
15
giugno
BERLUSCONI TELEFONA IN DIRETTA A SPORTITALIA E MICHELE CRISCITIELLO SI SBRODOLA

Michele Criscitiello
Ieri, mentre l’Italia calcistica si interrogava sul flop della Nazionale e discettava del presunto biscotto che ci sbatterà fuori da Euro 2012, Michele Criscitiello, anchorman di SportItalia e conduttore della trasmissione Speciale Calciomercato, insieme ai suoi ospiti, approfondiva la questione della mancata cessione di Thiago Silva dal Milan al Paris Saint Germain. Era già tutto stabilito, l’accordo tra le due società praticamente concluso, la disperazione dei tifosi rossoneri espressa sul web e Milan Channel quando l’improvviso dietrofront di Silvio Berlusconi ha interrotto la trattativa: il campione brasiliano resta al Milan per volere del Presidente.
E in studio non venivano lesinate critiche ai rossoneri, acuite dal diniego di Adriano Galliani (l’ad del Milan che ha portato avanti la trattativa) di intervenire in trasmissione. In particolare, si poneva al centro del dibattito un presunto problema di comunicazione e la mancanza di sinergia tra lo stesso Galliani e il Presidentissimo che col suo “Niet” aveva di fatto vanificato il lavoro del suo braccio destro.
Sul finire della puntata, la svolta: Silvio Berlusconi chiama la trasmissione.
Il Presidente parla di “vecchio cuore rossonero“, di aver esaminato attentamente l’offerta e aver deciso di rifiutarla perché non era possibile trovare un sostituto all’altezza e conclude dicendo che “i rapporti con Galliani sono ottimi, vanno meglio di 26 anni fa (inizio del loro rapporto collaborativo, nDM).
A Criscitiello non sarà parso vero di avere il Presidente in collegamento e dal timore reverenziale delle prime battute è passato a vere e proprie sviolinate, ringraziando ripetutamente l’interlocutore per essere intervenuto su Sportitalia e concludendo con apprezzamenti politici, risultati fuori luogo:
“Torni Presidente, dopo il calcio torni anche in altri ambiti perché qui ci stanno massacrando con le tasse“
Criscitiello entra sul piano politico quando il contesto della discussione era squisitamente calcistico e, resosi conto di averla fatta un po’ fuori dal vasino, si lascia sfuggire:
“Dopo questa, non mi faranno lavorare più”.


Articoli che potrebbero interessarti
36 Commenti dei lettori »

Quanta tristezza.


2. dert86 ha scritto:
ma ci rendiamo conto di quello che ha detto? spero prendano serissimi provvedimenti contro questo giornalismo provinciale!


ahahahaah
Ma questi sono i giornalisti italiani? :-D


4. sirgeorgebest83 ha scritto:
criscitiello mi ha deluso, di lui avevo grande stima, ma dopo questa con il suo calciomercato ho chiuso. mi spiace per pedullà, che è un grande professionista, ma il troppo è troppo.


5. Giuseppe ha scritto:
Una cosa è certa, dopo quello che ha detto avrà proprio migliori prospettive di carriera.


Certo, sarà il nuovo addetto stampa del Milan :-D
Come siamo ridotti male..


7. Vince ha scritto:
@Pippo76: sì, sono proprio questi!


8. Francesca ha scritto:
ma perchè il signor-telefonatina fa quest effetto…. me lo chiedo sempre!!! di certo la chiacchierata con floris è stata di gran lunga più interessante!!!
sembra cmq che berlusoni abbia una buona tariffa telefonica!


9. jessy ha scritto:
certo che i giornalisti che fanno outing sono di gran moda vedo…chissà chi avrà più grane per le proprie esternazioni Baracchini o questo qui…


10. Nina ha scritto:
Speriamo nessuno dei due.


Tanto questo sta già inguaiato di suo, viste le scempiaggini che dice in un programma di calciomercato poi ;-)


12. Vince ha scritto:
Non credo che accadrà nulla a questo sprovveduto; non è il primo, nè sarà l’ultimo…
Vi ricordate il vecchio personaggio di Emilio Solfrizzi, “Lino Linguetta, il direttore della Gazzetta”?
:-)


uhaauhauhauha i leccaculo sono infiniti


14. Giuseppe ha scritto:
Farà carriera come tanti in tanti settori. Andate a vedere, per esempio, chi sarà il nuovo direttore generale dell’Ingv.


