
10
marzo
LA FINALE DI ITALIA’S GOT TALENT 3 vs LA SEMIFINALE DI BALLANDO CON LE STELLE 8: ENTRAMBE MEGLIO DI UN ANNO FA?
sabato 10 marzo 2012 12:17 Fabio Fabbretti

Italia's Got Talent 3, le Shortgirls
La terza edizione di Italia’s Got Talent si appresta ad incoronare il suo vincitore, mentre a Ballando con le Stelle conosceremo le coppie finaliste che sabato prossimo si contenderanno l’ottavo titolo. Siamo alle battute finali di una delle sfide più sorprendenti del piccolo schermo; lo show di Rai 1, partito sulla scia del caso-Baila coi favori del pronostico, si è ritrovato fin dalla seconda puntata a guardare dal basso verso l’alto l’inaspettato exploit del talent di Canale 5, che chiude stasera un’edizione da record.
In diretta su Canale 5 a partire dalle 21.10, Simone Annicchiarico e Belen Rodriguez conducono la finale che assegnerà al trionfatore il montepremi in palio di 100.000 euro. Si sfidano all’ultimo televoto i cantanti Eugenio Amato, Luigi Necci, Pierangelo Gullo e Salvo Randazzo; i ballerini Emanuele e Leonardo D’Angelo (tip tap) ed Emil Faccoli (break dance); gli acrobati Devin De Bianchi (verticalista), Stefano Scarpa (flagman), Igor e Andrea Matyuschenko (mano a mano) e Syria Luongo; il gruppo di mimo Teatrallegria; il mentalista Federico Soldati; gli improvvisatori teatrali Verba Valant; il comico Terenzio Traisci; le marionette Shortgirls; il giocoliere Luigi Fiorentino. Chi vincerà?
Su Rai 1, invece – sempre in diretta a partire dalle 21.10 – Milly Carlucci conduce la semifinale di Ballando con le Stelle 8, che per il secondo anno consecutivo avrà la cantante Emma nel ruolo di ballerina per una notte. La gara tra le sette coppie ancora in gioco promette sorprese e, come ogni settimana, qualche inevitabile malumore, perchè nessuno ci sta a sbandare proprio all’ultima curva. A contendersi un posto in finale sono Ria Antoniou e Raimondo Todaro, Sergio Assisi ed Ekaterina Vaganova, Marco Delvecchio e Sara Di Vaira, Andrès Gil e Anastasia Kuzmina, Lucrezia Lante Della Rovere e Simone Di Pasquale, Anna Tatangelo e Stefano Di Filippo, Bobo Vieri e Natalia Titova.
E poi c’è il responso auditel. Italia’s Got Talent (che sette giorni fa ha sfiorato i 6 milioni e mezzo di spettatori, pari al 28.34% di share) riuscirà, con ogni probabilità, a “staccare” la finale della seconda edizione che, trasmessa lo scorso 11 giugno, raccolse 6.402.000 spettatori, con uno share del 33.14%. Ballando con le Stelle, invece (reduce dai 4.822.000 di sabato – share del 21.87%), supererà i 5.027.000 (26.08%) della semifinale della settima edizione?


Articoli che potrebbero interessarti
46 Commenti dei lettori »

Non è possibile fare un confronto di questo tipo tra i due programmi.
IGT fece 6,4 milioni l’11 Giugno!! ( un dato incredibile)
Siccome siamo a Marzo ed in pieno inverno.. farà ovviamente parecchio di più.
Così come quest’anno la Semifinale di Ballando va contro la FINALE di IGT che è il programma dell’anno e non con un avversario debole.


2. Fabio Fabbretti ha scritto:
Pippo76: ma infatti se leggi bene il punto interrogativo è sul risultato di Ballando.


media attuale igt: 6.641.000 – 27,99%;
media attuale ballando: 5.266.000 – 22,58%.
i dati parlano da soli, in più la carlucci ha avuto 11 ospiti, compreso quello di stasera, mentre igt nessuno. ad igt l’anno s orso c’erano emma ed alessandra.


