
22
aprile
LA VITA SEGRETA DI UNA TEENAGER AMERICANA: LA STORIA DI AMY 15 ANNI E INCINTA, DA STASERA SU MTV
Una tipica realtà americana di provincia, uno scandaloso e inconfessabile segreto, un’ adolescente come tante: sono questi gli ingredienti su cui si dipana La Vita Segreta di una Teenager Americana, nuova seria in onda da stasera su Mtv in prime time. Nata sulla scia del successo del film Juno e ideata da Brenda Hampton, già creatrice di “Settimo Cielo”, “La Vita Segreta” volge, con chiarezza narrativa e un pizzico di buonismo, lo sguardo verso tematiche di stretta attualità sociale come una gravidanza prematura, i contrasti tra genitori e figli, le amicizie e gli amori adolescenziali, le paure e le insicurezze legate al sesso.
Tale mix di argomenti ha consentito al telefilm di conquistare l’affetto del pubblico statunitense, la serie in onda sulla cable Abc Family ha infatti fatto segnare una media nella prima stagione pari a 3,5 milioni di telespettatori (con picchi di 4,5 milioni nell’episodio che conclude la stagione), ottimi risultati confermatasi nella seconda stagione che ha altresì raggiunto il vertice del ranking dei programmi più seguiti dal pubblico teen femminile. Inoltre, nonostante il low budget e la collocazione su una rete satellitare, “La Vita Segreta” ha sempre battuto, in termini di ascolti, serie come 90210 e Gossip Girl. A tal proposito verrebbe da chiedersi il perchè Italia uno o Raidue “si siano lasciati scappare” un telefilm che sulla carta ha tutti gli elementi per conquistare il pubblico italiano.
The secret life of an American Teen Ager, questo il titolo originale dello show, offre un ritratto dell’America ben diverso da quello dipinto da altri teen serial come Gossip Girl. Al bando ogni parvenza di glamour, infatti, siamo in presenza di un’America puritana dove la provincia diviene pretesto per descrivere le contraddizioni etiche e morali intessute nella realtà sociale statunitense.
Il telefilm narra la storia di Amy (Shailene Whoodley), che dopo un solo appuntamento con il batterista della banda della scuola, il ribelle Ricky Underwood (Daren Kagasoff), che nasconde un tragico passato di abusi con atteggiamenti da playboy, scopre di essere incinta. Dopo lo shock iniziale Amy sceglie di confidarsi con le sue amiche Madison (Renee Olstead) e Lauren (Camille Winbush), omettendo la sconvolgente verità ai suoi genitori che mai e poi mai immaginerebbero che la loro figlia di soli quindici anni possa aver già avuto rapporti sessuali.
La cosa che più stupisce è che Amy comincia a far finta di nulla, inizia persino ad uscire con un altro ragazzo, il timido e dolcissimo Ben (Ken Baumann), che pare realmente innamorato di lei. Ricky, intanto, comincia a mostrare interesse nei suoi confronti solo dopo averla vista insieme a Ben. Ma Amy non può continuare a mentire a lungo, arriverà un momento in cui dovrà fare i conti con la realtà e vivere giorno dopo giorno… Alle vicende della protagonista si intrecciano poi le storie di Grace, cheerleader puritana, che vuole aspettare il matrimonio per avere rapporti sessuali, con il disappunto del suo ragazzo Jack, e di Ricky e Adrien che hanno una relazione casuale.
Una curiosità: nei panni della madre di Amy c’è l’ex idolo dei teenager Molly Ringwald, protagonista negli anni ’80 di pellicole cult per gli adolescenti quali Bella in Rosa e Breakfast Club.


Articoli che potrebbero interessarti
13 Commenti dei lettori »

ieri sera ho visto la prima puntata di questo nuovo telefilm…1 figata pazzesca!!!!tratta proprio delle condizioni in cui si trovano tutti gli adolescenti del mondo, nn sl d’ america, ogni giorno!!!!!!direi ke spaventa ank 1 pò xò è stata una giusta scelta mandare in onda un telefilm del genere…dovrebbero seguirlo ank 1 pò di più i genitori di adolescenti x capire meglio i problemi dei loro figli!!!XD bacioni a tt quelli k leggono il mio commento…greta, milano, 13 anni.


2. Mari 611 ha scritto:
Grazie Greta! Come genitore seguirò senz’altro il tuo consiglio! :)


3. Biagio Chianese ha scritto:
Molto carino. Forse a tratti troppo adolescenziale e surreale per un pubblico un pò più adulto, ma comunque carino. Da tenere d’occhio.


4. Elisa ha scritto:
C’è anche Bo Duke della contea di Hazzard nei panni del padre di Grace mi pare… :)
Anche se sono un pò cresciutella per questo genere di telefilm (ho 22 anni) l’ho guardato e mi è anche piaciuto abbastanza, di solito sono molto critica ed ero partita prevenuta….era ora che finisse un pò ’sto girone glamour!


5. Mari 611 ha scritto:
Lo sto vedendo in replica e una cosa mi stupisce: sembra la mia generazione, non quella attuale! Gravidanze “nascoste”, infanzia negata, abbigliamento ribelle…. Boh, da mamma forse con le fette di prosciutto con gli occhi, mi sembra una fiction datata, ora il rapporto genitori figli è più all’insegna del dialogo. Si parla di tutto e di più…. E’ quasi un tuffo al passato anni ‘80. Proprio niente di nuovo sotto il sole?


6. gretel ha scritto:
il film è belliximo anke nn è x me


7. Annalisa ha scritto:
marò è propio bello sto film..ringrazio tantiximo a Mtv k lo manda in onda!!GRAZIE!!!può exere ank un’insegnamento x noi…davvero è trp bello…nel film la più ke mi piace è Amy è un esempio x tutte le ragazze della nostra età!!Amy 6 la numero 1!!!


8. Biagio Chianese ha scritto:
Avevo definito il pilot “molto carino”. L’evoluzione è stata delle peggiori. Una delle serie più brutte che io abbia mai visto!


io sn nella stessa situazione di amy xò sn + pikkola


10. -__-L@ t&Rz@ bImB#-__- ha scritto:
Questo telefilm è semplicemente BeLlIxImO..nn perdo una puntata!!ahaha la mia prefe è Ashlee..l’adoroooo!hihihi^^
ciauuu a tutti..xD kISsOlI


11. -__-L@ t&Rz@ bImB#-__- ha scritto:
Questo telefilm è semplicemente BeLlIxImO..nn perdo una puntata!!ahaha la mia prefe è Ashlee..l’adoroooo!hihihi^^
ciauuu a tutti..xD kISsOlI


IO NON O FATO SESSO


13. roberta ha scritto:
io l’ho seguito fin dalla prima puntata….xk pure io sono rimasta incinta a 15 anni…

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. greta ha scritto:
23 aprile 2009 alle 15:56