Si, uno laureato in Scienze Motorie direttore generale all’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.
E’ come mettere un laureato in psicologia a dirigere il Cern


16. Gianduiotto ha scritto:
Se Silvio controllasse ancora la Rai come minimo sarebbe a Rai Sport ma per fortuna non è così. SPERO!


17. Mattia Buonocore ha scritto:
Sembra che il peccato di Criscitiello sia quello di essere berlusconiano e non quello di esser stato eccessivo o inopportuno. Se invece avesse offeso Berlusconi, come altri, avrebbe fatto bene, no?


E’ stata una battuta estemporanea!


19. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
Il problema è che non c’è memoria storica.
questa crisi che ci sta distruggendo per berlusconi non esisteva perchè i ristoranti erano pieni.
non è questione di berlusconismo o meno.
a mio parere :)
comunque se lo licenziano, lo otrà assumere silvio a mediaset, dai..


20. Alexius00 ha scritto:
Il livello medio della rete è quello espresso dal caro Criscitiello: basso, sciatto, da baretto di periferia


21. Nina ha scritto:
Buona riflessione Mattia, ovviamente è così. Magari questi che chiedono punizioni si sono scandalizzati quando Berlusconi fece il famoso “editto bulgaro”.


22. Gabriele90 ha scritto:
Torni presidente???! Ma stiamo a scherzá??? gran lecchino.


Mattia, ma ti rendi conto di quello che ha detto questo “giornalista” totalmente fuori dal suo contesto?
Ma davvero davvero si può difendere?
Ma cosa c’entra insultare Berlusconi? Se l’avesse fatto era un gran maleducato e pessimo giornalista.
Non vedo cosa cambi..
—–
Qui tutti stiamo condannando il fatto che sia stato eccessivo ed inopportuno. Poi il fatto che abbia fatto opera di lecchinaggio nei confronti di Berlusconi, in questo caso, può essere solo una piccola aggravante


Anche perchè qui si commenta un fatto ed è perfettamente inutile ribaltare le situazioni..
“se invece avesse insultato” , ” o se avesse detto ‘ Berlusconi, pessimo presidente del Milan perchè vende Silva così come è stato pessimo presidente del consiglio’”


25. Critico Tritatutto ha scritto:
Ehhh,quanti riflessi pavloviani vedo,ogni volta che si parla del Berlusca,nel bene o nel male…Ha ragione Mattia,e non è questione di ribaltare nulla…
E mi fermo qui,sennò si inizia una polemica che si protrae fino alla fine dell’Estate.


26. Vince ha scritto:
See, magari!


Ormai le polemiche su Berlusconi durano 5 minuti… sono superate come lui


28. gabriella ha scritto:
ma ognuno nn può dire ciò che gli pare? quante stronzate dicono tanti ……libertà di parola che dite?


29. Critico Tritatutto ha scritto:
Ho visto quanto durano 5 minuti: lo massacrate solo perché è un berlusconiano attaccandovi al fatto che spara cretinate sul calciomercato,come se fosse il primo.O l’ultimo.Se questo vuol dire che Berlsuconi è superato,non c’è male…Ha ragione Gabriella.
Vince:la tua è squallida ironia,dato che le polemiche fiume le cominci sempre tu prendedno in giro [come in questo caso],finché non le finiscono gli altri per lo sfinimento.Io ti ignoro,tu cerca di fare altrettanto,la notte dormirò lo stesso.Non ho niente da dire a quelli che fanno come te.


