
40 Commenti dei lettori »

si lo so non si gode delle disgrazie altrui….


2. ester ha scritto:
Morgatta, è vero, non si deve …….ma…..


3. anna ha scritto:
Errori natalizi 2
Stamattina su rai tre stanno trasmettendo lo stesso film andato in onda su rai due il pomeriggio del 24 dicembre.
Quando si dice riciclo…..mah!


:-)
ester… eh già… hihihihihihih… poi esce il sole….


5. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
Non vorrei sbagliarmi, ma ieri non hanno trasmesso Balto 2 volte in 2 reti diverse?


6. luigino ha scritto:
Ester,mi spiace, ma nessun “ma”….. subire un furto in casa è un’esperienza bruttissima, neanche tanto per la perdita economica, quanto invece proprio per il senso di violenza della propria intimità. molte volte i ladri portano via quei gioielli che avevano più un valore affettivo che altro. Mi spiace,ma qua non c’è nessun ma….. per quanto mi riguarda,taglierei entrambe le mani a tutti i ladri…….eppoi soprattutto per le donne,dopo aver subito un furto in casa,spesso diventa problematico rimanere sole e si portano queste paure per il resto della vita.Mi spiace,ma questa volta la mia solidarietà va alla D’URSO.


7. ester ha scritto:
Luigino, ho subito anch’io un furto mentre ero in ospedale…so di che si tratta… i moralismi non servono a niente, la mia era solo una battuta


8. luigino ha scritto:
ESTER,io invece non l’ho mai subito,e prego Iddio di non subirlo mai, abbiamo però subito un tentativo di scasso e già quello è stato più che traumatico. E’ una sensazione bruttissima. Non c’è spazio per le battute. Soprattutto qua in Italia dove il fenomeno è molto dilagante….e pensare che in america vivono con le chiavi sotto lo zerbino.


9. La Zanzara ha scritto:
•Pietro Genuardi e i cachet: non mi sembra un’affermazione così originale e fuori dal coro! Ricordo a Chi ha incastrato Peter Pan un delizioso siparietto dove i bambini pur di guadagnare un posto al sole erano disposti a rinnegare le loro origini e la loro famiglia: a cambiare identità!
Venendo da un successo come Cento Vetrine perchè non accettare anche l’Isola: sì la vita è tutta un quanto! Afferma: “Io ce vengo ma me devi fà ride molto”… ma facci il piacere! Quando si dice ” cantarsela e suonarsela!”, manco fosse Mina!


10. luigino ha scritto:
e poi il punto è che uno non può nemmeno prendere le dovute precauzioni. Chessò,non puoi mettere le sabbia mobile in giardino, o il caccodrillo perché poi se il ladro muore,ti devi pure sentire in colpa…… guarda,ero tanto sereno,questa notizia invece mi ha incupito questo tranquillo 26 dicembre. Eppoi la polizia è del tutto incapace,non riescono mai ad acciuffare questi ladri,e se lo fanno,dopo pochi mesi escono di carcere. A me non viene affatto da fare battute….mi viene solo da sbraitare.


11. La Zanzara ha scritto:
Mi dispiace per il furto in casa D’Urso! La violazione del domicilio è sempre un trauma… non per il furto, anche se si tratta di oggetti di valore affettivo, ma proprio per l’intimità violata! La capisco e sono solidale con lei perchè in maniera subdola sono stata vittima della stessa cosa e non ho potuto denunciare perchè quei lestofanti sono stati molto scaltri e sono persone insospettabili: mi prenderebbero per pazza se solo proferissi parola! Spero che la gente viva con più coscienza e rispetti il Prossimo senza quantificare tutto! Il lavoro nobilita l’uomo, il furto lo rende un parassita della società… spero che tutti i delinquenti possano tornare al loro posto!


@ ester… io e te ci siamo capite no?…. :-)


ragazzi, onestamente non si può assolutamente pensare di gioire su una disgrazia come questa… perchè fosse successo a ognuno di noi non credo sia piacevole… poi le cose hanno sempre un valore, non perchè uno è barbara d’urso le cose non le ha sudate!!! io su certe cose e sulla salute non riesco a soprassedere, possiamo parlare di quello che volete della tv, ma se avete da godere quando alla gente vanno le cose storte, scusatemi ma è di una bassezza infinita!!!


Mi dispiace molto per Barbie. Sono cose che ahimè, succedono a tutti nelle feste.
Non è certamente bello ridere di disgrazie altrui, anche se parliamo di una persona che non ci sta simpatica.


