
7 Commenti dei lettori »

Gli ascolti premiano questo prodotto solo perchè a quell’ora si pranza! Ma come qualità è scaduta, e spero che faccia la stessa fine di VIVERE: quella sì che era una bella soap!!!


2. Cristian Tracà ha scritto:
le soap sono prodotti seriali a basso costo e con necessità di riprese velocissime. E’normale che per chi ama delle regie fatte bene e delle trame ben sviluppate non siano il massimo. il loro obiettivo è accompagnare la quotidianità delle casalinghe e niente più. E’ ovvio che la qualità a cui accenni tu si trovi in prodotti con caratteristiche di produzione ben diverse


3. Zoro! ha scritto:
ormai centovetrine non è più quello che era all’inizio e gli ascolti sono iniziati a calare da qualche mese, speriamo che si rirpenda e possa tornare di nuovo agli ascolti che aveva fino a gennaio!


4. Cristian Tracà ha scritto:
Forse una resurrezione dei Della Rocca potrebbe essere salvifica: è stato un passaggio troppo brusco la loro ‘dipartita’


5. Andrea80 ha scritto:
Da quando sono andati via i fratelli Marco e Stefano Della Rocca, Marina Krogher, le sorelle Anna e Chiara Baldi, per non tornare indietro fino ad Anita Ferri, Rosa Bianco o Francesca Bettini, la soap ha perso notevolmente di interesse ( e ascolti) con l’innesto di personaggi che non catturano piu’ come quelli precedenti ( odiosi i 4 nuovi giovani del gruppo: Cecilia, Serena, Niccolo’ e Riccardo)
Io personalmente non la guardo piu’ oramai e spero faccia la fine di Vivere!!!!!!!!!


6. THE DREAMER ha scritto:
@ Andrea80:
Lo spero anch’io! Ma se gli ascolti premiano questo prodotto ogni giorno in quella fascia oraria sarà difficile che la chiudino. Ormai hanno capito l’errore fatto con VIVERE (e cioè continui spostamenti in palinsesto), quindi CentoVetrine dalle 14 non si sposta, solo così può continuare a Vivere … !!!


7. filip ha scritto:
Vivere fu mandato alle 14, ma si capì fin dall’inizio che era destinato a esere spostato nella fascia del mezzogiorno che in quegli anni faceva sempre flop.
Infatti Vivere partì nel 1999 e nel 2000 cominciarono le riprese di CentoVetrine…questo evidenzia che le intenzioni iniziali probabilmente erano chiare sin da subito.
Vivere per anni,seppur in onda alle 12.20, fece ascolti ottimi…addirittura oltre 3 milioni!
Poi a causa di una storia poco omogenea, di una fuga dei personaggi migliori, dell’arrivo di pessimi attori (che spodestarono del tutto le vecchie glorie) con pessime storie e, soprattutto, della mancanza di legami tra il passato e il presente, la soap finì per perdere lo zoccolo duro di spettatori, piombando al misero 13% di share-.
Centovetrine ha avuto una storia completamente diversa e tutte le new entry sono state, quasi sempre, (almeno quelle legati ai piani alti del centro commerciale) legate ai personaggi storici, spesso riapparsi (vedi bergè e alpi) e soprattutto hanno trovato nuovi attori (mario, biagini, brugia, safroncik, de micheli, vertova) che non hanno fatto rimpiangere quelli degli esordi, anzi hanno appassionato forse maggiormente i telespettatori.
Gli ascolti dell’ultimo anno sono stati positivi, anche se indubbiamente gli anni passano (ormai sono quasi 9) e la concorrenza di fa sempre più agguerrita, anche quella interna (il 12% di rita dalla chiesa su rete 4 non è poco!)

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. THE DREAMER ha scritto:
17 agosto 2009 alle 17:07