
12
luglio
CANALE 5 SOSPENDE ANCHE SCHERZI A PARTE

Claudio Amendola e Cristina Chiabotto
Estate turbolenta per Canale 5. La frammentazione degli ascolti e un palinsesto infarcito di repliche e proposte di serie B hanno fatto precipitare la rete diretta da Massimo Donelli ad irrisorie medie di share intorno al 12%. E così dopo le soppressioni del duo Extreme Makeover Home Edition e Parenthood (e prima ancora de Il Braccio e La Mente che termina questa settimana la sua programmazione), in daytime, e quelle in prima serata di Le Due Facce dell’Amore e della seconda puntata del Resto Umile World Show di Checco Zalone, ecco l’ennesima cancellazione last minute.
I telespettatori del sabato sera, in seguito a catastrofici risultati d’ascolto (sabato scorso si è toccato il 9.27% con 1.283.000 individui all’ascolto), dovranno dire addio alle repliche di Scherzi a Parte con Claudio Amendola, Valeria Marini e Cristina Chiabotto. Un flop, questo, che non sorprende: era parsa sin da subito un’idea azzardata quella di riproporre l’edizione del 2007, una delle meno fortunate del programma.
Sabato al posto dello show comico di Fatma Ruffini, sarà proposto il film Il Principe il Pirata con Leonardo Pieraccioni e Massimo Ceccherini mentre nelle settimane successive sarà la volta del Trofeo Tim e con ogni probabilità di Ciao Darwin 5 – L’anello Mancante, le cui repliche abbandoneranno la più ambiziosa serata del lunedi.
Riuscirà Canale 5 con queste mosse a risalire la china?


Articoli che potrebbero interessarti
33 Commenti dei lettori »

Se togli repliche per mettere altre repliche recuperi 1%/2% ma stando al 10% non cambia di molto la situazione..
Certo che il palinsesto della scorsa settimana e di questa settimana di Canale5 era imbarazzante ( prime time e non solo) anche se fosse stato proposto su Mediaset Extra


2. morgatta ha scritto:
pensandoci bene io ormai canale 5 non lo guardo da mesi….era uno dei canali che apprezzavo di piu’ ma dalla d’urso in poi è un canale che salto persino mentre faccio zapping… che fine miseranda..


3. Mattia Buonocore ha scritto:
Dovranno fare un monumento a Beautiful a Cologno :D


Beautiful e Veline son le uniche produzioni nuove che vanno in onda ( a parte Quinta Colonna che è Quarto Grado camuffato e spostato mentre EMHE soppressa)


5. Mattia Buonocore ha scritto:
@pippo76 ed Il braccio e la mente


6. fabio ha scritto:
e aspettate da settembre con marcuzzi e mammucari che flop ci saranno!


Ciao Darwin dovevano metterlo dall’inizio al sabato… e mettere però l’ultima edizione, non la quinta che era un po’ bruttina.
Lo scorso anno fece il 20% più volte la replica :D
Per il resto Canale5 da luglio ogni anno va così (lo scorso anno misero qualcosa ma i risultati furono gli stessi).
Non è una giustificazione la mia eh…


Mattia… l’avevo rimosso :-D Pensavo fosse già finito. Forse Papi in replica farà ascolti uguali sul 9% :-P


9. fabio ha scritto:
Papi? veramente sarà tra poco in access su raiuno!


Da lunedì al posto di Insinna manderanno in onda le repliche della Ruota di Fortuna targata Enrico Papi


Tra Canale5 e Rai1 gara tra poveri
Rai1 son tre giorni che è al 13% nelle 24 ore…Canale5 fa peggio ovviamente..
ovviamente ora canale5 riempie il palinsesto di film, come giusto che sia…


*due giorni


Come partenza siamo li, per Canale5.
Il film di ieri è sull’11%..
Rai Uno è al 13% da due giorni. Lunedì era al 16%. Domenica quasi al 20%


L’estate dovrebbe essere usata per trasmettere film
dei film vecchi + film nuovi..i bestseller van tenuti per riempire dei buchi in garanzia, ma gli altri film in prima tv li possono mandare..


15. amazing1972 ha scritto:
non fanno prima a licenziare il direttore?
detto questo,visto che non ci sono soldi e bisogna mandare repliche,perchè non mandare cose più ricercate,che magari attirino un pubblico si esiguo,ma pregiato? non so,telefilm cult come niptuck o six feet under (in seconda serata),altri prodotti che hanno in magazzino che tengono a prendere polvere. invece scelgono le solite repliche come la ruota della fortuna,forum ecc. anche col le repliche non hanno fantasia!


16. amazing1972 ha scritto:
volevo comunque sottolineare che anche raiuno ha una media giornaliera pessima,del 13/14%,che è anche peggio,visto che ha un pubblico più maturo,che esce meno anche in estate


17. JJ ha scritto:
Se sospendessero tutta la programmazione di canale 5 e se ne andassero affanc*** probabilmente nessuno ne sentirebbe la mancanza. Canale 5 ma in generale quasi tutta la tv è diventata triste pallosa e patetica, gira e rigira ti ritrovi sempre gli stessi programmi barbosi, condotti dalle stesse persone barbose che dicono sempre le stesse cose barbose da 20 anni, due palle!!!
Se davvero esistesse il pluralismo televisivo, e ci fossero 2 o 3 generaliste in grado di fare una seria concorrenza, Mediaset avrebbe avuto una sola scelta, essere competitiva oppure portare i libri contabili in tribunale. L’italia è il paese del “ti piace vincere facile” per cui ci accontentiamo della tv a banda piatta!!!


