
2
gennaio
FICTION MEDIASET 2012: CRIMINE ORGANIZZATO E ACTION MOVIE NELLE PRIME SERATE DI CANALE 5

Raoul Bova in Ultimo 4 - L'occhio del falco
“Un anno di titoli importanti e di grande prestigio, per un prodotto che per noi rimane di punta”, sono queste le sin troppo ottimistiche parole di Giancarlo Scheri, pronto a rilanciare con il nuovo anno un genere che in quel di Cologno Monzese stenta spesso a raggiungere il gradimento degli spettatori. Nel tentativo di migliorare le deludenti performance autunnali, il direttore della Fiction Mediaset ha deciso di puntare nei primi mesi del 2012 su volti popolari al pubblico della rete e su una variegata tipologia d’offerta, che spazia dalle serie sul crimine organizzato alle fiction incentrate su intricate saghe familiari, passando per gli action movie e per l’immancabile commedia all’italiana.
A inaugurare il nuovo anno sarà Il tredicesimo apostolo, una produzione Taodue in onda per 6 mercoledì a partire dal 4 gennaio. La fiction dalle sfumature thriller e noir, con un occhio puntato sull’occulto, ha per protagonista un prete, professore universitario di teologia, interpretato da Claudio Gioé, che si occupa di esplorare i confini fra scienza e fede studiando il mondo del paranormale. La sua vita verrà sconvolta dall’incontro con la psicologa Claudia Munari, interpretata da Claudia Pandolfi. Tra i due nascerà una passionale ma irrealizzabile attrazione.
Sempre a firma Taodue, arriverà a breve su Canale 5 Ultimo 4 – L’occhio del falco, un nuovo capitolo della saga con protagonista Raoul Bova. Questa volta il capitano Ultimo si imbatterà in un traffico di scorie radioattive gestito dalla ‘ndrangheta. Alla regia il fidato Michele Soavi. Tra i progetti di punta, ancora una volta a firma della casa di produzione di Pietro Valsecchi, anche Il Clan dei Camorristi. La serie diretta da Alessandro Angelini e Alexis Sweet, con protagonisti Stefano Accorsi, Giuseppe Zeno e Massimo Popolizio, ripercorrerà tutta la storia e i retroscena della nota e temuta organizzazione criminale.
Rimanendo in tema di camorra, Manuela Arcuri vestirà i panni di Pupetta Maresca, la celebre donna criminale, moglie e sorella di due boss della camorra, in Pupetta – Il Coraggio e la Passione. La miniserie prodotta dalla Ares Film di Alberto Tarallo, sarà ambientata a Napoli fra gli anni cinquanta e sessanta, e oltre all’Arcuri vedrà nel cast Tony Musante, Eva Grimaldi e Stefano Dionisi.
Sul fronte della commedia, lo scontro tra due famiglie, una del Nord, l’altra del Sud, che gestiscono due ristoranti milanesi, sarà il fil rouge di Famiglia italiana, produzione Taodue in collaborazione con Wildside. Protagonista la coppia composta da Fabrizio Bentivoglio e Giorgio Tirabassi. Altre famiglie, questa volta produttrici di vino, separate da antichi rancori, saranno al centro de Le tre rose di Eva, la tormentata e più volte annunciata fiction prodotta da Mediavivere. Un thriller dalle tinte melò con protagonisti Anna Safroncik, Roberto Farnesi, Luca Capuano e Kaspar Capparoni.
Le avventure di Raoul Bova, Anna Friel e Volker Bruch, in giro fra il Vaticano, l’Egitto e la Giordania alla ricerca del magico e pericoloso anello di Re Salomone, saranno invece protagoniste de I guardiani del tesoro, fiction diretta da Iain B.MacDonald e coprodotta da Tandem Communications – Film Africa, ProSieben Television e RTI. In arrivo infine anche Area Paradiso, la fiction che segna il debutto alla regia di Diego Abatantuono (insieme a Armando Trivellini). La serie prodotta dalla Colorado Film è ambientata in autogrill, nel quale si snoderanno le avventure di Ricky Memphis, Ale e Franz e dello stesso Abatantuono.


Articoli che potrebbero interessarti
16 Commenti dei lettori »

Scheri non so con che faccia dica cose del genere per le fiction mediaset che sono tutte un flop, nella prima parte di stagione ci fosse stata una, ma anche una che abbia ottenuto ascolti che si possono ritenere buoni, cioè il massimo fatto tra 30 fiction trasmesse è stato un discreto 18 di media, per il resto meglio non ricordarlo.


rai4 è un gioiello di rete, trasmette delle vere e proprie delizie..che mi hanno sollevato in questi giorni di palinsesti da chiuso per ferie ovunque.. idem realtime.


ho sbagliato post…. rimba… ;-(


4. ANTONIO1972 ha scritto:
pare che stiano puntando un po meno su cose scontate,andando a cercare temi meno ritriti. certo,per fare felice il pubblico mediaset,con delle fiction,non è cosa facile,visto che è cresciuto coi grandi serial americani,ma qualcosa si muove. il 13esimo apostolo è un esperimento rischioso,vedremo come sarà accolto


5. dumurin ha scritto:
dalla presentazione sembrano tutte fiction molto carine.


6. Davide Maggio ha scritto:
dumurin: sono d’accordo. I titoli e trame sembrano interessanti.


7. lucio voreno ha scritto:
Bova e il clan dei camorristi dovrebbero essere garanzie di ascolto, la più rischiosa dal punto di vista degli ascolti è il 13° apostolo, speriamo che il pubblico, se la fiction merita, non la rifiuti a priori.


8. Davide Maggio ha scritto:
lucio voreno: secondo me il XIII apostolo ha un problema molto grosso. Anche nei promo sembra Viso d’Angelo.


9. lucio voreno ha scritto:
Davide, iiiihhh questa è forte, però Gioè non è Garko


10. Davide Maggio ha scritto:
lucio voreno: appunto.


11. simonevarese ha scritto:
Davide, si sa qualcosa della nuova serie di RIS Roma?


12. Salvatore Cau ha scritto:
@simonevarese
La terza stagione di RIS Roma 3 sarà sul set tra febbraio e marzo. Tra le new entry Fabrizio Buompastore.


13. alex1989 ha scritto:
le solite fiction dove anche corona puo recitare e fa bella figura,speriamo che dopo il cinepanettone, kalispera,gf,capodanno, tg4, si capisca anche la mediocrità di bova x un 2012 alla riscossa


14. alex1989 ha scritto:
piu che un palinsesto, sembra una minaccia contro mastroianni e fellini
@ salvatore cau:grazie x il servizio e l’anteprima della notizia


15. alex1989 ha scritto:
@davide maggio:spero che ti diano il giusto posto in tv come secondo me meriti, anche se io penso che non ci tieni molto a stare davanti alle telecamere,almeno da come ho capito io
non è x essere ruffiani è un mio augurio, x lo meno in rai dove si paga il canone


16. Wmariadefilippi ha scritto:
Davide Maggio
l onore e il rispetto 3
non doveva andare in onda in questo periodo ?

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Zoro ha scritto:
2 gennaio 2012 alle 17:17