
3
luglio
PALINSESTI MEDIASET AUTUNNO 2009, RETE 4: CINEMA, CALCIO, NATURA E SENTIMENTI GLI INGREDIENTI SCELTI DA GIUSEPPE FEYLES
venerdì 3 luglio 2009 16:40 Eugenio Viterbo
Se, come vedremo a breve, Donelli ha messo in campo un plotone impressionante tutto al femminile (De Filippi, D’Urso, Marcuzzi, Perego, Dalla Chiesa, Panicucci) e Tiraboschi ha puntato tutto su serial made in USA, satira e comicità (il confermato Chiambretti Night, il rinnovato Colorado, le Iene e, forse, ancora la Gialappa’s), il direttore Giuseppe Feyles, al grido di “Una stagione con voi”, per l’autunno della cenerentola di casa Mediaset, predilige un palinsesto vario, con conferme e novità.
E iniziamo subito dalle novità. Rete4 decide di vestirsi sempre più d’azzurro: dopo lo spostamento-declassamento di Controcampo e di Guida al campionato del sabato, la rete, in accordo con Mediaset Premium, ruberà alla piattaforma la partita di cartellone più importante della nuova Uefa Europa League. Ma non di solo calcio si ciberanno i telespettatori della rete. Rete4, infatti, continua a proporsi come leader in fatto di cinema; dalla seconda serata (ormai un classico con i Bellissimi) fino al prime time. E per la prima serata faranno capolino pellicole di pregio davvero interessanti: “Milano-Palermo Il ritorno”, “Little Miss Sunshine”, “Volver”, “Elizabeth – The Golden Age”, “Munich”, “Flags of our Fathers”, “Michael Clayton”, giusto a volerne citare alcune.
Altre novità arrivano, poi, dalle produzioni interne, con due nuovi format ancora senza conduttore (a conferma di quanto abbiamo scritto qui): Amore negli anni (emotainment sui sentimenti) e Ritorno alla natura (infotainment sulla natura).
Tante anche le certezze. Queste arrivano, anzitutto, dalle serie tv (oltre all’inossidabile, Walker Texas Ramgers, segnaliamo Bones, Criminal Intent, Julie Lescaut, Robin Hood e Navarro).Per gli amanti del genere rosa, tra le mini-puntate di Febbre d’Amore e del morente Sentieri, usati come tappabuchi, rimane confermatissima Tempesta d’Amore. E per non farsi mancare nulla, via all’infotainment di Vite Straordinarie, Appuntamento con la Storia, Storie di Confine ed il flop della scorsa stagione, Password, del sempre direttore del Tg4, Emilio Fede.
Tra daytime e programmazione del fine settimana, abbiamo, in ordine sparso, Melaverde (con la comando Edoardo Raspelli), Vivere Meglio (Prof. Trecca), Pianeta Mare (Tessa Gelisio), Cuochi senza frontiere (Davide Mengacci), ed il Forum di Rita Dalla Chiesa in versione pomeridiana. A riguardo, una nota di commento è più che doverosa. A seguito della folle scelta di Rai1 di perdere il 30% dei suoi spettatori alla mattina, il prossimo anno vedremo giocarsi la più impensabile delle partite: la cenerentola di casa Mediaset, con Forum – sessione pomeridiana, contro l’ammiraglia della televisione pubblica, con Verdetto Finale. Misteri del tubo catodico.
Insomma, un palinsesto vario – dicevamo in apertura – che prova ad accontentare tutti i palati per una rete che da anni, ormai, ha rinunciato a cercare e, conseguentemente, trovare una propria identità e che ancora prova a sopravvivere, stretta nella morsa di Canale5 e Italia1.


Articoli che potrebbero interessarti
20 Commenti dei lettori »

almeno prima era la rete del cuore, adesso con programmi vecchi e stavecchi è la rete degli scarti…ritornasse ad essere la rete delle telenovelas..ci guadagnava di più


2. Alex Argenta ha scritto:
Anni d’oro quelli di Manuela, la donna del mistero e Topazio varie.
Sembra che la rete mandi al massacro le proprie soap: prima con Sentieri, sacrificatissima soap del pomeriggio (quando c’è), poi con Febbre d’amore e ora con Tempesta. Tempesta su canale 5 arrivava anche al 30% di share. Ora, con una messa in onda ridotta a una mera dichiarazione di esistenza, la soap tedesca ha perso pubblico. Ricordo anche che un po’ di tempo fa la rete mandava in onda puntate doppie, ritornava indietro, poi saltava in avanti nella sequenza temporale. Se non altro ci sono i film in seconda serata che nobilitano un po’ rete 4.


