18
marzo

AFFARI TUOI: VINTO 1 MILIONE DI EURO. E’ LA SECONDA VOLTA NELLA STORIA DEL PROGRAMMA

Affari Tuoi

Affari Tuoi

A distanza di 6 anni, ad Affari Tuoi un concorrente riesce a raggiungere la vetta portando a casa la bellezza di 1 milione di euro. Una partita emozionante quella di Gabriele Calvello da Foggia, che era partito eliminando buona parte dei pacchi blu, quelli con gli spiccioli, fino al pericoloso Pacco Matto. La fortuna ha però voluto che Gabriele riuscisse a pescare la pergamena con il “Raddoppia” che gli ha quindi permesso di raddoppiare il pacco dal valore più alto, quello da 500 mila euro.

La “teoria dello zero” non ha scalfito il Dottore, che imperterrito ha continuato nella prima parte della partita ad offrire al concorrente cifre non eccezionali (46 e 47 mila euro) rispetto ai pacchi a disposizione per lasciare il gioco e tornare a casa con qualcosa di certo. Gabriele, sposato con una figlia, nonostante i numeri non gli abbiano mai detto nulla, ha però creduto nel 4, tanto da non pensarci due volte a cambiare il pacco assegnatogli (che conteneva una centrifuga) ed ignorare qualsiasi offerta del malefico Dottore.

Anche 178 mila e i 313 mila euro di fine partita, che gli avrebbero permesso di estinguere quel mutuo tanto noto agli italiani. Con 1 milione di euro in tasca (in gettoni d’oro), Gabriele potrà non solo estinguere il mutuo, ma anche portare avanti un progetto benefico in memoria del padre, morto per colpa di un tumore.

Secondo milione di euro nella storia di Affari Tuoi, ma prima volta per Max Giusti (in sella da 4 anni), che ha dichiarato di non aver mai vissuto “un finale così”, tra l’altro con un concorrente così intraprendente, deciso nel raggiungere il proprio obiettivo e un po’ spavaldo.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


Paolo Bonolis Affari tuoi
AFFARI TUOI FESTEGGIA 10 ANNI CON BONOLIS, PUPO, CLERICI E GIUSTI


Max Giusti Italians
ITALIANS: MAX GIUSTI (QUASI) PRONTO PER UN ONE MAN SHOW


max-giusti-affari-tuoi
AFFARI TUOI: MAX GIUSTI RIPARTE IL 12 SETTEMBRE CON UNO SPECIALE IN PRIMA SERATA


affarituoi
AFFARI TUOI: DA DOMENICA 19 FEBBRAIO LA NUOVA EDIZIONE CON IL “PACCO MATTO”

20 Commenti dei lettori »

1. MisterGrr ha scritto:

18 marzo 2012 alle 11:45

Caspita, le coincidenze. Proprio prima della finale di Ballando! :D



2. Franco2 ha scritto:

18 marzo 2012 alle 11:50

Hanno speso un milione di euro pur di dare un buon traino a Ballando! Io spero che ci rientrino con la pubblicità.



3. MisterMagoo ha scritto:

18 marzo 2012 alle 11:56

Ma che curioso…. una vincita milionario proprio nella serata finale di ballando….. sarà stata una piccola spinta per cercare di vincere almeno questa serata????



4. Master ha scritto:

18 marzo 2012 alle 12:02

La fortuna ha però voluto che …

eh si , la fortuna..:)



5. PierVivaCanale5 ha scritto:

18 marzo 2012 alle 12:41

indaga striscia INDAGA!!!



6. Pippo76 ha scritto:

18 marzo 2012 alle 12:50

Ovviamente non è casuale il fatto che hanno messo la puntata della vincita proprio ieri sera.
Fosse stata in diretta allora la cosa era più sospetta ma essendo registrata hanno deicsa di metterla in un giorno preciso e sdoppiarla.
E’ capitato anche in passato. Poi sul fatto che sia tutto truccato, se uno ha le prove fa una denuncia.



