
26
luglio
MALA TEMPORA CURRUNT PER LE TV MUSICALI: ALL MUSIC DIVENTA DEEJAY TV
Corrono tempi bui per le tv musicali italiane e la soluzione non pare essere dietro l’angolo.
Se Mtv, come sappiamo, non rinnoverà i contratti a tempo determinato in scadenza, suscitando le ire dei propri (ex) dipendenti appoggiati dai volti di punta dell’emittente, anche la concorrente All Music non se la passa propriamente bene. La tv musicale del gruppo L’Espresso è a rischio chiusura dallo scorso aprile a causa della crisi economica che sta attraversando piccoli e grandi gruppi industriali, anche se, secondo i 29 lavoratori licenziati, il problema è da ricercarsi nella cattiva gestione del budget da parte dei manager del gruppo.
Intanto, vista la chiusura delle attività di produzione interna, l’emittente sembrerebbe intenzionata, dal prossimo settembre, a cambiare nome e di conseguenza programmazione. Il nome scelto, tutt’altro che casuale, è Deejay Tv, che sembrerebbe voler far breccia nel cuore degli affezionati radioascoltatori dell’emittente, cavalcando l’onda del successo di Deejay Chiama Italia.
La programmazione del nuovo canale potrebbe prendere spunto dall’attuale Deejay Tv, disponibile sul satellite, che a sua volta cambierebbe il proprio nome in My Deejay Tv. La rinnovata All Music, secondo alcuni rumors circolati durante la presentazione dei risultati semestrali del gruppo, sarebbe diretta da Linus, direttore dell’omonima radio, che probabilmente trasporterà in tv alcuni dei programmi di punta della famosa radio italiana.
Potremmo, per questo motivo, ritrovare il già citato Deejay Chiama Italia, condotto dal pluridirettore Linus e da Nicola Savino, e forse anche il demenziale “Chiamate Roma triuno triuno” condotto dal Trio Medusa.
La futura All Music sembrerebbe, quindi, pronta a diventare più bella e completa dell’odierna, il cui palinsesto è composto soprattutto da televendite e rotazione musicale. Per raggiungere l’obiettivo, però, la tv italiana e 29 lavoratori perderanno, rispettivamente, un brand storico e il posto di lavoro.


Articoli che potrebbero interessarti
12 Commenti dei lettori »

bella notizia! spero arrivino anche il Deejay Time, B-Side, 50 Songs…


2. warrior ha scritto:
Che fantasia…Ma il canale lo chiamano con lo stesso nome di Deejay Tv presente su Sky?


3. Francesco Lauciello ha scritto:
@warrior: il canale si chiamerà Deejay Tv e quello su sky cambierà nome in My Deejay Tv


4. I'M SO GUY ha scritto:
Warrior non ha letto l’articolo!…. :S


5. warrior ha scritto:
Francesco Lauciello
ehehe è vero…Avevo letto fino a Deejay chiama Italia, non accorgendomi che c’era anche il resto dell’articolo…Chiedo venia… :)


6. Andrea Ferrario ha scritto:
Il licenziamento dei 29 lavoratori non ha nulla a che vedere con la possibile chiusura del canale,il suo ridimensionamento o cambiamento di brand. I 29 lavoratori sono tecnici di produzione degli studi milanesi di Via Stromboli ereditati da Rete A del gruppo Peruzzo Editore .
L’intento iniziale era chiudere il centro di produzione con il conseguente licenziamento,ahimé, delle figure interne per produrre in un futuro prossimo, in studi esterni., come del resto già All Music faceva per le sue più importanti produzioni, visto che gli studi di Via Stromboli erano totalmente inadatti perché sotterranei, piccoli e privi di accessi per montaggio e smontaggio delle scenografie .
Se quello che viene riportato in questo post è corretto (e credo proprio di si) oltre ai 29 dipendenti ne verranno licenziati altri: personale di produzione e redazione fino ad oggi impegnato nella sede di via Tortona.
Anche quella sede è stata abbandonata e da qualche settimana il personale lavora in Via Massena (sede di Radio Deejay) , quindi tutto torna.
Ma una tv che riprende i programmi radiofonici non è una vera televisione musicale fatta di produzioni , diventa una sorta di RTL 102.5 Radiovisione. Anche in questo caso inizialmente c’era una tv vera e propria, tagliata poi per questioni di budget e ridotta a una ripresa delle dirette radiofoniche .


7. STE ha scritto:
vabbè facciano quello che vogliono. basta che fanno sentire musica.
quindi vedremo Linus 24/h pure in replica. già me lo immagino.
temo anche che la qualità della musica calerà bruscamente: Radio DeeJay va bene solo per le trasmissioni… ma per quanto riguarda la musica… beh la radio è incentrata SOLO sui gusti di Linus…quindi immagino quali video musicali trasmetteranno..
meglio RDS.


8. iLollo ha scritto:
RDS secondo ma fa schifo!!! trasmettono solo pop! è inascoltabile! Radio Deejay invece è l’unica radio che manda in onda musica buona e originale!


9. Dim87 ha scritto:
deejay è buona secondo me ma spero struttureranno le cs in modo da dar spazio a musica e trasmissioni e nn sempre ai dietro le quinte cm x deejay kiama italia


10. Elisa ha scritto:
STE ha perfettamente ragione… Linus si intenderà un pò di musica (ma nemmeno tanto….) il problema è che è davvero un MAFIOSO in questo campo, oltre alla radio adesso anche in tv saremo condizionati dai gusti del sig. Di Molfetta.. aiuto!!!


11. lOяεиzO ha scritto:
Un altro motivoper ascoltare Radio 105 ♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥ e (sperando che non vada in scatafascio, tra cristina e nessun buon vj) MTV ♥♥♥♥


12. lOяεиzO ha scritto:
correggo: ancora si salva Valentina Correani ♥♥♥♥♥ che però è l’unica vj decentissima!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. iLollo ha scritto:
26 luglio 2009 alle 00:29