
17
settembre
COTTO E MANGIATO: TESSA GELISIO TORNA SU ITALIA1 TRA BENEDETTA PARODI E ANTONELLA CLERICI

Tessa Gelisio
E con Tessa il quadro culinario generalista è al completo. Torna infatti oggi, 17 settembre 2012, alle 12.25, Cotto e Mangiato, la seconda edizione condotta da Tessa Gelisio (clicca qui per la nostra intervista) dopo la defezione di Benedetta Parodi, che l’ha portato al successo. La signora Caressa che invece alla stessa ora apre le porte degli studi milanesi di La7 con suoi veloci Menù (in replica), nel solco della tradizione, e Antonella Clerici si diverte tra i fornelli della sua storica Prova del Cuoco.
Forte dei risultati di Studio Aperto nello slot pre-prandiale, Tessa può dormire sonni tranquilli riguardo agli ascolti, nonostante una conduzione più fredda e distaccata rispetto all’ex padrona di casa. Diverse le novità che accompagneranno questa nuova edizione, a partire dai menù che – per accontentare i gusti di tutti – accoglieranno anche ricette superveloci e supereconomiche, senza dimenticare quelle etniche, per celiaci o per chi ha intolleranze alimentari.
Ogni ricetta verrà accompagnata dal costo e dal tempo di preparazione. Tessa Gelisio inoltre, che come tradizione del format cucinerà dai fornelli di casa sua, dispenserà consigli su come risparmiare e sulla gestione della cucina. Una puntata a settimana sarà poi dedicata alle ricette degli spettatori, inviate tramite il sito ufficiale.
Di seguito le ricette della prima settimana: torta a base di pancetta, formaggio e piselli, insalata di pollo profumata, linguine vongole e zucchine allo zafferano, morbidissima al cioccolato e fusilli al pesto catanese fatti con la pasta di mais.


Articoli che potrebbero interessarti
4 Commenti dei lettori »

Mi è capitato una volta sola di vederla, aveva fatto degli spiedini di pollo ma erano risultati così rachitici, asfittici e pallidi da fare pena. Mille volte meglio la Parodi, anche se nel suo attuale programma eliminerei la parte relativa alla preparazione della tavola: è talmente piena di cose inutili che non c’è quasi posto per i piatti!


2. tinina ha scritto:
Dimenticavo, abolirei anche il pubblico!!!!!!


3. marcko ha scritto:
titina concordo con te, anke secondo me il pubblico nella cucina di benedetta non c’entra nulla.
io preferivo la scorsa edizione, l’unica novità ke avrei inserito sarebbe stato un maggiore spazio all’ospite, invece ke 1 ricetta ne avrei fatte fare 2 o 3.


Spero di beccare quest’anno qualche ricetta più appetitosa :D

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. tinina ha scritto:
17 settembre 2012 alle 11:48