
30
settembre
IN TREATMENT: ECCO I PAZIENTI IN TERAPIA DAL DOTTOR SERGIO CASTELLITO

Sergio Castellitto
Il remake italiano di In Treatment arriverà sul set a metà novembre e già iniziano a trapelare le prime notizie sulla trama e i personaggi della serie, la cui versione americana, ricordiamo, si è a sua volta ispirata al format israeliano Be Tipul, ideato dal regista e sceneggiatore Hagai Levi.
Come già annunciato da tempo l’adattamento nostrano avrà per protagonista Sergio Castellitto. Sarà lui a dare il volto a Giovanni, l’analista che ogni giorno, per sette settimane, incontrerà i suoi pazienti. Il lunedì riceverà in appuntamento Sara, una ragazza tormentata da una relazione difficile. Il Martedì il paziente sarà Dario, agente segreto della Polizia che ha indagato all’estero su una potente organizzazione criminale ed è ora alle prese con il “fantasma” di una sanguinosa indagine. Ogni mercoledì ci sarà invece l’incontro con Alice, giovane ballerina con un inconfessabile trauma. Le sedute del giovedì saranno con Lea e Pietro, una coppia in crisi. Il venerdì infine, Giovanni diventerà il paziente e si confronterà con la sua vecchia amica e mentore Anna.
La versione italiana manterrà dunque intatta l’innovativa e rivoluzionaria struttura narrativa che prevede una programmazione quotidiana: una puntata al giorno per ciascuno dei pazienti in terapia. Il percorso psicanalitico di ognuno di loro si andrà inevitabilmente ad intrecciarsi con quello di Giovanni, alle prese con mille dubbi e con la crisi che sta attraversando con la moglie Eleonora.
La serie in 35 episodi, la cui messa in onda è prevista per marzo 2013, sarà diretta da Saverio Costanzo. La produzione è affidata a Lorenzo Mieli e Mario Gianani di Wildside, mentre la sceneggiatura porta la firma di Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo, Alessandro Fabbri, Ilaria Bernardini e Giacomo Durzi.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.