15. simonevarese ha scritto:
Concordo con luigino e Phaeton: un conto è parlare della televisione (e del personaggio Barbara D’Urso, di cui non sono certo un estimatore), un conto della vita vera (e della donna Barbara D’Urso). Tutta la mia solidarietà a Barbara D’Urso, che purtroppo ha dovuto subire questa cosa tremenda proprio nei giorni di festa.


16. Rebecca ha scritto:
So che su questo blog non è molto amata la D’URSO … CMQ IO SO COSA SI PROVA E COSA PROVA BARBARA IN QUESTO MOMENTO … QUANDO ACCADE 1 COSA DEL GENERE NON E’ TANTO PER IL VALORE ECONOMICO MA PER LE COSE AFFETTIVE A CUI TENEVO MOLTO….E POI COME DICEVA QUALKUNO SU QUESTO BLOG E ANKE TRAUMATICO PER KI VIVE POI SOLA….


17. Mattia Buonocore ha scritto:
@Rebecca per quanto non si può amare la D’Urso (che poi il discorso è lungo e non è propriamente così) di certo non siamo felice se i ladri le svaligiano la casa.


*possono succedere a tutti (commento #14)


GLI INCASSI DEL 25 NATALIZIO CONFERMANO CHE È FINITO IL VITALIZIO PER IL CINEPANETTONE: Ieri, 25 dicembre, “Vacanze di Natale a Cortina” ha incassato 1 milione e 660 mila euro, per un totale di 4 milioni e 447 mila euro. Primato da ridere, insomma, considerati gli exploit di un tempo. “Sherlock Holmes. Gioco di ombre”, secondo nell’incasso giornaliero con 1 milione e 536 mila euro, ha raggiunto i 7 milioni e mezzo di euro. “Finalmente la felicità” di Pieraccioni s’è dovuto accontentare di 1 milioni e 195 mila euro, per un insieme di 3 milioni e 872 mila euro. “Il gatto degli stivali” s’è fermato a 1 milioni e 69 mila euro, per un totale però di quasi 5 milioni di euro. Un disastro “Il principe del deserto” di Jean-Jaques Annaud, uscito il 23, con 201 mila euro in tutto. Mentre “Le idi di marzo” di George Clooney, bello, potente ma non un successo, è fermo a 1 milione e 300 mila euro. Vola ancora, per la gioia di Medusa, il senile “Midnight in Paris” di Woody Allen, che ha superato i 7 milioni. (fonte “dagospia”)


20. Ciro ha scritto:
Nessun MA…, ragazzi e trovo di cattivo gusto commentare cosi’ una cosa del genere…meglio non commentare proprio. Non mi piace la D’Urso professionalmente e nemmeno come persona (almeno quello che lascia trasparire in TV) ma mi dispiace veramente tanto…


21. babba ha scritto:
e chi se ne frega del furto a casa Durso! è piena di soldi , tra l’altro immeritati , in quanto collezionista di flop! a me dispiace di quelli come me che non hanno una lira neanche x spararsi!


22. mariarosa ha scritto:
Mi dispiace x il furto a casa di Barbarella, certo è che i ladri le sono entrati in casa “con il cuore”….ma anche con le mani :-(….a parte la battuta stupida che ho fatto è sempre un trauma quando ti entrano in casa e ti frugano tra le tue cose private, proprio psicologicamente non tutti riescono a superarlo subito, è brutto brutto brutto!!!!….


23. luigino ha scritto:
babba,le cose private, per me,sono sempre sacra, che siano di gente ricca o povera. Ritrovarsi tutta la casa sottosopra e sapere che gente estranea abbia frugato tra le tue cose personali, deve essere una sensazione bruttissima.E non può essere giustificata, MAI. Preferisco la gente onesta che chiede l’elemosina…anche perché io cerco spesso di dare qualcosina, anche solo 20 o 50 cent,ma cerco di dare…..


24. Vale ha scritto:
Almeno in una cosa cosi brutta potresti chiamarla Barbara, caro DM!! Ho visto commenti felici x questo furto, che comportamento squallido! Povera Barbara, spero che il 2012 non sia schifoso come quest’anno!!