3. I'M SO GUY ha scritto:
Stenta a sopravvivere??? … mi pare che gli ascolti giornalieri siano SEMPRE piu’ alti di La7 … e comunque spesso lo share batte rai2 o rai3 confermandosi 4 o 5 rete della giornata! … non e’ un bruttissimo risultato per essere la terza rete mediaset! … a volte ho visto la % di alcune prime serate che la portavano al terzo posto assoluto dopo rai1 e can5! … dipende dalla programmazione della singola giornata! … Non fa grandissimi ascolti… ma si difende per essere una “cenerentola” come in molti la definite! … E’ una buona rete! .. La7, Mtv, ecc… se li sognano gli ascolti di Rete4!!! :p


prima stagione senza mike…e quindi non è più la rete dell’allegria…peccato…
mi stupisce la conferma di password con fede…ha fatto ascolti da telekabul…forse migliorava in sesta serata quando contro aveva solo la concorrenza delle anziane maliziose su canale italia…
non si può far fuori la folliero?che donna antipatica…le toglierei pure gli annunci che ormai sono inutili…canale 5 e italia 1 li hanno abbandonati da mò!
@i’m so guy:intanto mtv non è rilevata dall’auditel…e poi sia mtv che la la7 hanno budget molto più bassi rispetto a rete 4…insomma secondo me è sbagliato il paragone perchè c’è una grossa differenza alla base…


5. Alex ha scritto:
Scusate ma rete 4 ha avuto il condono? Ricordavo fosse abusiva. O sbaglio???????


6. Il Mio Reality ha scritto:
Retequattro mantiene – stranamente – (vedi switch digitale e programmazione un po’ “stantìa”) un ascolto medio giornaliero più che dignitoso (tra l’8 e il 9% di share medio).
Credo che per i vertici Mediaset/Publitalia il risultato sia in linea con le aspettative riposte sulla terza rete del Biscione, dove il budget è di gran lunga inferiore a quello delle due reti sorelle.
Se parliamo invece di identità di rete, di immagine, il discorso cambia. Mi trovate d’accordo sul fatto che Retequattro arranchi nel trovare una propria collocazione che la renda individuabile presso il pubblico: per molti è ancora la rete rosa delle telenovelas (anche se non ne trasmette più da anni), per altri è la rete del conflitto d’interessi e di Emilio Fede, per altri ancora è un canale messo lì sul 4 del telecomando, da digitare all’occorrenza (preferibilmente in seconda o terza serata).
Troverei più sfidante, per così dire, cercare di dare anche alla terza rete di Mediaset una propria “mission”, con una linea editoriale più forte e personalizzante. Dire che è la rete dell’approfondimento o dedicata agli adulti non è sufficiente, anche perchè non è del tutto vero.
L’impressione, in fin dei conti, è che Retequattro per Mediaset sia un serbatoio di consensi (politici) e scarti di ascolti (che male non fanno, dato che l’8% medio di share sarebbe appetibile a tantissimi altri soggetti).


7. Fantomas ha scritto:
In proporzione al budget Rete4 rende molto molto più d’Italia1, guardate solo l’access dove Walker a costo zero fa parecchio più della ruota… Rete4 è la rete dei film in chiaro, mi fa piacere che in questa stagione ci saranno parecchie prime tv e vedrete che i Don Camillo classici dell’Autunno della rete faranno ancora grandi ascolti. Nell’ultima stagione più di una volta è capitato che alcuni film venissero tolti perché davano fastidio alle altre reti come ad esempio il ciclo Bud Spencer fatto togliere dalla De Filippi perché danneggiava Amici o il floppone Password messo per far andare bene i film d’Italia1


8. sara ha scritto:
Ma ancora flayers è il direttore?????Per carità!!!!!Tratta le soap in modo indegno…per non parlare di una programmazione da terza età!!!Che tratti decentemente febbre d’amore e sentieri almeno!!!!