Stasera IGT farà sopra i 7 milioni (gli 8 non sono un miraggio), visto anche l’anticipo non entusiasmante di Serie A.
Per Ballando, sarà la semifinale meno seguita. Se starà sotto il 20% non meravigliamoci.


comunque possiamo tranquillamente affermare che molto probabilmente i valori assoluti di igt saranno maggiori per via del periodo invernale, mentre lo share sarà inferiore perché quest’anno ha più concorrenza. invece ballando ne beneficerà in valori assoluti per via dell’ospitata della vincitrice di sanremo, mentre sarà danneggiata in share per via della maggiore concorrenza. il tutto ovviamente è paragonato ai risultati dell’anno scorso di entrambi i programmi.


Ballando se scende sotto il 20%, per una semifinale, anche se IGT sta sfondando, sarebbe un disastro.


Vincè, stiamo parlando di Ballando CONTRO LA FINALE DI IGT.
Cioè, pesiamo le cose prima di parlare di disastro anche se sta di poco sotto al 20%


pippo
I dati parlano infatti da soli purtroppo per qualcuno.
IGT è stato un successo.
Ballando leggendo quei dati , pur considerando il calo e la sconfitta, non è un flop assolutamente


Pippo, io penso molto bene prima di parlare… quindi scialla ;)
E poi ero io quello che venivo contro di te? :D
Per il GF, quando contro aveva Fiorello (quello si che è un evento, non IGT), il 16.5% contro la premiere che fece il 39% non era un disastro come lo abbiamo fatto passare tutti.
Mo vieni a dire che non si devono fare confronti, ma se compari un probabile 34% di IGT contro un 19 (secondo me Ballando sopra al 20 ci starà) con GF-Fiorello.


IGT è stato un successo, ma non è un evento!
Ballando non è flop, forse ho esagerato l’altra volta (beh però tu dicesti un indecente, quindi bue che dice cornuto all’asino :D ), ma esce molto ma molto ridimensionato, perchè IGT è andato bene ma non è l’evento dell’anno, gli eventi sono ben altro.


***
Per il GF, quando contro aveva Fiorello (quello si che è un evento, non IGT), il 16.5% contro la premiere che fece il 39%, alla fine non era un disastro come lo abbiamo fatto passare tutti, visto che se Ballando starà sotto il 20% non lo sarà?


#8: questo è anche vero, però dall’altra parte se consideri l’elevato costo di ballando, le polemiche alla vigilia con baila, la carlucci non può certo fare salti di gioia per quegli ascolti.


Un conto è fare il 16%..altro sarebbe fare il 19% contro la finale di IGT.
Mi pare chiaro, senza doverlo specificare.
Siccome tu parlavi di disastro senza se e senza ma sotto al 20% era d’obbligo chiarire questo punto


Mi sembrano ragionamenti semplici da chiarire.
Vogliamo discutere del fatto che se Ballando facesse un 16% come il Grande fratello non sarebbe flop?
Andiamo su


No Pippo, tu hai scritto “stiamo parlando di Ballando CONTRO LA FINALE DI IGT”, manco fosse IGT una finale di Champions, la finale di Sanremo o la premiere di Fiorello!
IGT è andato molto bene, ma non è un evento, è un semplice programma di intrattenimento… Ballando si è difeso come può, ma la semifinale è pur sempre la semifinale per un programma che lo scorso anno era leader del sabato sera.
Ha fatto il 26% lo scorso anno, se dovrebbe fare meno del 20% non sarebbe un disastro? Perderebbe più di 6 punti…
Le mie sono tutte ipotesi eh, poi domani fa il 21-22% e cala di meno.


