
13
ottobre
ZECCHINO D’ORO: CONFERMATI VERONICA MAYA E PINO INSEGNO ALLA CONDUZIONE

Veronica Maya e Pino Insegno
Sulla sua pagina Facebook Veronica Maya gioisce per gli ascolti di Verdetto Finale che, a suo dire, “volano“. Una visione curiosa degli ascolti, dato che il tribunale targato Endemol è passato da una media superiore al 22% nello slot mattutino ad una misera media oscillante tra il 10 e il 12% in quello pomeridiano, senza migliorare peraltro gli ascolti del programma che lo ha preceduto nella precedente stagione televisiva.
In virtù dunque del “successo” di Verdetto, e nonostante l’avviata gravidanza, la prima rete pubblica ha deciso, come confermato dalla diretta interessata sul suo sito ufficiale, di puntare ancora sulla futura mamma per la nuova edizione dello Zecchino D’Oro, che quest’anno spegnerà 54 candeline. E’ pur vero che la Maya segue con passione lo Zecchino, e la maggior parte degli eventi ad esso collegati, da ben 6 anni.
Archiviato definitivamente Cino Tortorella - allontanato dalla storica manifestazione solo a causa, garantiscono a Viale Mazzini, del contenzioso legale con l’Antoniano – ad affiancarla anche quest’anno ci sarà Pino Insegno che, dopo la chiusura anticipata di Me lo dicono tutti per scarsi ascolti, viene riconfermato alla guida del “padre di tutti i baby talent“. Lo Zecchino di latta, come l’ha ribattezzato polemicamente Tortorella in un’intervista dello scorso anno, tornerà in onda in eurovisione dal 15 al 19 novembre, nella collocazione della seconda parte de La Vita in Diretta.
Dopo il salto la lista dei partecipanti:
- BOCCIA EMILIA, 9 anni, Firenze – canta “Prova a Sorridere”
- CATTANEO VITTONE MARCO, 9 anni, Villa d’Almé (BG) – canta “Bye Bye, Ciao Ciao”
- LORUSSO GIUSEPPE, 8 anni, Gravina in Puglia (BA) – canta “Mosca”
- MALLO GIUSEPPE, 9 anni, Ragusa – canta “Il rap del peperoncino”
- MARCHESINI GIULIA, 5 anni, Verona – canta “Tartarumba”
- PERRI MICHELA MARIA, 7 anni, Montalto Uffugo (CS) – canta “Un punto di vista strambo” in coppia con Enrico Turetta
- PIROVANO MARTINA, 10 anni. Milano – canta “Silenzio”
- TURETTA ENRICO, 9 anni, Mestrino (PD) – canta “Un punto di vista strambo” in coppia con Michela Maria Perri
- ZILIO FILIPPO, 6 anni, Bassano del Grappa (VI) – canta “Il gatto mascherato”
- CARMEN GONZALEZ ARANDA (SPAGNA), 8 anni, residente ad Alicante (Spagna), Canta “La Paella”
- ISABELLA SHIFF (U.S.A.), 10 anni, residente a San Diego, Canta “Regalerò un sogno”
- SEVIKA PAGANO (INDIA), 10 anni, nata a Indore (Stato del Madhya Pradesh) India, residente a Terzigno (NA), Canta “Al ritmo della tabla”
- CASIELLO AMELIA FENOSOA (MADAGASCAR,5 anni, residente a Bologna, Canta “La palma dell’acqua)


Articoli che potrebbero interessarti
19 Commenti dei lettori »

Gli ascolti di Verdetto volano? mi sa che la gravidanza le sta dando alla testa…hanno cacciato la Balivo per fare la copia mal riuscita di Forum con uno share indecente per la rete ammiraglia della Rai!


2. gio ha scritto:
Vedo che la meritocrazia dilaga in rai…..Gli ascolti di verdetto “volano” in basso e la maya viene premiata con un programma serale e insegno nuova opportunità dopo il disastro” me lo dicono tutti” ora dovrebbe toccare alla suora del 2 amica di lorenza.E la Balivo a casa…..VERGOGNOSI!!!!!!!


3. marcko ha scritto:
lelio85@
mi pare di ricordare che “festa italiana” della balivo fu sostituita da a “se…casa di paola” con la pèerego, e non da verdetto finale.
e se prendiamo il discorso raccomandate sia la balivo ke la maya erano le preferite di del noce insieme ad altre 2. e se ci si lamenta delle raccomandazioni non credo ke su loro due (compresa la balivo) si possa recriminare ingiustizie di sorta, quando a suo tempo ne beneficiarono ingiustificatamente….


