
31
gennaio
MAURO MASI RIVELA: MI SONO RIFIUTATO DI SVENDERE LA RAI A MURDOCH

Mauro Masi
Combatté valorosamente per la Patria e per la Rai, e infine mormorò: non passa lo straniero. Tra sventolii di tricolori e applausi commossi, eccovi un lato inedito del soldato Mauro Masi, emerito Direttore Generale della Rai. In un’intervista concessa al settimanale Chi, l’ex vertice di Viale Mazzini ha raccontato di essersi opposto alla possibilità di svendere la tv pubblica a Rupert Murdoch, lo Squalo di Sky.
“Ci fu una trattativa con Sky. Offrirono 50 milioni di euro l’anno per sette anni, in totale 350 milioni di euro, per comprare la Rai. Sono stato accusato di aver fatto saltare la trattativa: in realtà mi sono rifiutato di svendere l’azienda a Rupert Murdoch.”
Con queste parole, Masi ha dato la sua versione dei fatti vicenda della trattativa di rinnovo con Sky poi naufragata. L’episodio è solo un’anticipazione dei contenuti di un libro che l’ex DG ha scritto come memoriale dei suoi 800 giorni alla guida della tv pubblica. L’opera omnia si annuncia scoppiettante, almeno stando alle anticipazioni dell’autore.
“Faccio nomi e cognomi di chi mi ha remato contro, con tanto di prove. Il mio sogno (o la mia velleita’) era di garantire il pluralismo facendo rispettare a tutti le stesse regole. Volevo garantire la libertà d’informazione. Nel libro racconto del ’sistema Rai’, di chi mi chiamava ‘dittatore’ o ‘censore’, di Michele Santoro”.
Ecco, Michele Santoro: l’unico che riuscì a tenere sotto scopa l’ex DG Rai mandandolo addirittura affanbicchiere in diretta tv nel corso di Annozero. A proposito del paladino della libera informazione, Masi ha ammesso:
“L’unica cosa che non rifarei è la telefonata in diretta ad Annozero del 27 gennaio 2011. In questo caso ho commesso un errore tecnico, perché chi sta in video vince sempre rispetto a chi sta in collegamento”.

Mauro Masi, RAI, Sky

Articoli che potrebbero interessarti
18 Commenti dei lettori »

“la paura dello straniero”.
meglio uno di casa, che magari fa danni. però è di casa.


2. Domand ha scritto:
”A leggere le dichiarazioni rilasciate da Mauro Masi al settimanale ”Chi’, secondo le quali da direttore generale della Rai avrebbe evitato la svendita dell’azienda di viale Mazzini a Sky, sembra di trovarsi di fronte a un eccellente civil servant. In realta’ Masi distorce la realta”’. Lo afferma il capogruppo di Futuro e Liberta’ in commissione Attivita’ produttive, Enzo Raisi. ”Sky non offri’ 50 milioni di euro annui per 7 anni per comprare la Rai, che nella peggiore delle ipotesi vale almeno 2 miliardi. Piu’ semplicemente – spiega Raisi – l’ex dg rifiuto’ l’offerta di Murdoch di acquisire il diritto a trasmettere sul satellite Sky i canali di Rai Sat. Rifiutando quei soldi e regalando invece Rai Sat ad una piattaforma satellitare fatta in casa e controllata in condominio con i concorrenti di Mediaset, Masi danneggio’ le casse dell’azienda pubblica, non le aiuto’ di certo. Ad essere favorita dalla scelta fu, semmai, Mediaset”.


3. Mister Zapping ha scritto:
Arrestate Mauro Masi! Ci saremmo liberati del baraccone Rai a carico dei contribuenti per sempre…TACCI SUA!!!!


4. Giuseppe ha scritto:
Questa rivelazione di Masi è comunque inquietante. Cosa vuol dire “Ci fu una trattativa con Sky. Offrirono 50 milioni di euro l’anno per sette anni, in totale 350 milioni di euro, per comprare la Rai.”?
Chi e quando ha deciso ci fosse una trattativa del genere e, soprattutto chi ha desìciso che la Rai fosse posta in vendita? Berlusconi, forse. Ma per fare un dispetto a se stesso o a Murdoch.
Se la cosa fosse vera meriterebbe qualche indagine perchè non mi pare del tutto legale.


