
23
aprile
STRACULT: NUOVA FORMULA E NUOVA CONDUZIONE DI MARCO GIUSTI E PAOLO RUFFINI

Marco Giusti e Paolo Ruffini
Nuova stagione e tante novità. Stracult torna sulla seconda rete pubblica e cambia completamente formula, dopo la deriva comica dello scorso anno alla cui guida venne piazzato G-Max, volto particolarmente apprezzato da Marco Giusti che tornerà, seppur in un ruolo più defilato, anche in questa dodicesima stagione. Lo storico magazine cinematografico di Rai2 si sposta direttamente a casa di Marco Giusti (ricostruita al Teatro delle Vittorie), che prende in mano le redini del programma in compagnia di Paolo Ruffini.
Ruffini ritorna così sulla seconda rete, che in passato contribuì a lanciarlo nell’etere proprio con Stracult, di cui fu autore e conduttore. Mantenendo comunque un legame con il piccolo schermo, il comico toscano preferì successivamente il cinema che lo ha consacrato al pubblico mainstream. Ora, dopo anni di assenza e il successo ottenuto con Colorado, per Paolo è giunta l’ora di tornare “a casa”.
Lo scopo del programma rimane lo stesso: mettere a confronto grandi e piccoli film di culto italiani. Rispetto alla precedente edizione, ci sarà tanto spazio per un talk show sul cinema e sulle nuove formule nate sul web a cui prenderanno parte attori, registi e giornalisti, pronti a commentare film, mode e tendenze sul cinema del Belpaese. Non mancheranno ovviamente i servizi legati ai film di cui si sta disquisendo nè le rubriche che hanno caratterizzato la storia del programma.
Se lo scorso anno venne dedicato uno spazio fisso alla fantascienza, per questa dodicesima edizione ci saranno rubriche sul cinema erotico, sui caratteristi del cinema italiano e sul materiale inedito delle tv locali degli anni ‘80. Ospiti fissi saranno Lallo Circosta, Rosanna Sferrazza, Andrea Perroni, Francesco Scimemi, Nicola Di Gioia e il rapper G-Max.
Nella prima puntata spazio a To Rome with love di Woody Allen con Alessandro Tiberi, Alessandra Mastronardi, Enrico Lucherini e Leo Gullotta. Enrico Vanzina, Carlo Vanzina, Maria Laura Rodotà e Sandro Ghiani racconteranno invece Maurizio Mattioli, anch’egli ospite.


Articoli che potrebbero interessarti
8 Commenti dei lettori »

Ma solo a me Ruffini fà venire l’orticaria?


2. LucaZ ha scritto:
Seguo STRACULT da sempre ma mi chiedo cosa hanno ancora da dire. Filmati d’epoca inediti ce ne saranno a milioni, però i temi sono sempre gli stessi e sono gia stati trattati più volte. Sarebbe interessante proporre videobiografie di attori con filmati inediti, backstage e curiosità.
Su RaiStoria hanno proposto un documentario sulla Magnani e la Loren qualche giorno fa: hanno trasmesso un ciak fuori onda di “Bellissima” della Magnani e diversi filmati d’epoca, ho trovato tutto molto interessante.
Tornando a Stracult, l’unica reale pecca di questa nuova edizione sarà Ruffini, proprio non mi piace.


3. PierVivaCanale5 ha scritto:
ma al teatro delle vittorie non fanno Affari Tuoi???


4. Daniele Pasquini ha scritto:
Si ma è registrato diverso tempo prima


5. Vince ha scritto:
Visto ieri sera. Poca storia del cinema e molta promozione dei film di Allen e dei Vanzina, attualmente in sala: “marchette” e chiacchiere da talk show spesso confuse e sforbiciate dal montaggio. Giusti e Ruffini, che in certi momenti sembrava a disagio, troppe volte si sovrapponevano.
Bella l’imitazione della “critica di destra”, chiarissimo riferimento alla moglie di Ferrara. Stranamente questo personaggio così forte e caratteristico era finora sfuggito agli sguardi delle imitatrici più blasonate, forse perché il programma di Marzullo, dove è ospite fissa, non se lo fila nessuno.
Davvero mai visto il lungo spazio (su Rai 2!!!) dedicato alla scena porno attuale con l’intervista alla nuova star del settore Vittoria Risi, trattata da Giusti con lo stesso rispetto che altri riservano a Margherita Buy o Laura Morante.


Grande ritorno della coppia Giusti-Ruffini, mi sembra che la nuova formula funzioni già a meraviglia…W il cinema Stracult, W il cinema di genere, non se ne parla mai abbastanza, e soprattutto non si riscopre mai abbastanza…ci sono ancora tanti autori e cinematografie che meritano di essere riportate alla luce.
Bello l’intervento canoro delle VociSole, favolosa Vittoria Risi.
Finalmente un Tv diversa.


7. Enzo Da Poli ha scritto:
Non ho avuto modo di vedere la puntata su Rai2. Ho visto dei frammenti caricati su youtube… Mi ha molto divertito Anselma Dell Aglio e eccezionali i napoletani venditori di film spuorchi. http://www.youtube.com/watch?v=QFcJV46gL0E Giusti a distanza di anni resta sempre l unico a permettersi cose innovative in una televisione generalista sempre piu piatta.


8. Jeronimus ha scritto:
Visto in frammenti su youtube. Esilarante lo sketch al citofono con quelli che vendono i film. Ottima l’imitazione della critica di Cinematografo… Era ora! Paolino sempre il numero uno. Mattioli… che te lo dico a fa?

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. tinina ha scritto:
23 aprile 2012 alle 21:05