
14
giugno
ANCHE LA RAI HA IL PROPRIO “DAY” PER FESTEGGIARE LO SWITCH OVER LAZIALE
Anche se un po’ in ritardo rispetto alla concorrente Mediaset, anche la Rai organizza il suo “RaiDay” per salutare l’arrivo del digitale terrestre a Roma e in molti altri comuni del Lazio.
A chi chiedeva maggiore informazione sullo spegnimento al posto dell’assordante silenzio come avvenuto per i precedenti switch-over, la Rai risponde con una giornata di informazione sulla tv digitale e sulle sue novità.
Lunedì 15 giugno, a meno di 24 ore dallo spegnimento, in Piazza Farnese, nel cuore di Roma, la tv di stato porrà al centro della piazza un maxischermo con le immagini dei programmi Rai in onda intervallati dagli spot con i quali si spiega cos’è il digitale e come attrezzarsi per riceverlo. In una grande area coperta, il pubblico potrà ricevere informazioni e consigli e potrà, allo stesso tempo, vedere le immagini di Rai4, Rai Storia, RaiGulp, RaiSportpiù e di tutti gli altri canali che mamma Rai trasmette sul digitale terrestre.
La manifestazione andrà di pari passo con la programmazione televisiva delle tre reti Rai. Si partirà alle 7.30 con la diretta di “Buongiorno Regione-Lazio” (Rai3), alle 8.30 sarà la volta di “Unomattina“ (Rai1) che ospiterà nei propri studi il Vice Ministro per le Comunicazioni Paolo Romani e il DG Rai Mauro Masi e in collegamento da Piazza Farnese il Vice DG Rai Giancarlo Leone.
Alle 12.30 ”Cominciamo bene estate” su Rai3 intervisterà i direttori dei nuovi canali tematici disponibili sul digitale Rai, mentre, per tutta la giornata, tg e programmi di approfondimento si collegheranno in diretta con il “tendone digitale”.
Alle 15.45 sarà la volta dello sport. Il maxischermo trasmetterà due partite di Confederations Cup: si inizierà con Brasile-Egitto, mentre dalle 20.15 sarà trasmessa la partita Stati Uniti-Italia che vedrà impegnata la troupe di RaiSport con una postazione in piazza per i commenti e le analisi del pre e post partita con la presenza del Direttore della testata sportiva De Luca, del Vice Direttore Iacopo Volpi, di Zibi Boniek e di Max Giusti.
Roma e il Lazio saranno così pronti e preparati allo switch over, lo spegnimento di Raidue e Retequattro che preannuncia, di qualche mese, il tanto richiesto quanto sgradito switch-off che spegnerà definitivamente ogni segnale analogico trasmesso.


Articoli che potrebbero interessarti
12 Commenti dei lettori »

finalmente se ne sono accorti ma è troppo tardi ormai il vero servizio pubblico è Mediaset.


2. Emanue ha scritto:
servizio pubblico è mediaset sl xke fa segli stupidi MediasetDays?!?!?!?Misà che nn si ha il concetto di cosa vuol dire fare servizio pubblico!!!


3. >>>INVECHANNEL ha scritto:
Certo che la rai HA una capacità Di inventiva pazzesca… -.-


4. PasdaMorom ha scritto:
Se ci fosse Carlo Freccero in piazza, ci andrei molto volentieri…


5. trtretretre ha scritto:
al commento 1 e a tutti gli ignoranti che ci sono in giro!
aprire la bocca o scrivere non è dovuto!!! informatevi prima di parlare!!!


6. STE ha scritto:
beh ma è ovvio che Mediaset spinga di più sul digitale terrestre.
mica lo fanno per dire quanto è bello riorganizzare le frequenze.
a Cologno stanno pregando in turco affinchè nel 2012 quando inevitabilmente saremo tutti digitalizzati la gente vada su Premium.
la Rai opera più in sordina.
diciamo che questo RaiDay è penalizzante per la tv di Stato perchè non è un eventone ma una giornata impostata e informativa ma non poteva essere altrimenti.
sinceramente non avrei voluto le 4 Grazie (ora 5) sul palco.


7. GIEMMEGI ha scritto:
Domanda??
Lo hanno fatto anche per la Sardegna, Torino e Cuneo ?
Oppure lo fanno solo per Roma tutto sto’ casino e sperpero di denaro?


GIEMMEGI, nel frattempo è cambiata la presidenza Rai, ecco il perché di questo voltafaccia…


9. CeleTheRef ha scritto:
Io continuo a chiedermi di cosa ci sia tanto da festeggiare. E’ come festeggiare l’abolizione della benzina super.


10. emanuele ha scritto:
CeleTheRef
è anche un modo per festeggiare…ma soprattutto è un modo per informare maggiormante la popolazione laziale dell’avvenuto passaggio al digitale terrestre!….mi sembra un’ottima cosa!…..


11. Taichi ha scritto:
scusate: se informano si critica, se non informato si critica, decidetevi cavolo, loro festeggiano ma nel frattempo informano la gente su questo benedetto passaggio al DTT, e adesso si critica la RAI che fa il raiday, spreco di soldi etc.., se la RAI non faceva niente si criticava perché il servizio pubblico non faceva niente per informare la gente, il problema non è la RAI o mediaset, il problema siete voi che criticate qualsiasi cosa facciano entrambe le compagini sia che siano buone o no


Domandina caustica: ma questo “privilegio” dei Rai/Mediaset Days ci sarà anche per noi veneti (il cui passaggio al digitale è previsto per la fine del 2010), oppure archiviate Milano e Napoli sarà tutto finito, come al solito?
Statemi bene…

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Giancarlo ha scritto:
14 giugno 2009 alle 10:59