30. Critico Tritatutto ha scritto:
*prendendo


Si è massacrato da solo con quell’uscita. Si è fatta dell’ ironia. Rimarrà al suo posto com’è naturale e ovvio. Nessuno chiede sanzioni, punizioni o cacciate.
5 minuti era il tempo dedicato a queste risposte.
Se abbiamo concesso in tempi recenti anche 10 minuti della nostra vita a Belen, non vedo perchè non concedere ancora qualche minuto ad un vecchio amico come Silvio che se li merita tutti.
Noi siamo sempre riconoscenti verso chi ha fatto del bene e ci ha fatto sorridere…


32. Vince ha scritto:
Sì certo, come no…


Il problema non é (tanto) di bon ton, o di presunta inadeguatezza alla situazione. E non é neanche la sua fede politica, piû o meno sbandierata (su Twitter afferma di non votare da 8 anni, e letteralmente di non capire di politica, chapeu).
Il problema di Criscitiello é il suo ruolo di giornalista, al quale é venuto meno quando Berlusconi ha cominciato a lamentarsi della multa di 564 milioni da pagare a De Benedetti. Un giornalista lì avrebbe fermato quel comizio, e avrebbe informato i telespettatori che quella multa é dovuta alla comprovata corruzione di 2 giudici, che hanno procurato un danno a De Benedetti, privandolo della Mondadori a favore di Berlusconi, corruttore per mezzo dei suoi avvocati. I 564 milioni non sono quindi una disdetta caduta dal cielo, ma un tardivo risarcimento di una corruzione di giudici operata in favore e per conto di chi ieri sera si lamentava. Un giornalista avrebbe informato il pubblico dei fatti. Un giornalista, non Criscitiello.


34. iTruth ha scritto:
…e solo a Sportitalia può telefonare, ormai. Per fortuna con conta più un emerito *****.


Pessimo Criscitiello, che penso per la prima volta ha avuto un “ospite importante” nella sua trasmissione e fà il leccaculo… non sò come fa la gente a seguire quel programma, io l’ho visto una volta e mi stavo addormentando.
Comunque quoto in pieno il commento #17. Se si mostra educazione (in parte in questo caso, dove si è finito poi nel lecchinaggio) verso Berlusconi è berlusconiano, se invece lo attacchi (vedi Santoro, Lerner) sono dei numeri 1; purtroppo la via di mezzo in questi casi (e non è l’unico) non si concede.


A proposito di educazione e rispetto
1) “E’ difficile che i candidati della sinistra vincano a meno che gli elettori vadano a votare lasciando a casa il cervello“
2) “Ho troppa stima dell’intelligenza degli italiani per pensare che ci siano in giro così tanti coglioni che possano votare contro i propri interessi”. (frase realmente detta e registrata)
3) “Gli elettori di sinistra non li avrei mai gratificati con questa espressione di gergo comune e affettuoso, a loro avrei detto ben altro…Non ho dato del coglione agli elettori di sinistra perché se dovessi parlare di loro userei dei termini molto, molto diversi….”
4)“Se i cittadini non dovessero confermare un sindaco e un buon governo che hanno operato così bene…dovrebbero essere ricoverati per infermità mentale tutti“.
5)disse di condurre “un’attività ininterrotta di lavoro e se qualche volta mi succede di guardare in faccia qualche bella ragazza… meglio essere appassionati di belle ragazze che gay“.
6)Mentre era a Monza per la presentazione del candidato alla poltrona di sindaco del centrodestra, Marco Maria Mariani, EGLI disse scherzando: ”Mi piace il tuo secondo nome perché ha un che difemminile e le donne hanno più intuito, il tipico intuito femminile che gli uomini non hanno e nemmeno i gay…”. Poi la battuta, sottolineata da un grande sorriso ammiccante alla platea: “Ma i gay, lo sappiamo, sono tutti dall’altra parte“
—-
E tante altre? Sapete chi ha pronunciato queste parole?
Visto che dobbiamo andare sul terreno dell’educazione e del rispetto.. allora portiamo i fatti

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. MisterGrr ha scritto:
15 giugno 2012 alle 16:51