In effetti dire che gli ascolti di Verdetto volano mi sembra eccessivo anche se sono un fan. Sono contento che sia stata confermata alla conduzione dello Zecchino a differenza di Insegno che merita di sparire dalla tv


5. lelio85 ha scritto:
@ marcko: si, ma adesso la Maya occupa la fascia oraria che fu di caterina! detto questo è vero,entrambe erano raccomandate da Del Noce ma se una si dimostra capace merita di rimanere! guardati lo share che faceva la Balivo in quell’orario rispetto alla Perego e alla Maya e poi ne riparliamo…


6. ANTONIO1972 ha scritto:
insegno e maya hanno in comune la media dell’11% di share. bella accoppiata!


7. Robyx ha scritto:
Peccato…bye bye D’Avena dalla TV a questo punto. Potevano benissimo fare una conduzione a tre..giusto per dare un po’ più di lavoro a qualcuno che ha dato tanto per i bambini e che vuole continuare a darlo!
Adesso toglieranno nuovamente gli anime dalla fascia pomeridiana di Italia1 e non c’è la minima intenzione di piazzare gli anime/cartoni detenuti da Mediaset con sigla della D’Avena su Boing (salvo 1-2 dati in orari assurdi)…così come a questo punto non c’è neanche l’intenzione di piazzare novità giapponesi su Boing, dove ormai stanno andando solo i cartoni americani posseduti dalla Time-Warner dove le sigle, per contratto, non possono essere diverse dalle originali USA e quindi niente più nuove sigle della D’Avena :(
Vabbè più che dire “i tempi cambiano” (perchè attualmente le sigle della D’Avena date in TV sono ancora conosciute dai giovanissimi…tra queste I Puffi sanno è popolarissima) mi viene da dire “le gambe al toto che vengono tagliate facendo cambiuare i tempi).
Tv dei ragazzi R.I.P…potrebbero sfruttare le tematiche ma niente…danno 4 puntate di “Leone il cane fifone” al giorno..quando potrebbero togliere un po’ di spazio ai cartoni Time-Warner per darlo a quelli con sifgla di Cristina..ma non c’è la volontà di farlo! Hanno anche tolto la visibilità che la D’Avena si era conquistata su La5 con i telefilm e i cartoni con sue sigle.


8. Il cuore muove ha scritto:
Ma quanti santi in paradiso ha Pino Insegno?


9. dallaregia ha scritto:
Di nuovo Pino Insegno? Esce dalla porta e rientra dalla finestra.. vediamo se riuscirà a far floppare anche lo Zecchino D’Oro.. La Rai conferma la sua linea editoriale di successo, non c’è che dire.. complimenti e soprattutto.. auguri ahahh


10. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
vabbè


Attenti a paragonare il programma della Maya con quelli degli anni scorsi, perchè c’è una differenza sostanziale: Verdetto Finale dura molto meno.
Se avete visto le curve dello share, avrete notato che VF comincia con un 7% di share e fa salire costantemente gli ascolti fino a lasciare un traino del 16% a chi c’è dopo. La media è bassa ma, se il programma fosse durato di più, sarebbe stata paragonabile alle medie del programma dell’anno scorso. Ovviamente non possono farlo durare di più perchè non puoi fare 2 ore di cause giudiziarie senza stufare il pubblico; ma il suo lavoro, nel tempo che ha a disposizione, lo fa e bene.


ahahhahahah gli ascolti Volano???? cioè ma la Maya ha capito che va in onda su Rai 1 e non su Rai 2???? no perchè non mi è chiaro di come faccia a gioire per degli ascolti flop!


13. Daniele Pasquini ha scritto:
Franco2
Anche la Perego cresceva con la conclusione delle soap su Canale5. E l’anteprima di Se a casa di Paola non durava fino alle 15.15 come Verdetto Finale, orario che permette alla Maya di “falsare” i dati rendendoli non paragonabili con i dati del programma della precedente stagione televisiva.
Oltre al fatto che la Perego consegnava alla ViD il 20% di share.


@Daniele Pasquini.
Infatti ho detto “attenti a paragonarli”. Ci vorrebbe il dato di Se a casa di Paola delle 15:15 per poter fare un confronto, non quello a fine puntata.
E poi, appunto, che c’entra il 20% lasciato alla ViD l’anno scorso? VF mica passa la linea alla ViD, ma a Buon Pomeriggio Italia, un’ora prima.


Piuttosto, si può fare un confronto per vedere se “Verdetto Finale” + “Buon pomeriggio Italia” fa più o meno di “Se a casa di Paola” lo scorso anno.


Questo, ovviamente, per vedere se la Maya ha motivo di rallegrarsi per i suoi ascolti oppure no.


Ma Verdetto fa meno di Bontò Loro?? Non credo, vero?
Ma sicuro fa meno di Paola Perego, giusto?
Comunque anche io mi lamento sulla conduzione…la D’Avena perchè non la chiamano???


18. Danila ha scritto:
Non capisco come possiate interpretare liberamente dei numeri.
La curva di Verdetto e’ inequivocabilmente tutta in salita.
Parte al 7 e chiude al 16!
c e poco da discutere ….
Costanzo a quell’ ora faceva dal 4 al 6 e la Perego,sempre a quel’ ora non hai mai superato le due cifre di share!
Ma voi che scrivete che lavoro fate?


19. Daniele Pasquini ha scritto:
Danila
Ma come ti permetti ad utilizzare questi toni?

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. lelio85 ha scritto:
13 ottobre 2011 alle 11:55