
16
giugno
PRIMEVAL: DINOSAURI E MISTERIOSE CREATURE NELL’ESTATE DI RAIDUE
“E’ tempo per l’avventura”. Questo il motto di Primeval, serie britannica di fantascienza che, da stasera, ci terrà compagnia, per tutta l’estate, su Raidue, in prima serata. Sarà, dunque, proprio un mix di avventura e mistero il leit motiv della serie. Primeval, infatti, narra la storia di un team di scienziati uniti per controllare e far luce su alcune anomalie spazio-temporali tali da portare creature di ogni genere dalle ere preistoriche del nostro pianeta direttamente nel presente. Il team, reclutato dal Governo della Regina, è composto da cinque persone, capitanate dal professor Nick Cutter (Douglas Henshall), uno zoologo evoluzionista di fama mondiale, animato tra l’altro dal desiderio di ritrovare sua moglie, scomparsa anni prima misteriosamente nella Foresta di Dean.
Nel corso della prima stagione, 6 episodi da 45 minuti ciascuno, non solo molti segreti saranno svelati dalla squadra ma questa si troverà ad affrontare pericolosissime creature del passato, come gli insetti giganti del carbonifero (300 milioni di anni fa) o i rettili marini e gli pterosauri del cretaceo, e soprattutto si troveranno a combattere contro una terribile bestia proveniente dal futuro, probabile evoluzione del pipistrello.
A rendere ancora più avvincente la serie, in onda in Inghilterra su ITV a partire dal febbraio 2007 con ottimi ascolti, una serie di spettacolari effetti speciali curati dallo stesso premiatissimo team che aveva già lavorato in film come “Superman Returns”, “X-Men: Conflitto finale” e “V per Vendetta”.
Vediamo, ora, cosa ci attende negli episodi in onda stasera:
1^ Episodio: Un animale somigliante ad un dinosauro estinto viene avvistato nella Foresta di Dean e il professor Nick Cutter con il suo team vengono chiamati ad investigare. Inoltrandosi nel bosco, la squadra scopre un fenomeno davvero incredibile: un’anomalia spazio temporale si è aperta tra gli alberi, favorendo l’arrivo nell’era attuale della creatura primitiva.
2 ^ Episodio: Nella metropolitana di Londra, un uomo addetto alla disinfestazione viene ferito da un ragno gigante. Il team di Nick Cutter è inviato sul luogo per investigare e anche questa volta, analizzando il sottosuolo, la squadra scopre un’anomalia spazio temporale che favorisce l’arrivo nel mondo contemporaneo di terrificanti creature primordiali.


Articoli che potrebbero interessarti
16 Commenti dei lettori »

E’il segnale definitivo. Ve lo stanno dicendo esplicitamente.
Spegnete le tv.
Ci vediamo a settembre


2. JABBAR33 ha scritto:
Fenomeno spazio temporale????’ E’ una moda ormai….LOST docet!!!!


3. Mattia Buonocore ha scritto:
@ Be Gordon Gekko in Inghiterra è stata un gran successo, e anke in Italia la serie ha molti estimatori.


4. SergioMilano ha scritto:
Primeval fa schifo! Ho provato a vederne qualche episodio in inglese: non si può.


5. Gordon Gekko ha scritto:
Gli sguardi degli attori (quali attori?) nella foto
sono tutto un programma.


6. Diegoz ha scritto:
@Mattia : Qui ne hai uno ;)
@SergioMilano: Quanti episodi hai visto??? Prima di tirare un parere azzardato dovresti come minimo guardare un’intera stagione..
Primeval comunque è fatto molto bene… effetti speciali molto realistici… un ottimo prodotto, spero che la Rai acquisti anche la 3° stagione


7. Gordon Gekko ha scritto:
Io non ne ho visto neanche un minuto…
Ma preferisco non correre rischi
De gustibus


8. Mattia Buonocore ha scritto:
@ Gordon Gekko allora guardalo, nn si sa mai ti dovesse appassionare :-)


9. Gordon Gekko ha scritto:
Mattia Buonocore
ma anche no…


10. Marko ha scritto:
A me piace il genere e l’idea mi sembra buona…però devo essere sincero : gli attori non mi hanno convinto. Continuerò comunque a guardarlo, una puntata è poca per giudicare.


11. Peppe ha scritto:
Gli attori sono tutti molto conosciuti in Inghilterra e, alcuni come “Abby” o “Danny” della terza stagione sono volti di fama mondiale, apparsi in film holliwoodyani molto prima di apparire in Primeval.
Ah..e comunque, Primeval presenta i viaggi nel tempo e le dimensioni parallele nel gennaio 2007…a quei tempi gli sbalzi temporali di Sawyer e company non erano neanche nella mente dei lost-fan.
Grandissima serie Primeval, ma non fà per il pubblico italiano, semplicemente…


12. Marko ha scritto:
Ma l’hanno soppresso? Martedi non l’hanno fatto.


13. ROSY ha scritto:
a me è piaciuto, ognuno ha i poi suoi gusti si non sarà da oscar ma abbiamo visto di peggio. Ma effettivamente la seconda puntata non è stata trasmessa, qualcuno sa come mai ? grazie e buona vita.


14. giudy ha scritto:
bellissimo!


15. alessandra ha scritto:
primeval e a dir poco bellissimo come serie tv….e spero che il prossimo anno raidue trasmetta anche la 3 stagione……


16. Master Chief ha scritto:
Primeval e una serie bellissima dalla prima stagione fino all’ultima, chi scrive senza manco aver visto una stagione intera, scrive solo cazzate, sono già 5 stagioni di questo telefilm di cui ne sono state trasmesse solo 4 per ora, adesso tutti i fan attendono la 5° che potrebbe benissimo essere cominciata da poco, io non so perchè non lo guardo mai in diretta, solo la prima stagione ho visto in diretta, poi tutte le altre su internet! perchè io sono uno che non segue i canali RAI ma solo Italia 1 comunque se volete partecipare in un forum di con fan di primeval venite nel mio forum di primeval, vi assicuro per i fan che ne vale la pena iscriversi.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Gordon Gekko ha scritto:
17 giugno 2009 alle 00:16