7. Daniele Pasquini ha scritto:

18 marzo 2012 alle 12:54

Io la puntata l’ho vista e devo dire che è stata molto carina



8. Ale ha scritto:

18 marzo 2012 alle 13:08

Come dice Pippo76 essendo un programma registrato
molto tempo prima possono tranquillamente decidere quale puntata mandare in onda quindi prima di formulare accuse a vanvera sarebbe il caso di pensarci due volte, anche perché le puntate non sono vincolate a date precise di messa in onda



9. Daniele Pasquini ha scritto:

18 marzo 2012 alle 13:12

Ale e Pippo
E invece no. Perchè i concorrenti cambiano di puntata in puntata. Quindi ipoteticamente se nella puntata del lunedì gioca la Toscana e in quella del martedì gioca invece il Lazio, scambiando le due puntate mi ritrovo la Toscana con un concorrente nuovo e il giorno dopo con il concorrente vecchio.



10. Daniele Pasquini ha scritto:

18 marzo 2012 alle 13:15

Aggiungo
Questa “tattica” si poteva usare per I soliti ignoti, ma per Affari Tuoi è impossibile



11. Pippo76 ha scritto:

18 marzo 2012 alle 13:16

Giusto,quindi hanno fatto in modo di far cadere la vincita proprio in quel giorno sdoppiando la puntata :-)



12. Master ha scritto:

18 marzo 2012 alle 13:57

giusta osservazione daniele
quindi era proprio organizzata per quei giorni
ma che strano :)



13. Master ha scritto:

18 marzo 2012 alle 14:23

Pippo, guarda che la truffa è stata pure accertata da un tribunale quando la Rai querelo’ Striscia e il tribunale fece cadere la querela , ritenendo vere le tesi di truffa nel gioco

Ora lo ammetti che c’è qualcosa che non va?
Ora non so se Striscia domani dirà qualcosa ( è vero che loro lo fecero perchè Affari Tuoi andava molto bene) , ma la cosa è talmente palese voglio dire…



14. Master ha scritto:

18 marzo 2012 alle 14:46

Riporto testualmente..

