dire il vero pare avere il solo scopo di fare un po’ di sana autopromozione. Oltre al listino Ricaricabile e Easy Pay, gli spettatori possono infatti optare anche per la visione in pay per view dei contenuti in prima serata. Al prezzo di 9 euro è possibile infatti guardare, fino alle 23.59 della sola giornata di attivazione, tutti i contenuti dei pacchetti Serie & Doc e Cinema, escluso Disney Channel.
Nutriamo dei seri dubbi sul fatto che qualche telespettatore acquisti “Prima serata” per un documentario o una puntata della propria serie tv preferita, ed infatti l’opzione, oltre a pubblicizzare i contenuti non calcistici di Premium, pare più che altro indirizzata a chi, occasionalmente, vuole distrarsi con un film. Se non fosse che ultimamente alcune delle prime tv esclusive vengono dirottate direttamente su Canale 5. Gratis.


Articoli che potrebbero interessarti
9 Commenti dei lettori »

E poi si parla dei costi alti di sky..
offerta senza senso a 10 euro a serata


2. Daniele Pasquini ha scritto:
Prima serata ora viene venduta a 5 euro, in promozione. Noi ovviamente riportiamo solo i prezzi di listino.


3. nicola47 ha scritto:
fossi in mediaset modificherei premium serata in premium giornata


4. luca! ha scritto:
Piccola precisazione: il pacchetto in questione si chiama Prima serata ma in realtà con cinque euro ti dà la possibilità di poter guardare tutti i film telefilm e documentari dell’ intera giornata.Sinceramente credo sia una buona idea ad un giusto e competitivo prezzo…


5. osservatore ha scritto:
il problema è vedere il ventaglio dell’offerta e se valga davvero la pena spendere 5 euro o 10 o 100 – cioè, dipende da che film e telefilm ti propongono-
luca, spiegami come mai alcune prime tv adesso passano su canale5 direttamente e non vengono trasmesse da premium. questa è una scelta che andrebbe discussa a lungo visto che chi paga per vedere il cinema su premium dovrebbe avere l’esclusiva.


6. jonny ha scritto:
Ormai Mediaset Premium è una barzelletta. Hanno messo la pubblicità davanti ai film, sono ritornati a trasmettere 5/6 prime tv al mese quasi come alle origini dell’offerta cinema contro quasi il doppio che trasmetteva appena un anno prime e il quintuplo di Sky Cinema, alcune prime tv (siccome ne hanno tante) le mandano su Canale 5 e… la sapete l’ultima? In questi giorni stanno aumentando il prezzo ai vecchi abbonati con percentuali che variano dal 15 al 20%.
Daniele Pasquini, Davide Maggio, qualcuno può spiegare che razza di strategia è questa e dove vogliono arrivare? Hanno intenzione di chiudere o riducono i loro investimenti sperando dell’arrivo di qualche nuovo socio? Sempre che non faccia la fine di quella storiella che tutti la vogliono e nessuno la piglia…


7. osservatore ha scritto:
jonny. poi si vogliono fare paragoni tra sky e premium. se anche devo pagare un po’ di più – non certo prendendo tutti i pacchetti- sky non si discute ed è molto avanti


8. Vincent ha scritto:
Vendendo la programmazione di Dicembre, su Premium solo 5 anteprime, direi penosa. Estaimo parlando di Dicembre mica di Agosto.


9. Debby ha scritto:
Che stupidaggine!!! Io piuttosto di sprecare i soldi cosi’, preferisco guardarmi un bel film in streaming su internet, almeno scelgo io che cosa guardare.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. osservatore ha scritto:
20 novembre 2012 alle 12:43