18. Alexn ha scritto:
Io è da tanto che non guardo più Canale 5 e Mediaset in generale


19. matteo quaglia ha scritto:
ma se tutti i telefilm su canale 5 e rai 1 floppano tu ci vuoi mandare nip & tuch e six feet under che farebbero sicuramente fiasco?? Che poi ormai tutti se li sono visti in streaming o con dvd satellite digitale non sono piu’ ricercati da una vita


invece ha ragione amazing
I telefilm in prima tv potrebbero riempire il palinsesto estivo anche dell’ammiraglia…


21. matteo quaglia ha scritto:
li riempirebbero con risultati disastrosi che sia ra1 o canale 5 non importa , parenthood e’ stato un super flop per il secondo anno di fila in orari diversi , il telefilm dell’ anno prima un super flop cougar town avrebbe fatto uguale , heartland e’ un superflop e questa e’ una prima assoluta, molto meglio mandare film a sto punto . Poi anche rai1 non e’ che premia di fantasia con le repliche dato che non hanno trovato di meglio da replicare che storie vere verdetto finale la prova del cuoco…


22. matteo quaglia ha scritto:
in prima serata house ha floppato , il telefilm last cop bisogna vedere se martedi calera’ ancora o no


Già in inverno non mandano Film in prima tv, figuriamoci se li mandano d’estate..


vedi Human Target, su Italia1 ha fatto quasi il 10%.
su canale5 avrebbe fatto piu’ delle ultime proposte ad esempio..


25. amazing1972 ha scritto:
Io non ho detto che telefilm cult farebbero grandi ascolti, ma almeno lavori con l’ immagine della rete, proponendo roba di qualità. Non dimentichiamoci che rai4 ha fatto la sua fortuna così. Semplicemente mandando le serie in maniera coerente, il pubblico si fida e si fidelizza.


26. matteo quaglia ha scritto:
puo’ essere della qualita’ che vuoi ma e’ innegabile che tutti i telefilm proposti da rai 1 e canale 5 stanno facendo o hanno fatto fiasco anche pesantemente , l’ unico che e’ ancora in stand bx e’ last cop che per ora alla seconda e’ calato se martedi calera’ ancora rischia di scivolare anche lui verso il flop , senza contare che serie come nip & tuck e six feet under al pomeriggio rischiebbero censure su censure


27. Mattia ha scritto:
Uff proprio questo sabato nella terza c era la capua come ospite uff spero al meno che l ho mettano su Mediaset extra


28. Heidi ha scritto:
Farebbero prima ad oscurare le reti Mediaset per tutta l’estate col segnale orario (è utile per chi non possiede l’orologio xD).
Apparte gli scherzi, loro stanno risparmiando, ma lo stanno facendo in modo scorretto. Che centrano le repliche di Forum anche d’estate? Così lo si spreme fino all’osso quel programma (vabbe gia lo è..).
Mediaset è una tv in crisi di contenuti. Non sanno fare l’informazione, non c’è un briciolo di cultura, non sanno fare un talk adeguato.
Qui c’è bisogno di una RIVOLUZIONE, peggio di quella francese.


29. Gabriele90 ha scritto:
Ahahaha concordi in parte con Heidi: la Mediaset in estate ( sopratutto in questa) perde colpi. Di fondo c’è solo una mal gestione dei contenuti , anche perché i film, i telefilm , i cartoni, gli show sono tutti in archivio. Giá i telespettatori sono pochi nella stagione estiva…. Perchè non mettere solo classici? La mattina di Italia Uno con i cartoni anni 80 va da dio… Qualche bel film classico ritenne su gli ascolti…. Almeno in parte.


30. Gabriele90 ha scritto:
* alzerebbe


31. masino ha scritto:
ma non sarà che l’impero del male ha troppi canali? io non so ma il proliferare di canali sostanzialmente inutili è ovvio che abbassi la qualità dell’offerta. comunque mi rende felice questo declino.


32. lele ha scritto:
urge un bel cambio di dirigenti a Mediaset.


33. FEDERICO GUGLIELMO ha scritto:
VOGLIO PRECISARE CHE PER I GIUDIZI NEGATIVI SUI PROGRAMMI TELEVISIVI CHE IN ALCUNI CASI FECE PIANGERE TUTTI GLI ITALIANI CHE PERTANTO NON RIESCONO A SEGUIRLI CE NE SONO 5 COME CIAO DARWIN, STRISCIA LA DOMENICA IL TG SATIRICO IN STILE “DOMENICALE” E I 3 GAMESHOW PRE-SERALI AVANTI UN ALTRO, LA RUOTA DELLA FORTUNA E OK IL PREZZO E’ GIUSTO GLI STESSI NON VERRANNO PIU’ TRASMESSI E CANCELLATI DEFINITIVAMENTE DALLO STESSO PALINSESTO, GRAZIE.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Pippo76 ha scritto:
12 luglio 2012 alle 11:37