9. Zoro! ha scritto:
i programmi su rete 4 floppano tutti in prima serata, quindi credo che dureranno poco in prima serata, i film sono davvero molto interessanti e per niente da rete 4, quasi tutti i film scritti possono andare benissimo su canale 5 anche fuori garanzia o su italia 1, ma non su rete 4 che sono buttati!
L’europa league anche, su italia 1 potrebbe fare grandi ascolti, almeno credo, quindi mi pare buttato su rete 4, oppure le fasi finali andranno su italia 1 chissà
Tempesta d’amore rimarrà sicuramente sempre alla stessa ora, la prima serata non conviene più visto che ha bassi ascolti!
è meglio poi che non parlod ella follia rai che lascia verdetto finale al pomeriggio che fa un disastro e non metterlo alla mattina dove faceva anche più del 30% di share!


10. Andrea Donnantuoni ha scritto:
@ Davide Maggio
Scusa davide ma ci saranno in autunno i nuovi episodi di My life


11. maikol87 ha scritto:
avete dimenticato di menzionare il programma più vivace e allegro di Retequattro: mercato italiano! chi può affermare il contrario??


12. Eugenio Viterbo ha scritto:
@ maikol87: Hai perfettamente ragione: “Mercato italiano” è già un classico del trash! Io personalmente lo adoro.


Ok, ma My Life?


14. luigino ha scritto:
innanzi tutto mi piacerebbe una cosa: che il logo della “cenerentola” tornasse giallo e inclinato,con l’ombra nera dietro!!! lo so, saprà anche di antico e superato,però andrebbe benissimo con i contenuti altrettanto antichi e superati.
a parte gli scherzi, Raiuno ha fatto una mossa assurda: ma perché invece non mettono (non mi uccidete) Al posto tuo? la Rai è proprio strana. Raiuno mandava un programma praticamente identico, Un pugno o una carezza (ve lo ricordate?) sempre con la D’Eusanio e, udite udite, in prima serata!!! Adesso, se un programma pressoché identico andava in prima serata e sulla prima rete,non capisco perché la sua versione giornaliera (al posto tuo) non possa andare al pomeriggio!!!
inoltre diciamoci la verità, non voglio parlare del livello di TRASH di Verdetto finale,ma sicuramente non è meno trash di Al posto tuo,inoltre Alda D’Eusanio si meritrebbe la prima rete, sicuramente più della Danieli, Isoardi, Maya e Balivo. Anzi, Alda le può pestare tutto e quattro sotto il tacco della sua scarpa.
comunque tornando alla “Cenerentola”,io francamente davvero su rete4 non guardo niente. prima almeno guardavo Genius,adesso manco quello. è


15. carmen ha scritto:
borey qui ritorne las telenovela su rete 4


16. suria ha scritto:
io avevo iniziato a vedere rete4 perchè questa estate trasmettevano Nikita che mi piaceva MOLTO e che hanno tolto per riproporci serie fritte e rifritte. vorrei tanto che la riprogrammassero.ma poi mi chiedo se i nostri commenti interessano a qualcuno della rete…. voi che dite ???


…scusate, vorrei capire: MA DOVE DIAVOLO E’ BONES?!? L’autunno finisce tra un mese!!!! E ancora non dico che non lo trasmettono, ma PROPRIO NON SI HANNO NOTIZIE!!!


18. sara ha scritto:
volevo sapere che roba e’ ritorno alla natura????? grazie!!!!


19. francesca ha scritto:
volevo sapere se c’ è ancora tempo per casting ritorno alla natura?


20. Enzo Pisetti ha scritto:
Salve ero curioso e desideroso di sapere se siete intenzionati rifare ritorno alla natura. Lo trovato molto bello e interessante. So che programmi dove si fa sesso o si litiga sono piu seguiti, ma per quei pochi che hanno altri interessi si puo fare. Se avete tempo e voglia fatemi sapere. Cordiali saluti

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. marco77 ha scritto:
3 luglio 2009 alle 17:04