
9
gennaio
MARA VENIER (DA OGGI IN HD) A DM: CON LA VITA IN DIRETTA, SONO PIU’ CREDIBILE. VEDREI BENE SCOTTI IN RAI E GILETTI IN PRIMA SERATA. PER SOGNANDO HOLLYWOOD NON AVEVAMO UN CAST FORTISSIMO.
lunedì 9 gennaio 2012 12:21 Davide Maggio

Mara Venier
“C’era una grande eccitazione da parte di tutti, cameramen, direttore della fotografia, regista. E’ il primo studio nella storia della Rai a trasmettere in HD. Era un po’ come il primo giorno di scuola”. Esordisce così Mara Venier quando ci racconta il primo giorno di prove per l’Alta Definizione che da questo pomeriggio ‘investirà’ la sua Vita in Diretta. La conduttrice del contenitore pomeridiano di Daniel Toaff ha scelto infatti DavideMaggio.it per raccontare ai lettori questa nuova esperienza e raccontarsi da ’schizofrenica’ fruitrice di televisione. Da Scotti a Giletti, dalla Ventura a Santoro, passando per Rai, Mediaset e Sky, la Venier non si fa mancare nulla!
Cara Mara, partiamo dai cambiamenti che l’HD comporta…
Lo studio rimarrà esattamente lo stesso anche se con un’immagine più definita e incisiva. Se qualcuno ha il televisore in HD è come se io stessi a casa. E’ una questione soprattutto di colori. Durante le prove avevo, ad esempio, una felpa beige e il beige, così come il blu e il verde, non va assolutamente bene. E il problema vero è adattare il trucco, una questione principalmente femminile. Io già mi trucco poco, poi negli ultimi mesi ho avuto una congiuntivite virale dovuta ad alcuni prodotti del trucco, per cui l’ho diminuito ancora di più. E dobbiamo andare ancora in sottrazione. Leggerissimo il trucco, impalpabile l’ombretto, mai mettere il glitter, usare poco la cipria ed usarla soprattutto opaca. Insomma, è come se andassi in onda struccata.
Ti spaventa?
No, perchè io sto meglio quando sono struccata.
A proposito della truccatrice che ti ha fatto venire la congiuntivite, è ancora viva?
Ma non è stata colpa sua. Si chiama Anna Di Florio, sta con me dal 91. Ci incontrammo nel famoso Cantagiro che feci con Fiorello e da allora è sempre stata la mia truccatrice. E’ come una figlia, la amo profondamente. Purtroppo, però, pur usando prodotti anallergici, appena mi trucco mi si arrossano gli occhi. E’ un’allergia virale che circola ed ora con l’oculista Mario Stirpe ho trovato un collirio adatto. Ma con l’HD si vedranno pure le venuzze rosse che odio. D’altra parte, arrivarci ai 60 come ci arrivo io (ride, ndDM).
Ti invidiano?
Non credo di essere invidiata. Io sono una che si fa molto gli affari suoi. Cerco di vivere serenamente, certo se mi pestano piedi… Anche se, ultimamente, lascio correre parecchie cose.
Quanto ha influito la tranquillità sentimentale?
Fondamentale. Quando hai una serenità familiare, tutto il resto viene ridimensionato. Non ho mai dato la priorità al lavoro. Sono felice del lavoro che faccio, dei risultati, ma poi torno a casa da mio marito e adoro stare con i miei amici.
Anche dopo quattro anni di stop?
Certamente. Anche se, dopo 4 anni di fermo, è lusinghiero aver avuto la grande occasione di tornare con un programma costruito e fatto per me, e con questi risultati. La Vita in Diretta è una macchina da guerra con un grande comandante, Daniel Toaff. E’ un uomo preparato, un aziendalista, non ho mai avuto il minimo diverbio. Ama il proprio lavoro come me.
Beh, quando le cose vanno bene, si discute poco…
Non abbiamo problemi e non li avevamo nemmeno l’anno scorso. Avevamo un grande conduttore, un grande giornalista che è Lamberto. E mi è servito tantissimo stargli vicino in tutti quei mesi perchè ho imparato molto; con grande umiltà mi sono messa vicino a lui, a volte senza intervenire, ascoltando e osservando il suo modo di interagire con gli ospiti. Grazie a tutto questo, quando è successo quello che è successo, ho potuto continuare da sola senza nessuno, occupandomi anche di cose importanti come i fatti di cronaca. Devo molto a lui. E devo dirti una cosa… mi definiscono ‘la signora della domenica’ ed è vero che Domenica In mi ha dato la grande popolarità e anche qualche soldino; prima di Domenica In non c’avevo una lira. Però la domenica aveva dato l’immagine di una Mara caciarona, giocherellona, divertente ed invece Vita In Diretta mi ha dato più credibilità. Una conduzione completamente diversa, più pensata e più seria.
Che effetto ti ha fatto tornare a Canale5 qualche giorno fa (è stata ospite di Kalispera)?
