
18
dicembre
FICTION: LA SOLARIS PUNTA TUTTO SU SILVIO MUCCINO E DARIO ARGENTO

Dario Argento
Lavori in corso per la Solaris Media di Guglielmo e Azzurra Ariè. La casa di produzione, artefice del recente successo di Sarò sempre tuo padre con Beppe Fiorello e di serie tv amatissime come Il Maresciallo Rocca, sta infatti lavorando a ben 3 fiction per la prossima stagione tv. Tra i progetti in lavorazione – come riportato dal mensile Tivù – la miniserie in 2 puntate Oggi, domani e mai, una fiction decisamente attuale, con protagonista una ragazza che, spinta dalla madre, tenta una carriera nel mondo dello spettacolo partendo da un concorso di bellezza. A firmare la sceneggiatura il prolifico Peter Exacoustos, già autore di Terra Ribelle, Donna Detective e Come un Delfino.
Altra scommessa della Solaris, una miniserie in 2 puntate con protagonista Silvio Muccino. La fiction - della quale non si conosce ancora il soggetto, attualmente in fase di scrittura – sarà destinata alla Rai e andrà in onda nel 2012. Per Muccino, da anni impegnato su più fronti e con più ruoli al cinema, si tratterà di un vero e proprio debutto sul piccolo schermo.
In lavorazione sempre per la Rai, anche una miniserie in 4 puntate dal taglio esoterico, dal titolo La quarta dimensione. La fiction potrà contare sulla sceneggiatura e la regia del maestro dell’horror Dario Argento, coadiuvato da Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli.
Un progetto, quest’ultimo, decisamente ambizioso ma allo stesso tempo rischioso, vista la risaputa difficoltà nell’intercettare i gusti del pubblico televisivo con argomenti legati all’occulto e al mistery in generale.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

Affidare una miniserie alla sceneggiatura e alla regia di Dario Argento è sicuramente una sfida interessante. Molti considerano la regia di Argento eccessivamente meccanica, o per lo meno legnosa, e di una teatralità fine a se stessa. Per non parlare di chi ne sottolinea esclusivamente gli effetti grandguignoleschi per relegarli nella sfera del cattivo gusto. Altri collocano la sua produzione a un passato dal quale Argento non si è più discostato clonando ripetutamente se stesso.
Personalmente sono giudizi che non condivido perchè le opere di Dario Argento sono sempre tese alla sperimentazione e vanno centellinate, magari riviste più di una volta, senza soffermarsi sugli aspetti superficiali.
L’impegnarsi nel genere mistery poi è una doppia sfida perchè dopo i vertici televisivi raggiunti col Segno del Comando una quarantina di anni fa (Dario Argento allora collaborò all’interessante serie Una porta sul buio) non si è più visto niente di altrettanto intrigante sul piccolo schermo. Almeno che io ricordi.


2. Salvatore Cau ha scritto:
E’ una sfida importante, ma non so se il pubblico di Don Matteo e Suor Angela potrà apprezzare…
Ricordo che nel 2004 Dario Argento scrisse e diresse per Rai2 “Ti piace Hitchcock”, un film tv a mio avviso interessante, che il pubblico però bocciò.
Sono andato a cercare i dati: 1.579.000 di spettatori 9,44% di share

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Giuseppe ha scritto:
18 dicembre 2011 alle 18:04