
5
giugno
MARCO LIORNI DICE NO AD UNA FICTION RAI: HO RINUNCIATO PER LA VITA IN DIRETTA. E PENSA AL PRIME TIME

Marco Liorni
Dalla popolarità come inviato del Grande Fratello alla consacrazione come conduttore de La Vita in Diretta, dandosi nel frattempo da fare nell’isola felice di Radio Dimensione Suono (“cosa che faccio volentieri anche oggi” dice). Marco Liorni si gode il meritato successo professionale, premiato dalla riconferma nella prossima stagione tv al timone del contenitore pomeridiano di Rai 1.
Uno stile istituzionale e al tempo stesso fresco, che gli ha permesso di calarsi per bene nella parte, nonostante La Vita in Diretta sia un programma che lo “costringa” a trattare diversi argomenti, col rischio di gaffe live sempre dietro l’angolo. Ma l’ansia delle prime “battutte” è ormai soltanto un ricordo:
“Ho più esperienza e meno paura di sbagliare - dichiara Liorni a DiPiù - E vivo con maggiore serenità questa stagione ricca di soddisfazioni, che mi ha portato anche una proposta del tutto inattesa: mi hanno offerto persino di esordire come attore nei panni di un commissario di polizia. Vogliono che reciti. (…) Poche settimane fa mi hanno chiamato per una fiction della Rai sul dramma del terremoto del Friuli del 1976. Devo dire che l’idea di fare l’attore mi incuriosiva, ma ho rinunciato per dedicare tutto me stesso a La Vita in Diretta”.
Per ora, dunque, preferisce impiegare tutte le sue energie nel lavoro del conduttore, al fianco di una Mara Venier che non smetterà mai di ringraziare:
“Mara è stata fondamentale per me. Ho dovuto raccogliere l’eredità di Lamberto Sposini. E ho capito di avercela fatta quando un giorno Mara mi ha preso in disparte, dietro le quinte, e mi ha detto: ‘Marco, è come pensavo: sei un degno sostituto di Lamberto, complimenti‘. Quelle parole mi hanno regalato una carica enorme. Anche se sono il primo a considerare Sposini il ‘titolare’ del programma e sarei pronto a fare serenamente un passo indietro per riconsegnargli il testimone”.
Intanto, però, guarda al futuro prossimo, che significa matrimonio e… sbarco in prime time?
“Sto pensando a un programma di intrattenimento da proporre per la prima serata di Rai 1. Ho già qualche idea, vedremo se andrà in porto”.


Articoli che potrebbero interessarti
16 Commenti dei lettori »

Bravo Marco. Uno che si è fatto la gavetta e si merita il successo nella vita in diretta. Uno dei pochi presentatori garbato e mai volgare.


2. wilma n. ha scritto:
è bravo, peccato che è stato affiancato alla venier.


3. edmond ha scritto:
bravo, bello e professionale!


sinceramente? Bravo.


5. Gabriele90 ha scritto:
Wilma: ma come la Venier è simpaticissima:-D


Liorni è una persona garbata e competente che sa trattare i temi di cronaca senza eccessi.


7. La Zanzara ha scritto:
Ha fatto bene! Alle volte la poliedrictà non è un bene, nel suo caso poi: manco a parlarne!
Si occupa di cronaca e forse in questi casi rimanere impettiti è la scelta migliore! Infatti spesso lo spettatore è disorientato perchè ormai il confine tra vita e spettacolo è molto sottile. Infatti tutti noi conosciamo almeno qualcuno della televisione: compagno di classe, droghiere, medico o vicino di casa! Secondo me questa professione richiede un maggiore rigore perchè devi essere credibile al 101% e non devi prevalere sulla notizia e se fai intrattenimento devi conservare la sobrietà di un Conti perchè altrimenti diventi grottesco!
Questa scelta è la migliore: Marco Liorni è un uomo di prinicipio e la sua carriera la concepisce guardando al futuro… il film sarebbe una cesura nel suo percorso lavorativo!
Un validissimo modello per i giovani… dalla “porta rossa” dopo anni di gavetta ha visto tante meteore precipitare in discesa libera mentre lui con i suoi valori ha lavorato e con umiltà e ha imparato tanto! Sono contenta di vedere queste persone in casa mia!


Una delle rivelazioni (oddio penso quasi tutti lo conoscevamo) di questa stagione tv. Però il prime time, per adesso, non è cosa sua, altrimenti rischia un effetto Conti.


9. wilma n. ha scritto:
gabriele90: la venier a me è simpatica come il mal di denti.


10. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
bravo bravo. ma non gli consiglierei troppo di buttarsi in 1 serata :D


11. tinina ha scritto:
Anche a me Marco piace molto: garbato, educato e gentile. Ha fatto bene a rifiutare la fiction, di attori improvvisati (e cani) ne abbiamo fin troppi: continui a fare quello che fà con competenza e professionalità!


12. Nina ha scritto:
Oh noooo,una fiction sul Friuli del terremoto, chissà quanta retorica ci metteranno.


13. ales79 ha scritto:
ma solo a me non piace??? è un bollito!!! se poi lo si ascolta in radio è insopportabile!!!!


14. Gabriele90 ha scritto:
Wilma: sarà che è veneta come me ma a me piace moltoXD poi é oggettiva la questione ovvio:-)


15. Mario ha scritto:
A me la Venier e Liorni sono simpatici come il mal di stomaco!!
Gli trovo insopportabili e poi vorrei dire una cosa:
tutti giudicano Barbara d’Urso e le dicono che non è giornalista (cosa che non è vera, perché lo è stata) e Mara Venier sarebbe giornalista?
Marco Liorni, anche Lui sarebbe giornalista? Ma se non ha fatto altro che fare l’inviato e co-conduttore fino ad un’anno fa!
Un po’ di obbiettività non guasterebbe!!


16. Andrea80 ha scritto:
Adoro Liorni e mi piace da morire… la Venier non si tocca.. MITICA!!!
Insomma 10 a tutti e due, che Sposini si goda il riposo dopo la disgrazia ma a me la Vita in Diretta piace cosi
Marco mi piace tanto anche alla radio.. è su Rds dalle 12 alle 14… seguitelo anche li, merita

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Gabriele90 ha scritto:
5 giugno 2012 alle 13:34