E’ finita con una netta vittoria di “Striscia la notizia” su tutti i fronti, con un provvedimento di archiviazione del Tribunale di Roma facente seguito alla querela di Flavio Insinna e Fabrizio Del Noce dopo i servizi del Tg satirico su alcune “stranezze” e “casualità” all’interno del game-show di Raiuno “Affari Tuoi”.
Il Giudice del Tribunale Ordinario di Roma, Dott. Marco Mancinetti, ha infatti osservato oggi che la richiesta di archiviazione avanzata dal Pubblico Ministero in precedenza deve essere accolta.
Nello specifico, nel provvedimento di archiviazione, si legge che: “il comportamento tenuto dalla concorrente Pelafiocche nella trasmissione ‘Affari Tuoi’ in onda il 4 dicembre 2006, appare illuminante ai fini della definizione della presente vicenda. Le immagini sono chiare: si vede che la concorrente, ripetutamente, guarda e legge un qualcosa all’interno dei palmi delle sue mani, qualche volta la destra, prevalentemente la sinistra. Addirittura, attraverso il fermo immagine poi riproposto da ‘Striscia la notizia’, si vede chiaramente che la Pelafiocche ha effettivamente una scritta nera sul palmo della mano destra. Mentre la Pelafiocche sta applaudendo con il palmo della mano sinistra aperto in favore di telecamera, sembrano evidenziarsi alcune scritte, almeno tre, all’interno della sua mano sinistra. Appare del tutto consequenziale che il telespettatore medio possa trarre il forte sospetto, se non addirittura il convincimento, che quanto la concorrente andava leggendo durante la trasmissione all’interno delle sue mani era in qualche modo legato allo svolgimento del gioco. E’ evidente infatti che se le scritte avessero riguardato altro argomento, non vi era ragione perchè la concorrente le leggesse, ripetutamente, proprio durante lo svolgimento del gioco e la registrazione del programma”.
“Nè un qualche ausilio di chiarezza – si legge nel provvedimento – è giunto dall’esito della conferenza stampa tenuta dal querelante Del Noce, il quale ha escluso che l’episodio potesse interpretarsi come sintomatico della non regolarità del gioco, dato che la concorrente, con iniziativa del tutto personale, poteva aver annotato i suoi numeri fortunati sul palmo della mano. A prescindere dalla valutazione nel merito di tale giustificazione (che a onor del vero è smentita dalla stessa Pelafiocche, la quale in successive interviste apparse sui mezzi d’informazione ha dichiarato che sulla mano aveva annotato i numeri degli altri concorrenti, che temeva si potessero cancellare) e attenendosi al solo dato obiettivo di quanto accaduto in trasmissione, non considerano i querelanti un aspetto decisivo della vicenda, e cioè che in una trasmissione televisiva in cui vengono distribuiti premi in denaro e che dichiaratamente ambisce ad assumere di fronte al pubblico crismi di serietà e trasparenza, tanto da prevedere in studio la presenza di un notaio, occorre che la casualità del gioco sia garantita non solo sul piano della sostanza, ma anche sul piano dell’apparenza. Non si vedrebbe altrimenti la ragione di tenere un notaio in studio, peraltro constantemente chiamato in causa dal conduttore”.
“E’ dunque onere dei responsabili del programma – conclude il primo punto del provvedimento – scongiurare provvedimenti tenuti in trasmissione dal pubblico e dai concorrenti, idonei a ledere l’immagine di serietà e regolarità del gioco. Altrimenti, è inevitabile che possano essere sollevati dubbi e sospetti: nella situazione descritta è fuori discussione che la critica sia avvenuta su presupposti di fatto fondati e inoppugnabili. Quanto al linguaggio adoperato nelle puntate incriminate di ‘Striscia la notizia’, lo stesso appare rispettoso dei limiti della continenza formale e con i caratteri peculiari della satira”.
In merito all’insolita frequenza che vede i super-pacchi da 500 mila euro e 250 mila euro di “Affari Tuoi” in gioco fino all’ultimo, si dà ragione agli esperimenti statistici organizzati da Codacons e Adusbef: “l’esperimento compiuto alla presenza di un notaio, il diverso risultato statistico che emerge in trasmissioni televisive che usano l’identico format di ‘Affari Tuoi’ (ad esempio in Spagna), sono tutti dati obiettivi la cui divulgazione al pubblico è funzionale non già a gettare gratuito discredito, ma a dare spiegazione, contenuto e fondamento alla tesi critica rivolta alla trasmissione”.

Lo dice una sentenza, mica io :)



15. Pippo76 ha scritto:

18 marzo 2012 alle 14:58

Intanto stiamo ribaltando una sentenza.
Non è una sentenza di condanna verso Affari Tuoi quella che hai postato ma si tratta di una archiviazione per la querela di Flavio Insinna e Fabrizio Del Noce nei confronti di Striscia la notizia dopo alcuni servizi mandati in onda.
Inoltre si parla , tra le righe, di dubbi, sospetti, tesi critica ma non si parla di truffa effettiva.
Ovviamente si parla di Affari Tuoi da 10 anni in questi termini.. non capisco perchè qualcuno non si sia mosso nelle sedi opportune se aveva tutte quelle prove (forse perchè si trattava di Endemol?)



16. Pippo76 ha scritto:

18 marzo 2012 alle 14:59

*Stiamo ribaltando le cose.
(si tratta di un provvedimento di archiviazione, non è una sentenza di condanna)



17. Pippo76 ha scritto:

18 marzo 2012 alle 15:02

Inoltre Master devi far attenzione alle parole che usi perchè questo provvedimento, se letto bene, non “accertata una truffa” ..” ritenendo vere le tesi di truffa nel gioco”



18. Pippo76 ha scritto:

18 marzo 2012 alle 15:18

*accerta



19. Peter ha scritto:

18 marzo 2012 alle 16:47

Pensando che sia tutto vero, il tizio è un folle totale, moglie e figlia dovrebbero sparagli…. come diavolo fai a rinunciare ai 313k????



20. Master ha scritto:

18 marzo 2012 alle 17:16

Leggendo la sentenza c’è scritto che effettivamente la concorrente aveva scritto qualcosa inerente il gioco sulla mano
Che significa ? :)



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.