
18
marzo
BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 18 MARZO 2009
- Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
Il ddl Calabrò sul testamento biologico in discussione al Senato è al centro della puntata di questa sera di “Otto e mezzo”. A discuterne in studio, la sottosegretaria al Welfare del Pdl Eugenia Roccella e il senatore del Pd Ignazio Marino. Conducono Lilli Gruber e Federico Guiglia. All’interno, la rubrica “Il punto” affidata a Paolo Pagliaro.
- Voyager: alle 21 su Raidue
La trasmissione condotta da Roberto Giacobbo sarà dedicata alla Verità Nascosta del Santo Sudario di Oviedo. Nella regione delle Asturie, in Spagna, è conservato un “fazzoletto” conosciuto come il Santo Sudario di Oviedo. Si tratta di un pezzo di stoffa lungo 84 centimetri per 53 ricoperto da macchie di sangue. Si tratterebbe del fazzoletto che avrebbe coperto il volto di Gesù dopo la sua morte. E ancora, Voyager parlerà delle ultime scoperte in Italia e in Israele che riguardano due oggetti dello stesso periodo, incredibilmente simili: due cronografi solari in grado di indicare, con assoluta precisione, la posizione dell’osservatore. E’ possibile che popoli vissuti così lontani nel 300 a.C., possedessero cognizioni simili e la stessa tecnica per orientare le loro città con le stelle? Ma non è tutto: Voyager racconterà una storia legata alla Seconda Guerra Mondiale e al monastero di Cassino: come mai, prima che gli Alleati decidessero di bombardare l’antica abbazia, molti camion erano partiti in gran segreto diretti verso Roma? Cosa doveva essere salvato di così misterioso?
-
Chi l’ha Visto: alle 21.10 su Raitre
Il giorno della scomparsa di Angela Celentano sul Monte Faito ho visto una macchina che correva all’impazzata verso il casello dell’autostrada. L’uomo alla guida lo conoscevo. Sono andato nella sua bottega e mi hanno detto che era andato all’estero con la sua nipotina. Quest’uomo, quattro mesi dopo è stato arrestato. Nella sua casa sono state trovate fotocopie di passaporti di bambini. La testimonianza inedita nella puntata di “Chi l’ha visto?”, in onda questa sera.
-
Exit: alle 21.10 su La7
E’ davvero possibile riformare la burocrazia e ridurre lo spreco di denaro pubblico? A rispondere sarà lo stesso Ministro della Pubblica amministrazione e l’Innovazione Brunetta, ospite questa sera di “Exit”. Nella seconda parte di “Exit”, banche sotto accusa: una parte del Paese chiede di aprire il rubinetto del credito. Ma le banche vanno aiutate o messe sotto controllo? Ospiti del talk in studio: Massimo Donadi, capogruppo di IDV alla Camera; la segretaria confederale della Cgil Susanna Camuso; Francesco Bonazzi, giornalista dell’”Espresso”; Angelo Rovati, ex consigliere del governo Prodi; il vicepresidente della Camera Maurizio Lupi (Pdl) e Giuseppe Morandini, presidente della piccola impresa di Confindustria.
-
Parla con Me: alle 23.10 su Raitre
Lo scrittore Antonio Scurati e la cantante Giusy Ferreri saranno gli ospiti della puntata di “Parla con me”. In studio anche Dario Vergassola e la Banda Osiris.
-
Victor Victoria: alle 23.35 su La7
Ospiti della seconda puntata di “Victor Victoria”, l’attrice Claudia Gerini e il pilota automobilistico Alex Zanardi. Ad accoglierli in studio con Victoria Cabello, Geppy Cucciari e un agguerrito salotto capitanato da Fabio Canino insieme con “Il Signore degli Aneddoti” Ildo Damiano, Marisa Passera e il direttore di Rolling Stone, Carlo Antonelli, che li introdurrà nella sua dark room. A grande richiesta verrà ritrasmesso la versione integrale del video dei Manetti Brothers con Marco Travaglio nei panni di Franco Battiato.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

guarderò Voyager come sempre, anche se i servizi su cose religiose non mi interessano, cmq nella pubblicità hanno detto che parleranno anche di alieni!


2. Marco82 ha scritto:
DA CHIAMBRETTI IL CALCIATORE LEGROTTAGLIE E CECCHI PAONE

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. iLollo ha scritto:
18 marzo 2009 alle 19:01