
25
ottobre
EXTREME MAKEOVER HOME EDITION: LA NONA STAGIONE AL VIA CON MICHELLE OBAMA

Michelle Obama - Extreme Makeover Home Edition
Alzi la mano chi non avrebbe visto volentieri la versione italiana di Extreme Makeover Home Edition con una Federica Panicucci senza tacco 12 ma con casco da muratore in testa. Peccato che il progetto sia naufragato in men che non si dica. Già all’annuncio del pilota nutrivamo comunque seri dubbi sulla realizzazione effettiva dell’adattamento anche perché, a differenza degli Stati Uniti, in Italia non esiste la “cultura” della casa in legno. E, conseguentemente, i costi lievitano in maniera importante.
Il tutto senza poi considerare questioni prettamente burocratiche che avrebbero ancor di più rallentato la ricostruzione da zero dell’abitazione (secondo la nostra concezione di casa), già di per sè complessa. Non è un caso che trasmissioni come Il treno dei desideri si siano sempre limitate ad una veloce e semplice, si fa per dire, ristrutturazione di interni. E la stessa azienda di Cologno ha poi preferito optare per una soluzione meno di impatto ma certamente più semplice con Cambio casa cambio vita di Andrea Castrignano sulla rete cadetta La5. Extreme Makeover Home Edition rimane di fatto un sogno americano, che i telespettatori italiani potranno apprezzare solo nella sua versione oltreoceano.
Dopo il successo ottenuto su La5 e il “vento in poppa” dovuto all’arrivo dell’alta definizione e al successo di XFactor, SkyUno stasera proporrà un doppio episodio speciale che inaugurerà la nona edizione in prima tv del programma condotto da Ty Pennington. Speciale perché a lanciare la richiesta d’aiuto a Ty e compagnia è stata nientepopodimenoche… Michelle Obama.
Protagonista dei due episodi è la Jubilee House fondata da Barbara Marshall, che ospita le veterane donne senza tetto di Fayetteville. La storia della famiglia Marshall ha talmento colpito la signora Obama tanto da convincerla a contribuire attivamente alla causa (in tutti i sensi) tramite il programma prodotto da Endemol per la ABC.
Curiosi di vedere le imprese della squadra di Home Edition e la First Lady in versione muratore? L’appuntamento con la nona stagione è da questa sera alle 21.10 su SkyUno.


Articoli che potrebbero interessarti
10 Commenti dei lettori »

io lo ammetto…se l’edizione italiana l’avesse fatta barbie l’avrei vista sicuramente, sarebbe stata imperdibile. Anche se, in Italia sarebbe irrealizzabile.
Mi sembra strano che su La5 non propongano anche il Diet Edition (c’è sul real time)…è stupefacente, consiglio vivamente di guardarlo.


2. Daniele Pasquini ha scritto:
La Diet Edition ce l’ha appunto… RealTime. Come farebbe a proporla La5…


Infatti mi chiedevo come mai non la proponesse La5, per fare una sorta di serata “extreme makeover”…personalmente, ritengo la Diet Edition addirittura più attrattiva per il pubblico italiano! Anche perchè, per carità, la Home Edition è molto bella e fa davvero strano vedere che ci sono tante famiglie che vivono in condizioni disumane…però, ai fini pratici, non la trovo molto applicabile in italia…
PS se non si capisce nulla è perchè da ieri sera sono in preda a una sconsiderata ansia.


4. Daniele Pasquini ha scritto:
In Italia non è assolutamente praticabile. Il fatto che Mediaset ci abbia pensato mi ha fatto specie: costruire una casa da zero, in cemento, richiede tempo (tanto tempo, e non i 7 giorni di Home Edition) e tanti tanti soldi. E parlavamo solo di un pilota, pensa ad un ciclo di puntate…


Ma infatti…basti pensare a quanto tempo, pazienza, burocrazia e soldi ci vogliono per spostare o fare una finestra (hai visto quando ne hanno parlato su report?)!
Magari non si erano resi conto di quanto fosse insano portare un format del genere…


6. alex1989 ha scritto:
la 5 dovrebbe fare tv diversa, non copiare realtime,vogliono 40 canali x loro,fanno battaglie x non darli a sky e altri, e poi copiano programmi
o fanno le stesse cose


7. mariarosa ha scritto:
Io sarei curiosa di vedere quelle case dopo qualche mese, se sono ancora come gliele costruiscono con tutti gli optional o se iniziano a perdere i pezzi e se quello che si rompe viene aggiustato o lasciato lì…mah!


8. pietro89 ha scritto:
se le case avessero cominciato a cedere dopo qualche mese, a quest’ora ci sarebbero tante proteste… stiamo pur sempre parlando della abc (cioè disney, la più grande media company al mondo, credo che un programma del genere possa permetterselo tranquillamente ;) )


9. Peter ha scritto:
Nuova stagione, canale hd, ma sempre in merdavision resta….


10. pietro89 ha scritto:
purtroppo il programma è ancora prodotto in 4:3 sd…;)

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. MisterGrr ha scritto:
25 ottobre 2011 alle 20:38