Bello, ho lavorato molto bene a Canale5. Ho avuto dei buonissimi rapporti che continuano ancora oggi con Restelli (Giorgio, responsabile Risorse Artistiche, ndDM) e con lo stesso Piersilvio (Berlusconi, ndDM), con il quale è rimasto un rapporto di affetto; Giuliano Adreani (AD Mediaset e Presidente e AD di Publitalia) è addirittura mio testimone di nozze. E poi, se sono riuscita a comprare la casa dei miei sogni, l’attico e il superattico dove sono adesso a Roma, lo devo proprio a Mediaset. Lo dico sempre “questa è la casa di Piersilvio” (ride, ndDM). Ero proprio emozionata nel rivedere tanti amici. Sono convinta, però, che alcuni personaggi abbiano un’immagine prevalentemente Rai e debbano rimanere in Rai. Credo che nel mio caso sia successa proprio questa cosa.
C’è un personaggio Rai che vedresti meglio a Mediaset e viceversa?
Ho sempre pensato che Gerry Scotti potrebbe essere un personaggio Rai. Lo trovo molto bravo, un pacioccone con una simpatia immediata; e quando facevo le mie domeniche, per esempio, lo ritenevo un partner ideale.
Di Simona Ventura a Sky che ne pensi?
Rispetto molto la scelta che ha fatto. Un po’ a sorpresa, forse, ma ha scelto quello che pensava fosse bene per lei e mi sembra sia molto contenta.
A prescindere dalla felicità o dalla contentezza, a Sky pensi rimarrà o il bienno sul satellite è stato un modo per lanciare un messaggio agli addetti ai lavori?
Non vedo questo retro-pensiero. Penso che abbia fatto bene, vive questo momento di insofferenza per motivi suoi e ha fatto una scelta giusta, di cambiamento. D’altro canto XFactor ha avuto un grande successo. Certo, se l’avessi chiesto a me ti avrei detto “sto bene dove sto”. Probabilmente aveva voglia di cambiamenti ed è stata coraggiosa a scegliere di andare in un canale che non ha la visibilità di altre reti. Poi non so quali siano i programmi futuri, ma essendo molto brava troverà ciò che è giusto per lei.
Dovevi fare Sognando Hollywood, cos’è successo?
E’ successo che non eravamo convinti perchè per fare un programma così importante sul cinema bisogna avere molti soldi. L’idea e’ fortissima e non è detto che non si faccia, ma in questo momento, con programmi in prima serata che non vanno benissimo, non sto morendo dalla voglia di fare un prime time rischiando. C’ho messo tanto per recuperare i 4 anni a casa e con questi po po di risultati della Vita in Diretta ci penso bene prima di buttarmi in un programma che sulla carta è molto carino ma che richiede grandi attori, scenografia e costumi. Ha ragione Milly quando dice che ci devono essere i mezzi per realizzare un programma. Non avevamo un cast fortissimo. Abbiamo quindi deciso con il direttore Mauro Mazza e il produttore Di Lorenzo di accantonarlo e di rifletterci un po’ sopra.
Hai dichiarato di essere molto contenta di battere quotidianamente la concorrenza…
Ho un grande rispetto per tutti quelli che fanno il mio lavoro. So che cosa significa andare a vedere dei dati non confortanti. E’ inutile dirti che sono soddisfatta se, quando vedo i risultati, mi rendo conto che le cose vanno bene. Checchè ne dica Brachino che in una puntata del suo programma ha detto che i dati sono truccati e non ho ben capito a cosa si riferisse. I dati de La Vita in Diretta non è che li diamo noi.
Per tua ammissione sei una televisiva-dipendente. Quali sono i programmi ai quali non rinunceresti?
A quasi tutta l’informazione. Guardo regolarmente Ballarò, Porta a Porta e mi manca Santoro. Credo nel pluralismo e mi manca il giovedi di Rai2.
Relativamente all’intrattenimento, a cosa non rinunci?
Sono una patita di cinema e seguo molto Sky Cinema. Non mi faccio mancare Ballando con le Stelle perchè ne parliamo spesso in trasmissione; ho seguito alcune puntate di XFactor e sono una appassionata di programmi di cucina. Masterchef è stato fantastico e quando posso guardo Antonella in camerino. Ah, dimenticavo Blob e Striscia, soprattutto i ‘nuovi mostri’. Quanto mi manca il tapiro… Guardo la tv in maniera schizofrenica.
A proposito del giovedi, si fa il nome di Giletti…
E’ diventato molto bravo, è maturato molto bene. L’Arena è iniziata dieci anni fa ed era un segmento della mia Domenica In che dovevo condurre io. Dissi però agli autori Marco Luci e Cesare Lanza che Massimo avrebbe potuto farlo da solo. Era perfetto. Adesso è pronto per un programma in prima serata.