5. Davide Maggio ha scritto:
Giuseppe: si parla di ‘comprare’ la Rai per la trasmissione sul satellite.


6. Giuseppe ha scritto:
Davide, meno male.


7. Maximo ha scritto:
Ragazzi, deponete bandiere e striscioni, il “baffo” in questo caso ne ha fatta davvero una giusta!!
Io credo che avere tutti i canali rai in chiaro sia una cosa notevole e da apprezzare. Non capisco anche sforzandomi, chi tifa e ha tifato per l’idea mandare i canali sul satellite visibili solo agli abbonati sky.
Sì, certo, sky avrebbe pagato profumatamente, ma per gli spettatori, anzi per gli “abbonati” rai sarebbe stata una vera beffa avere solo 3 reti in chiaro e tutte le altre pay.
Qui non si tratta di essere di destra, di sinistra, pro-rai o contro-rai, qui si tratta di far funzionare il cervello: far pagara alla gente il canone e poi mandare tutti quei canali in pay tv e’ una eresia enorme e sono davvero contento che sia stata provvidenzialmente mandata all’aria da Masi.


quei 50 milioni l’anno erano per tenere ancora rai movie, rai premium, rai yoyo, ecc…!


9. teoz ha scritto:
-.-! 50 milioni di euro all’anno x 7 anni x vedere la rai su sky e non l’ha fatto???? cioè tutto x fare comunella con mediaset??? ma le domande sono: perché rifiutare 350 milioni di euro x andare sulla piattaforma sky? Cosa ne ha guadagnato la rai? se il capogruppo di futuro e libertà dice il vero perchè s’è voluta favoirire mediaset? e per favorire si intende non lasciar sola mediaset in una piattaforma satellitare? e se la rai andava con sky, mediaset che faceva? si può parlare di nuovo di Raiset???qui c’è puzza ragazzi….
cmq sia 350 milioni alla rai farebbero comodo e su questo non ci piove…


10. paola ha scritto:
Sky infatti proprio oggi ha aggiunto tutta una serie di canali HD gratuiti senza aumentare l’abbonamento a chi lo ha già sottoscritto non esistono altre piattaforme che hanno una simile quantità di canali in alta definizione la rai ci avrebbe solo guadagnato credo che di ricerca tecnologica non si occupa molto mi sembra


11. teoz ha scritto:
poi parliamone se questa mossa era per favorire mediaset che sarebbe rimasta sola allora si potrebbe parlare di vere e proprio anomalie aziendali…poi i rapporti stretti tra masi e berlusconi nelle varie intercettazioni (nn che nn fosse chiaro) sulla gestione rai…
http://www.liberoquotidiano.it/news/371670/Pronto-sono-Silvio.html
e magari domandarsi se c’era o no un conflitto di interessi???


Per me ha fatto bene, la Rai deve restare in mani italiane ma di gente competente.


13. GiGinuLuFurbu ha scritto:
non ha svenduto la RAI a Sky perché doveva regalarla a Mediaset… ma anche se fosse, la RAI mica vale 350 milioni di euro… quindi tecnicamente il libro è una cazz*ta. come il suo operato. ma ormai ha fatto terra bruciata a viale Mazzini.


14. Warhol_84 ha scritto:
Faziosita’. Non e’ la rai ma 50 milioni per avere canali satellitari pieni di repliche praticamente a costo zero. Gran bel risultato! Ha buttato via 350 milioni per nulla!!!!


Dall’articolo non si capisce una “mazza” … Quindi era la trasmissione satellitare, tutta o solo dei canali non generalisti??? Boh non si capisce niente. Se vi volesse vendere la Rai non dovrebbe decidere il parlamento? E soprattutto altro che eroe se tutto ciò fosse vero Masi non avrebbe venduto solo per non creare concorrenza a Mediaset.


16. Marco Leardi ha scritto:
@leo. L’articolo riporta le dichiarazioni di Masi (che quelle sono), ed è stato specificato che si parla di comprare per la trasmissione sul satellite. Credo sia chiaro.


17. JJ ha scritto:
Per l’esattezza, Sky aveva offerto alla rai 350 milioni di euro x 7 anni per acquisire i diritti di trasmissione di Rai 5, Rai Gulp ed un’altra diecina di canali. Poichè la raccolta pubblicitaria di questi canali era ed è alquanto ridicola, per le casse rai sarebbe stato tutto grasso che cola. La vendita dei diritti avrebbe causato un grosso danno, di sicuro non alla rai, visto e considerato che, una grossa fetta delle produzioni di questi canali viene appaltate a società esterne.


18. Mike ha scritto:
Quindi secondo alcuni utenti io devo pagare il canone per vedere dei canali RAI criptati via satellite, ovvero visibili con Sky?

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
31 gennaio 2012 alle 17:14