
1
marzo
CALIFORNICATION: ITALIA 1 TOGLIE DALLA NAFTALINA LA TERZA STAGIONE DELLA SERIE CON DAVID DUCHOVNY

Californication, terza stagione
Alla fine Italia1 ce l’ha fatta! Si è ricordata di avere i diritti di una serie tv di qualità e ha finalmente deciso di togliere dalla naftalina la terza stagione di Californication che debutta questa sera in terza serata dopo le Iene con un doppio episodio. Un’attesa di oltre due anni per i fan del telefilm con David Duchovny che potranno ora riannodare i fili con le vicende dello scrittore Hank Moody.
L’ultimo episodio della seconda serie, conclusa con la partenza di Karen per New York dove ha ricevuto un’importante proposta di lavoro, è stato infatti trasmesso dalla rete di Luca Tiraboschi il lontano 9 dicembre 2009 con la conseguenza che il Belpaese si trova in enorme ritardo rispetto alla messa in onda degli States dove il canale a pagamento Showtime sta completando la quinta stagione della serie. Negli episodi in onda a partire da questa sera, Hank si trova a vivere da solo con la figlia Becca, la quale – dopo aver trovato in casa la marijuana nascosta dal padre – sembra sempre più avvezza al consumo di droghe e alla disinibizione sessuale supportata in queste nuove esperienze dall’amica Chelsea.
Oltre a un’analisi più approfondita del rapporto genitore-figlia, la terza stagione di Californication va segnalata per l’ingresso di nuovi personaggi e per il nuovo lavoro con il quale Hank è chiamato a cimentarsi. Allo scrittore viene infatti offerta la cattedra di scrittura creativa e l’esperienza universitaria lo porterà a far conoscenza di soggetti curiosi come Bolt, studente omosessuale che ha scritto un racconto erotico sui vampiri, e la disinibita Jackie.
Tra i personaggi meglio caratterizzati inoltre non si può non ricordare quello di Sue Collini (interpretato dall’icona sexy Kathleen Turner), il nuovo capo di Charlie che torna a fare l’agente dopo il divorzio con la moglie e il cantante Rick Springfield che impersona se stesso.
Torna quindi la spregiudicatezza e il sarcasmo di Californication: seppur in un orario proibitivo (anche se giustificato dal linguaggio e dalle scene di cui la serie è infarcita), il consiglio è quello di riscoprire le vicende dello scrittore sui generis Hank Moody.


Articoli che potrebbero interessarti
6 Commenti dei lettori »

a dir la verita’ i fan della serie , hanno gia’ riaggianciato i fili da un pezzo perche’ mentre italiauno la teneva ferma , a giugno 2011 sono usciti i dvd della terza stagione e l’uscita del dvd vuol dire anche emule ecc ecc , ma forse dopo la terza la rete trasmettera’ la quarta e la quinta ( che terminera’ in america il 1 aprile quindi avrebbero il tempo di doppiarla se non lo stanno gia’ facendo ) queste si che sarebbero stagioni in prima visione assoluta


alleluia! Sì ma doppio episodio…seee ciao!


3. marcko ha scritto:
in terza serata!?? :-O
ma se la guarderanno solo i disoccupati o ki lavora la sera, no di certo ki si deve alzare presto x andare a lavorare.


4. Mattia Buonocore ha scritto:
@marcko però c’è il super traino de Le Iene.


5. amazing1972 ha scritto:
poi si lamentano che la gente si scarica le serie o al massimo se le guarda su reti che rispettano un po il pubblico,come rai4. meno male che niptuck l’ho già finito di vedere da più di un anno,perchè non si è mai capito italia 1 perchè mandò qualche episodio della 4 serie e poi stop. bisognerebbe chiedere a tiraboschi


6. Matteo ha scritto:
va in terza serata perche’ ormai scaricandolo e con dvd usciti a giugno 2011 e’ stato gia’ bello che visto

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Matteo ha scritto:
1 marzo 2012 alle 15:03