Articoli che potrebbero interessarti
36 Commenti dei lettori »

Uffa!
È da settembre che chiedo alla Rai di comprare un paio di pulciosissime telecamere HD da mettere ad Unomattina, e quelli le mettono alla Vita in Diretta.
Bah!


Mi piace molto il suo atteggiamento verso l’HD. Che gran donna che è Mara. Stupenda.


3. Schattol89 ha scritto:
Bella intervista. Mara è proprio genuina!


4. GIUDY ha scritto:
La figlia di Lamberto Sposini nn l’aveva ammonita nel parlare di suo padre? Perché lo fa ancora?


5. iTruth ha scritto:
…forse perché la figlia di Sposini non è il Presidente della Repubblica né il Premier né il Papa né Dio?


Belle Bella intervista!
La Venier è un volto perfetto per il daytime, e i risultati lo dimostrano.
Comunque la sua rinuncia al prime time, dicendo “in questo momento, con programmi in prima serata che non vanno benissimo, non sto morendo dalla voglia di fare un prime time rischiando”, fa un po’ riflettere…
Come dire: voglio farlo, ma ho paura perchè il 90% floppa… e se la pensano tutti così, nessuno più innoverà.


Ah oggi la guarderò in HD!!! :D


Brava Mara, ottimo l’atteggiamento verso l’HD! :D


9. ale88 ha scritto:
@ Franco2
la rai possiede già più di 150 telecamere HD, solo che non bastano solo le telecamere… serve appunto una regia HD


10. francesco ha scritto:
ma per vedere in HD la vita in diretta mi devo sintonizzare su rai1 o su raiHD (canale 501 mi pare) ?
grazie


11. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
Grande Mara.
Infatti meglio non rischiare con la prima serata.


12. Clà ha scritto:
ahahah XD Mara è troppo divertente!!!!


sinceramente questo “sognando hollywood” mi sapeva di flop annunciato. secondo me si sono solo salvati.


14. Davide Maggio ha scritto:
Francesco: 501.


15. Davide Maggio ha scritto:
GIUDY: non si potrebbe essere risolto tutto?


Bella intervista. Giletti in prima serata anche no. Condivido il suo ragionamento riguardo Sognando Hollywood, se un prodotto non convince è meglio tirarsi indietro.