Quali sarebbero gli eventi di quest’anno?
IGT per Canale5 vista la media
Fiorello e Sanremo per Rai Uno
Stop
Poi sono andate bene le Fiction Rai del prete, suora e Montalbano e dell’Apostolo per Canale5 ma non sono eventi


IGT non è un evento Pippo, non arrampicarti sugli specchi, si scivola :D


Vincenzo, IGT ha fatto 7 milioni in una puntata, otto milioni e poi quasi NOVE milioni con 34% di share e non è stato un evento?
E cosa era? Normale amministrazione? Ascolti buonini?
Ma come stai commentando ultimamente…
—-
La semifinale di Ballando, tra le altre cose, andò in onda di SABATO SANTO l’anno scorso 23 Aprile 2011 ed aveva come concorrenza la replica della fiction del papa Karol che fece 2.476.000 telespettatori (10,93%).
Domani Ballando non va contro una Fiction al 10% ma si scontra contro la Finale di IGt.
Davvero si fa fatica a paragonare dati così diversi, in situazioni diverse ed eterogenei


Pippo, già ti ho spiegato la mia… per me il tuo è un semplice arrampicamento sugli specchi.
IGT non è un evento… è un programma che è andato bene.
Allora anche Don Matteo è un evento! San Terence Hill!


“Ma come stai commentando ultimamente…” eh già, tu sei il Vangelo in persona… ma fammi il piacere Pippo, scendi dal piedistallo!!!


Tra tutti i programmi IGT è stato un evento televisivo dell’anno per ascolti medi, per previsioni sovvertite, per picchi di share e va
Quindi si è rivelato un evento televisivo anche se tu non lo reputi tale.
Non mi sto arrampicando su nulla..
Per te IGT è andato bene e basta. Siccome i dati sono sotto gli occhi di tutti, chiudiamo qui


Un evento lo è dall’inizio, non guardando gli ascolti lo si reputa evento, altrimenti sarebbe facile per tutti trovare uno scudo.
Bye


Se un evento è tale nelle previsioni della vigilia… se fa 5 milioni rimane un evento?
E se un programma fa anche 9 milioni e 34% di share, allora rimane solo un buon programma perchè non era alla vigilia considerato un evento?
:-O
Non capisco..


Se IGT lo definisci solo come un buon programma con ascolti buonini e nulla più ( un programma tra i primi 5 in classifica come media) allora non puoi neanche classificare e definire TUTTO quello che viene sotto di esso.
Perlomeno dire che ha raggiunto ottimi risultati, sarebbe un passo avanti non indifferente


Pippo, non fare la solita cosa di scrivere parole mai dette.
IGT è stato un successo, con la S maiuscola (penso che nei post auditel hai letto i miei commenti la domenica, non fare il finto tonto), numeri che la Rai sull’intrattenimento, tranne con eventi, non riesce a fare.
Ballando è stato il programma di successo maggiore per la Rai, fino allo scorso anno ha fatto numeri alti, e anche quest’anno la premiere fece 6 milioni, non dimentichiamocelo, battendo IGT.
Quindi Ballando aveva tutti i numeri per battere IGT, l’EVENTO dell’anno, non c’è riuscito… se cala sotto il 20% alla semifinale, è un disastro, perchè è calata.
I numeri si possono fare, non è che quando ci sono due programmi forti, uno deve andare alto e l’altro basso… Montalbano vs GF insegna.
Se Ballando vinceva, IGT era un programma normale, IGT ha vinto su Ballando, è un evento… non capisco io ù.ù


26. D'AMARO ALDO ha scritto:
ITALIA’S GOT TALENT E’ UNA TRASMISSIONE TALMENTE STUPIDA DA FAR PASSARE PER MATTO CHI E’ PIU’ INTELLIGENTE DEGLI ALTRI


27. Katia ha scritto:
@ 25. Vincenzo
“I numeri si possono fare, non è che quando ci sono due programmi forti, uno deve andare alto e l’altro basso… Montalbano vs GF insegna.” – il giovane Montalbano e il GF 12? Ma che dici? Oppure ti stai riferendo a…? Spiegati meglio ;) !