25. Anna maria ha scritto:
Ma tanto casetta non è. In quanto ad un 2012 meno catastrofico di questo non credo perchè ormai è finita, lo dico con il cuore. Lo so è una cosa brutta brutta brutta ma è la verità la verità la verità. Ma non vi preoccupate che con tutte le arie che si dà, la Maria Carmela, spiccherà il volo come una mongolfiera in paesi lontani lontani lontani con buona pace di tutti tutti tutti


Sinceramente mi dispiace per la D’Urso.
Sono esperienze brutte, ti senti violentato e privato dei ricordi e non è solo una questione economica.
Non è stato un felice 2011 per lei..


27. Davide Maggio ha scritto:
Vale: eh no, io non sopporto il pietismo. Come quando muore una persona che uno non ha mai sopportato e improvvisamente diventa una brava persona. A me personalmente dispiace molto perchè so cosa vuol dire subire un furto e succede esattamente ciò che hanno spiegato tutti nei commenti. Ovviamente, e vorrei sottolineare l’ovviamente, mi dispiace molto.


28. luigino ha scritto:
questa brutta esperienza ci dovrebbe però insegnare anche una cosa, soprattutto ai giornali e ai Blog: bisogna sempre essere molto discreti e non scriverei mai i movimenti dei singoli conduttori o gente pubblica (e privata)….. per la gente normale possono essere curiosità e basta, per i ladri, invece, sono informazioni importanti per sapere quando colpire le singole case. Anche la polizia suggerisce di non rivelare mai queste informazioni su facebook. Quindi secondo me anche il vostro Blog, nel rispetto dei conduttori televisivi, non dovrebbe rilevare se i programmi sono registrati o in diretta o fare gossip su chicchessia. Purtroppo spesso leggo,anche su DM live, gossip su chi è in vacanza così e colà. Sono informazioni che favoriscono i ladri.


29. Davide Maggio ha scritto:
luigino: ti supplico, non scrivere sempre stronzate. Te lo chiedo come regalo di Natale.


Ogni tanto mi chiedo se luigino è serio quando scrive alcuni commenti oppure ci prende per i fondelli.
Spero che sia la seconda ipotesi quella esatta..


31. luigino ha scritto:
Davide Maggio, secondo me non è una stronzata e viene raccomandato dalla stessa polizia. Comunque mi dispiace molto di scoprire che scrivo SEMPRE stronzate…….


32. luigino ha scritto:
Ecco cosa fanno in Gran Bretagna….
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=9211
mi urta essere preso sempre per il se…ere anche quando dico cose assolutamente serie.


33. Davide Maggio ha scritto:
luigino: guarda che la stronzata era proporre di non scrivere per evitare i ladri vadano in casa dei vip. Che i vip evitassero di fare il ‘live’ della loro vita su Twitter etc etc.


34. Davide Maggio ha scritto:
Pippo76: ti quoto.


35. luigino ha scritto:
tra l’altro ora leggo su TGCOM, la conduttrice ha dichiarato che sono stati rubati anche i gioielli di sua madre. Cosa che avete occultato qua sul blog.Bisogna rimettere la legge del taglione, zac, gli tagli entrambe le mani poi voglio vedere se andranno ancora a rubare. La seconda volta, zac, anche una gamba. E poi gli strappi gli occhi. Io quando sento queste cose divento una iena. Uno deve stare a casa propria come in una prigione perché invece chi davvero dovrebbe stare in prigione non ci sta.


36. luigino ha scritto:
DM: ma infatti non era una critica a te o alla tua redazione.


37. Davide Maggio ha scritto:
luigino: secondo te cosa avevano rubato, le bottiglie d’acqua? Detto questo, non c’e’ bisogno di tgcom, basta andare sulla sua pagina Twitter.


38. luigino ha scritto:
Per Ester, Morgatta, Anna Maria e Babba (che l’ha messa puramente su una questione economica) evidentemente non era chiaro. Per dirla alla Wanna Marchi, purtroppo non ti seguono mica solo persone furbe e intelligenti, caro DM.


39. comare ha scritto:
Ma poverina, mi dispiace davvero per La D’Urso.. sentirsi violati nel proprio rifugio dev’essere una cosa terribile, una violenza insopportabile..
Ma è davvero lei su twitter? Dice sempre che lei non sa usare il computer e che tutti i profili a suo nome sono fasulli…


40. bruna ha scritto:
Scusate la mia “bassezza” ma non mi dispiace affatto e….come dice Davide non mi abbasso a certi pietismi….pensate se rubano a un disoccupato, a chi deve pagare il mutuo ecc.ecc..sai Barbarella quanto ci rimette a ricomprarsi tutto….

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. morgatta ha scritto:
26 dicembre 2011 alle 08:28