Ammazza oh che gnocca la Venier in HD!
Pare ringiovanita… :D


18. Dawson ha scritto:
Sempre molto diplomatica quando parla degli altri e della concorrenza. La frecciata a Brachino (che cercava di nascondere gli insuccessi della beniamina D’Urso) era perfetta.
Inoltre sono contento quando certi personaggi, che potrebbero permettersi di tutto facendo grandi ascolti, rifiutano la sovraesposizione a tutti i costi.
Ormai ha trovato un perfetto equilibrio alla Vita in Diretta, perchè rischiare di romperlo solo per conquistare una prima serata?


19. marcobremb ha scritto:
Infatti non è in HD…
E’solo upscaling…
Si sono dimenticati di passare all’HD… altrimenti avremmi visto il logo Rai 1 + HD accanto…


20. xXx ha scritto:
quando ormai si è passato al 3d la rai fa la sua prima trasmissione sperimentale in hd :D :S :(


21. Davide Maggio ha scritto:
xXx: indirizzo email valido per favore.


22. marcobremb ha scritto:
Quello che state guardando adesso su Rai HD non è altro che upscaling…
Altro che HD Nativo… :(


23. xXx ha scritto:
eccolo…:D scusami ho scritto a metà ;)


24. Geppetto_90 ha scritto:
[OT]


25. luca ha scritto:
Ma questo non è HD!!! È solo upscaling!!
Davide, perché hanno tanto sbandierato il nuovo studio adatto all’HD e poi non stanno trasmettendo in alta definizione???


26. otissito89 ha scritto:
Ahahahaha niente HD alla fine!!!! Ahahahahaha


scusate ma mi sembra tutto come prima, a parte le occhiaie di giurato…io sono “un po’ cecata” ma devo risintonizzare o che altro?


28. Alessandro ha scritto:
Tutti i miei complimenti e il mio apprezzamento a Mara ma il pomeriggio di Raiuno era perfetto l’anno scorso.. Mara mi è molto simpatica ma la Perego ha una marcia in più nel trattare i casi della gente comune ;-)


29. luca ha scritto:
Non è in tuo problema di vista!! Semplicemente il programma sembra essere realizzato in HD come hanno detto Mara e Marco ( e si vede che le immagini sono migliori).
Ma a noi telespettatori non ci stanno dando il segnale HD, bensì un segnale upscalato.
Quindi sostanzialmente tutti quelli che oggi hanno guardato la vita in diretta su Rai HD hanno visto tutto come sempre.
perché però non lo stanno trasmettendo in HD non si riesce a capire….


30. Alessandro ha scritto:
Ah.. Mara parla sempre di 4 anni di fermo.. solo io me la ricordo in Brasile, simpaticissima inviata per La Fattoria di Canale5?


;) grazie luca


32. Domandone ha scritto:
E’ in upscaling. Altroche hd…..


la rai possiede già più di 150 telecamere HD, solo che non bastano solo le telecamere… serve appunto una regia HD
========================
Questa non la sapevo. Grazie Ale88.


34. Domy ha scritto:
Infatti anche quando andò da Signorini a Kalispera, Mara disse he mancava a Mwdiaset da ben 11 anni , quando poi in realtà erano solo 2 anni!! Fattoria 4…Brasile…Paola Perego…


35. Alessandro ha scritto:
@Domy: vero, l’ho notato anch’io.. bah..


36. tino ha scritto:
mara, secondo me ti stai obnubilando,fermi sempre tutti,ma ti rendi conto che non rispetti i tempi,volontariamente o no sei una maleeducata e impertinente, hai visto la sigra costamagna sei indirizzata a seguirne le orme, cioè ti lascieranno a casa, anche il tuo amico marco liorni, è stravolto nell,impostare la conduzione, è invasivo e gasato di visibilità egocentrista, ma ha dimenticato quando faceva il valletto, perchè di valletto si trattava al grande fratello, che voli basso, niente di personale, ma quando dimentichi le tue origini, sei destinato a inciampare. vedremo.guardate giletti,guardate BONOLIS, e imparate come fanno televisione.ciao,tino.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Franco2 ha scritto:
9 gennaio 2012 alle 12:34