@Katia (sembri Mike): l’anno scorso Montalbano contro GF, sfida del lunedì… ;)


29. Katia ha scritto:
@ 28. Vincenzo
Ah, il GF 11… io manco mi ricordo più di chi ha vinto ;) ! E tu :D ?


Igt non è uno show evento, come Fiorello e Panariello
Se Ballando dovesse scendere sotto il 20, sarebbe un disastro, ma non credo proprio che accadrà :)


IGT non era uno show evento ma lo è diventato nel corso delle puntate per forza di cose vedendo quegli ascolti stratosferici e quel seguito popolare mai visto il sabato sera negli ultimi 20 anni.. ( quindi diventa un evento nel momento in cui mai nessuno di recente è riuscito a generare tanta attenzione avendo un tale riscontro)
Mi pare una considerazione normale


Stasera Ballando può scendere sotto il 20% contro la finale di IGT anche perchè è già successo il 25 febbraio (19,96%)


Un evento è tale dall’inizio, ha ragione Vincenzo
Si puo’ dire che ha fatto grandissimi ascolti, ma nell’ambito di un normale show


@Vincenzo
Io non modifico le parole.
Tu hai scritto
“IGT non è un evento… è un programma che è andato bene”
Poi subito dopo parli di successo con la S maiuscola
Quindi non sono io quello che deve tenere una linea univoca in questo post , a quanto pare..


Ma non è vero per nulla… se Panariello avesse fatto 4 milioni rimaneva sempre evento?
Ed allora prendiamo il caso di Vieniviaconme che ha fatto 9 milioni quasi di media su Rai3.
In partenza era un evento? Mi pare di no.
E’ diventato un evento per l’inaspettato successo puntata dopo puntata.
Quindi..


@Pippo: ma non hai mai letto il post auditel la domenica? ho scritto che IGT è andato molto bene?
Dai chiudiamo qua, tanto :D


Dobbiamo trovare in IGT un evento per dire che Ballando è andato male… ma dai su!


Era piu’ evento Ballando se per questo, visto come lo presentavano Carlucci e la Rai :)
Lasciamo perdere


Puoi anche non usare la parola evento ma dire che è andato SOLO bene…. insomma..
L’impressione era che tu in questo post lo volessi sminuire per dar ragione al tuo ‘quasi flop’ di Ballando, se la mettiamo su questo piano.


Magari Pippo ora dirà pure che sabato prossimo il meglio di Igt non flopperà e la Carlucci non dovrà stravincere, no?


Master, dimmi se Vieniviaconme era un evento in partenza..
Confermi che è diventato per forza di cose un evento subito dopo quei risultati di 9 milioni su Rai3 ed il riscontro di critica e pubblico?
Quindi non regge che un evento è tale solo in partenza.
ps Ah bè, se tu reputavi Ballando un evento era un problema tuo :-D


Se riesci a prevedere tutto quello che dirò, ti lascio nick e password così commenti tu a nome mio Master e risparmio fatica ;-)
( la finale di Ballando DEVE andare molto meglio della puntata extra, che discorso)


Pippo, non è per niente vero, io ho parlato con i fatti.
Tu invece hai scritto contro di me “stiamo parlando di Ballando CONTRO LA FINALE DI IGT” come già per buttare le mani avanti per domani, e per difendere qualcosa che non è Mediaset ;)


44. Katia ha scritto:
@ 41. Pippo76
Saviano e Fazio devono solo ringraziare la stupidità del PDL (paragonabile a quella del PD quando si tratta di giustizia) se il loro programmino è diventato un evento: infatti se il PDL avesse IGNORATO quel programma, NON ci sarebbero state le polemiche che hanno portato una parte consistente del pubblico a scoprire una cosa che NON sapevano che esistevano (ad esempio, io non sapevo che c’era).


ultima curiosità la media di quest’anno di igt è già al momento superiore alle medie delle edizioni scorse, nonostante quest’anno avesse più concorrenza rispetto alle edizioni passate.


Per me Ballando farà un risultato attorno al 21-22% massimo.
Stravincerà IGT…
In ogni caso si parlerà di strasuperflopohmiodiochecazzoèmegliochechiuda di Ballando da parte degli infoiati di Mediaset, non vedo l’ora di leggere il post Auditel di domani, sappiatelo ahahahah

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Pippo76 ha scritto:
10 marzo 2012 alle 12:21