
31
agosto
IL SORTEGGIO DI EUROPA LEAGUE SU SKY, EUROSPORT E PREMIUM CALCIO
venerdì 31 agosto 2012 11:09 Gianluca Camilleri

Guarin esulta dopo il gol che permette all'Inter di accedere in Europa League
E sono 4! Il segno della crisi calcistica ed economica si riflette sul campo delle competizioni europee: in questa stagione il Belpaese sarà rappresentato nell’Europa di Serie B, vedi alla voce Europa League, da ben 4 squadre. Nella speranza che i club italiani non snobbino la competizione – d’altronde il calo del numero dei posti in Champions è causato proprio dalla mancanza di impegno delle nostre squadre nell’ex Coppa Uefa – conosceremo quest’oggi (a partire dalle 13) la composizione dei dodici gironi nei quali verranno collocati Inter, Napoli, Udinese e Lazio.
Il meccanismo del sorteggio è simile a quello previsto per la coppa più importante: le 48 squadre che si presentano ai nastri di partenza sono divise, a seconda della posizione rivestita nel ranking Uefa, in 4 fasce e in ciascun girone verrà inserito un team per ogni fascia. L’Inter, vincitrice della Champions nel 2010, è inserita in prima fascia e ha le maggiori possibilità di confidare in un’estrazione più agevole. Napoli e Udinese sono in seconda fascia mentre la Lazio è in terza. I sorteggi verranno ‘pilotati’ al fine di evitare che in uno stesso girone ci siano squadre della stessa Nazione.
Pur non avendo l’appeal del gala di ieri, anche il sorteggio di Europa League si svolgerà presso il Grimaldi Forum di Montecarlo ed anche in questo caso è garantita un’ampia copertura televisiva all’evento, visibile su Premium Calcio (col commento di Simone Malagutti e Giancarlo Camolese), Sky Sport1 (che schiera Anna Billò, Billy Costacurta e Stefano De Grandis) ed Eurosport. La novità televisiva dell’anno è rappresentato dall’acquisizione dei diritti della competizione da parte di Sky che si affianca a Mediaset Premium nella messa in onda live delle gare, previste ricordiamo per le 19 e le 21.05 del giovedì sera. E chissà che a Cologno non si stiano mangiando le mani per lo scambio concluso a giugno con la pay tv di Murdoch e senza il quale Sky sarebbe rimasta con la sola partita del martedì di Champions mentre Mediaset avrebbe avuto l’esclusiva free del match del mercoledì sera e di tutta l’Europa League con ben 4 team italiani.
Dopo il salto, trovate la suddivisione delle squadre in 4 fasce secondo il ranking Uefa.
FASCIA 1: Inter, Atletico Madrid, Lione, Liverpool, Olympique Marseille, Sporting Lisbona, Psv Eindhoven, Tottenham, Bayer Leverkusen, Bordeaux, Twente, Stoccarda
FASCIA 2: Basilea, Metalist, Panathinaikos, Athletic Bilbao, Copenaghen, Fenerbahce, Rubin Kazan, Napoli, Udinese, Club Brugge, Hapoel Tel Aviv, Hannover
FASCIA 3: Lazio, Steaua Bucarest, Sparta Praga, Rosenborg, Young Boys, Genk, Partizan, Plzen, Dnipro, Helsingborg, Maritimo, Rapid Vienna
FASCIA 4: Maribor, Aik, Hapoel Shmona, Molde, Videoton, Neftçi Baku, Anzhi, Newcastle, Levante, Ael Limassol, B. Monchengladbach, Academica


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.