
16
luglio
ALE E FRANZ CONTRO LA RAI: “O COPIA LA SPAZZATURA DEGLI ALTRI O METTE IN ONDA COSE MOSTRUOSE”

Ale e Franz
Ale e Franz strizzano l’occhio al cinema e si scagliano contro la tv, in particolare contro la Rai. La tv di Stato, che lo scorso 17 aprile li ha “ospitati” su Rai 2 per lo spettacolo Aria Precaria (seguito da 1.643.000 spettatori, pari al 6.11% di share), secondo il duo comico ha il demerito di produrre soltanto spazzatura. Questo, come riportato da Leggo, il duro sfogo in occasione dell’incontro con i ragazzi della masterclass del Festival di Giffoni:
“In Rai, se ti presenti con 10 milioni di euro - accusa Franz - ti fanno fare pure un programma in cui bastoni i cani (…) Un conto è lamentarsi, un conto è stracciare il bollettino del canone davanti a Viale Mazzini. Il pubblico ha il dovere di ribellarsi ed è ora che dica di no”. Gli fa eco Ale: “Quella pubblica è una tv che dovrebbe essere educativa, e che invece o copia la spazzatura degli altri o mette in onda cose mostruose, programmi come Unomattina, in cui al massimo si parla del problema delle unghie scheggiate”.
Ma la Rai fa parte di un sistema che, secondo Franz, ha ormai smesso di vivere da tempo, a causa della troppa importanza data agli sponsor, agli inserzionisti, che non guardano alla qualità ma agli ascolti. Ed è così che, nella crisi economica del momento (!), “l’unico aspetto positivo è che non ci sono più soldi nemmeno per produrre la spazzatura: arriveremo al punto che i ragazzi pagheranno per entrare al Grande Fratello“. Mano tesa, invece, al “loro” Zelig, reduce da una deludente annata:
“Zelig ha bisogno di aria nuova, di una nuova conduzione e di un nuovo ambiente - sottolinea Ale - ma non dimentichiamoci che ha retto tanti anni, mentre i programmi di oggi chiudono alla seconda puntata. Ci sono state edizioni più forti, ma è normale: è successo anche a Mai Dire Gol, le grandi squadre non possono vincere sempre“.
Il duo punta al ritorno sul grande schermo, senza però cedere alla prima offerta che capita (piuttosto “preferiamo aspettare anni per scrivere un soggetto che ci piace”). Nel frattempo prestano la voce ad Alex il leone e Marty la zebra in Madagascar 3 – Ricercati in Europa, e partecipano al film Peggior Natale della mia vita con Fabio De Luigi.


Articoli che potrebbero interessarti
19 Commenti dei lettori »

Se la Rai produce solo spazzatura non oso immaginare cosa producano gli altri.
Dopo questo attacco verso chi non li retibuisce normalmente ( Aria precaria era una parentesi visto che han solo lavorato da una parte loro) adesso parliamo qualità e analizziamo i programmi di Canale5 assieme alle novità di Italia Uno ( Uman, Tamarreide, ‘Sto Classivo)
Parliamo anche del declino di Zelig, degli ultimi comici proposti e della qualità del programma…


2. Gabriele90 ha scritto:
Dire spazzatura è esagerato… Poi per carità ognuno ha un suo giudizio… Comunque loro dovrebbero rinnovarsi dalle vecchie gag della panchina…. magari gli vedrei bene a striscia al posto di Ficarra


Un attacco forsennato senza senso anche perchè prendono come esempio UnoMattina che è forse l’unico programma da escludere…
( potrei capire La Vita in Diretta per una certa attenzione morbosa verso certi casi di cronaca).
Cioè, prima di sparare verso gli altri guarda in che contesto stai lavorando.


Ovvio che Pippo parlasse male di Mediaset…ahhaah
Ancor prima di aprire i commenti, già sapevo cosa avrei trovato :)


No ma guarda… hanno sbagliato termini e riferimenti.
Attaccano la Rai parlando di spazzatura e dopo tirano in ballo il Grande Fratello..
Non mi pare che sia un programma Rai o che c’entri molto col concetto che loro avevano espresso in precedenza.
Bò..


6. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
quindi unomattina è il male della rai?


Vero è che han fatto l’esempio sbagliato..UnoMattina è un infotainment serio
Dovevano considerare la Vita in Diretta , dove un secondo prima stan parlando del caso di nera o morto di turno con gli “esperti” di turno e due secondi dopo sono in collegamento a far trash con il cane della De Blanck :)


Io lo butto li ( e penso di non andare molto lontano)
Forse non hanno gradito la collocazione e l’ascolto del loro spettacolo teatrale su Rai Due e questa è la loro risposta


Ahahah, ma se sono dichiarazioni di un’intervista riportate
Ovvio , non ci sono nemmeno le domande poste ai due….
non credo che in una stessa frase abbiano parlato di 1mattina e del grande fratello


Diciamo che non mi stupirei se fosse un copia, taglia e incolla. Stiamo parlando di Leggo eh.


11. teoz ha scritto:
Beh chiederei di nn essere ipocriti, io come molti in questo blog abbiamo sempre detto che la RAI crea prodotti vecchi e brutti nella maggior parte dei casi…
In linea di massima ale e franz non hanno torto sul contenuto…molti contenitori rai sn inguardabili, altri stantii, altri inguardabili…salvo casi eccezionali il pubblico della rai è over 60 e, anche se perde ogni serata, mediaset vince sul target commerciale…
Oltre a questi dati bisognerebbe andare oltre e guardare la qualità del servizio pubblico…spesso introvabile…


12. boom ha scritto:
bravi bravi bravi


13. Lucas ha scritto:
Ah..bhe…se Rai1 manda in onda spazzatura, Canale5 non sta a guardare…tra VideoNews, Belen, programmi sui bambini..
Per la cronaca il 90% delle copie sono a Mediaset…


14. Andrea ha scritto:
Se ti presenti coi soldi ti fanno fare tutto quello che vuoi?
Perché, nelle altre reti?
Non capisco il motivo di questa critica, sembra che sia solo la Rai ad avere colpe…
Poi dico, Unomattina, un programma che trash non lo è manco per sbaglio? Forse sono incazzati perché non ricevono la Rai ed è il primo programma che è venuto loro in mente?


15. Critico Tritatutto ha scritto:
Sono d’accordo con Mister,Master e Schwarzenegger: probabilmente è un taglia,copia,incolla di varie domande.Bisogna vedere il contesto,ecc.Ovvio che messe così le risposte,sembra che i due sparino nel mucchio,a casaccio,mettendo in mezzo UnoMattina,che proprio esempio di programma trash non è.


16. Giuseppe ha scritto:
In parte hanno ragione. Oltre a Zelig, tutta la televisione avrebbe bisogno di aria nuova.


17. Nina ha scritto:
Io non sono d’accordo con loro sul fatto che la TV debba essere educativa però è la loro opinione, perchè non riuscite ad accettarla?


18. lele ha scritto:
ma l’hanno mai visto unomattina?


19. pietro ha scritto:
vorrei rispondere a un certo giuseppe che asserisce che in tv oltre a zelig ce bisogno d aria nuova,allora io t dico che il vero rinnovamento sarebbe se proprio zelig si levasse dalle palle visto anche gli ultimi miseri risultati d ascolto dell ultima edizione.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Pippo76 ha scritto:
16 luglio 2012 alle 18:58