
21
marzo
DANCING ON ICE E L’EUTANASIA DA REALITY

Dancing on Ice - Chico
Se in Italia gran parte dei reality viene tenuta in vita da un complesso sistema di ventilazione artificiale, in Inghilterra si sta seriamente pensando di staccare la spina e mandare “Dancing on Ice” nel paradiso dei reality.
In onda sulla rete commerciale ITV dal 2006, anno che segnò il trionfo dello show con ben 13 milioni di spettatori in occasione della finale, Dancing on Ice è giunto ormai alla settima edizione. Qualche settimana fa lo show ha raggiunto il record negativo di 6 milioni di spettatori, perdendo contro le fiction in onda sulla BBC “Call the Midwife” e “Birdsong”.
La scelta di vip di serie B, una poco convincente Christine Bleakley nel ruolo di presentatrice, lo standard del pattinaggio sempre più scarso, ed una buona dose di SdR (Stanchezza da Reality), hanno spinto gli spettatori ad orientarsi verso altre produzioni.
Certo, il format potrebbe essere modificato o i concorrenti cambiati, ma l’esperienza insegna che la SdR è sempre terminale e, francamente, sembra che poco si possa fare per risollevare le sorti dello show.
Se il “Big Brother” di oltremanica si è trascinato per 10 anni, altri reality show, come “Celebrity Wrestling”, sono stati cancellati già durante la prima serie.
Sappiamo che ci vuole coraggio a staccare la spina, ma almeno risparmiateci l’accanimento terapeutico…


Articoli che potrebbero interessarti
3 Commenti dei lettori »

mediaset firmerebbe per 6 milioni di spettatori..


2. tinina ha scritto:
Vedo che non è solo prassi italiana spremere un programma fino all’osso!


3. Ale ha scritto:
6 milioni di ascolto fatto in Italia significa essere a Porta a Porta ogni settimana e poi all’Arena e altri programmi altroche’ flop, solo che qui in Italia quando la Carlucci lo ha presentato non andava oltre i 3.500.000 per questo non lo hanno piu’ proposto

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. PierVivaCanale5 ha scritto:
21 marzo 2012 alle 13:17