
31
ottobre
FICTION IN TV: COLIANDRO IN REPLICA SU RAI2 DAL 9 NOVEMBRE, BORIS APPRODA SU RAI3 E DISTRETTO DI POLIZIA RADDOPPIA

L'Ispettore Coliandro
La fiction di casa nostra soffre ma riempie comunque i palinsesti. In questo inizio di stagione, in cui le certezze si contano sulle dita di una mano, anche le serie made in Italy stanno combattendo con la crisi d’ascolto delle reti generaliste. E così un 18% di share diventa un successo anche per la domenica e il lunedì sera di Rai1, da anni presidio del genere con audience ormai lontane (anche se Don Matteo di giovedì supera i 7 milioni e ieri Cenerentola ha totalizzato il 26,2%). Nonostante i dati auditel non sempre brillanti, e per via della mancanza di valide alternative (è rischioso puntare sui film), le serie tv continuano ad abbondare e dalla prossima settimana assisteremo a ritorni, repliche e raddoppi.
Da mercoledì 9 novembre L’Ispettore Coliandro ritorna su Rai2, ovviamente in replica. Per i tanti fan di Coliandro, impersonato da Giampaolo Morelli, si riaccende la speranza che la serie possa vedere nuovi episodi, anche se si tratta di un’ipotesi remota visto che la fiction, quella in prima visione, ha lasciato da tempo il secondo canale. E sempre il 9, anche se in seconda serata, Boris sbarca su Rai3. Protagonisti della fiction, già vista su Sky e Cielo, Pietro Sermonti, Carolina Crescentini e Francesco Pannofino. La rete diretta da Di Bella, rinuncia così alle Storie del passato di Chi l’ha visto che nelle scorse settimane ha toccato ascolti record, superando Vespa e gli altri competitor.
Passando al Biscione, Distretto di Polizia 11 raddoppia andando in onda domenica sera, come di consueto, e martedì 8. Un raddoppio per far scorrere velocemente gli episodi della serie che nel dì di festa staziona su un misero 13% di share. Martedì prossimo Distretto si scontrerà con la fiction Rai La ragazza americana, che vede protagonista Vanessa Hessler, in onda anche ieri e oggi con Cenerentola. La storia narra di una ragazza americana che eredita un antico castello in rovina e conosce un ragazzo aggressivo e bisognoso di affetto, Giulio Berruti, appena visto in Sangue Caldo. La fiction è prodotta da Edwige Fenech e, nella migliore tradizione delle fiction con la Hessler, mescola amore e avventura, un mix garanzia di successo per il pubblico di Rai1.
E infine, segnaliamo che da domenica 6 novembre, sempre sulla rete ammiraglia Rai, debutta la terza stagione di Tutti pazzi per amore (clicca qui per maggiori info).


Articoli che potrebbero interessarti
5 Commenti dei lettori »

vedremo se di martedi distretto farà scolti migliori. sono certo che la collocazione domenicale lo penalizzi,anche se il martedi è insieme al giovedi e venerdi,il più ricco di offerte


Ma Boris non conveniva farlo su Rai2 insieme a Coliandro?


3. luke ha scritto:
Hanno capito di metetere distretto al martedi! Dalla settimana successiva per me lo toglieranno la domenica visto che inizierà tutti pazzi.
Boris su rai3? Mi sembra interessante come serie ma il cast lascia molto a desiderare.
Non vedo l’ora che inizi quella con Taricone.


come se il problema di distretto fosse la collocazione, al martedì c’è anche più concorrenza della domenica, potrebbe fare anche peggio rispetto a ieri in share, ovviamente i valori assoluti dovrebbero essere più alti visto che in settimana c’è più gente davanti alla TV, ormai distretto floppa da 2-3 stagioni, che senso ha avuto fare un’11 facendo morire 1 dei protagonisti fin dalla prima stagione senza che questo portasse manco un telespettatore in più???


5. Miss Dickinson ha scritto:
Non capisco una cosa. Se le Storie del passato di Chi l’ha visto sono riuscite a mettere in angolo Bruno Vespa e gli altri competitor, che motivo valido avrebbe Rai 3 per sostituirle con Boris? La cosa secondo me è abbastanza anomala, quale direttore di rete intelligente vuole rischiare di perdere ascolti per dare campo libero al solito fazioso Porta a Porta?

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. ANTONIO1972 ha scritto:
31 ottobre 2011 alle 13:32