
28 Commenti dei lettori »

ma cosa gli ha fatto la parodi alla moroni? tutto questo astio da dove scaturisce? probabilmente dal nervosismo derivante dai bassi ascolti della clerici che raramente arriva al 20%, nonostante abbia i milioni della lotteria italia, ed invece forum il 20% lo supera con continuità.


2. pippo ha scritto:
anche se la aprodi fa il 2%, quel 2% influisce sugli ascolti della clerici, visto che ovviamente hanno lo stesso target di pubblico.


ma se ha iniziato quando ancora doveva partire la prova del cuoco.
cmq non capisco queste continue critiche della Moroni che si sta rivelando davvero antipatica!


ma cosa vuole la Moroni? Non è che siano tutti cuochi provetti…le ricette della parodi sono facili ed è per questo che piacciono! Mamma mia che acidità!
Comunque quest’anno alla prova del cuoco è di un’antipatico fuori dal normale…specie nell’ “anna contro tutti”!


Ragazzi non è questione di Moroni Vs Parodi e tra un po’ vs Gelisio.. è questione che la polemica tiene viva l’attenzione e di conseguenza il programma.. seppur minimanente quest’anno ‘La Prova del Cuoco’ soffre altri e bassi negli ascolti.. ma a scalfirla non è il poco più del 2% di share della Parodi.. o i tre minuti da lunedì della Gelisio..
I programmi di cucina sono troppo inflazionati ormai e il tutto è dovuto anche alla nuova (e gratuita) realtà del digitale terrestre che ci mette parecchio lo zampino..
Sarà sempre più complicato (in generale) inventare qualcosa di nuovo in TV e quindi la polemica desta l’attenzione.. viva! Almeno quella…


6. tania100887 ha scritto:
“Tesoro..ti sei lavata le mani?” ..Anna Moroni al massimo delle sue qualità psichico-intellettuali..


DUrsino: sono abbastanza d’accordo con te, però, non tutti i programmi da cucina sono uguali: vedi “Chef per un giorno” o “Cuochi e Fiamme” soprattutto, due chicche tra i programmi di cucina, di gran lunga più belli degli altri più famosi!


ma poi la sua saccenza…ci fosse fiammetta fadda, se la mangerebbe!


9. luke ha scritto:
Anna Moroni ha sempre dimostrato di voler essere sempre la più brava, lei ha sempre ragione e l’ultima parola, quindi non mi stupiscono queste sue esternazioni contro la Parodi.
Ha avuto il coraggio di mettere i funghi e la cannella nel ragù alla bolognese! Pensa un pò, io che sono emiliano dalla nascita mi sono sentito male.
Diciamo che se andasse in onda doppiata la prova del cuoco acquisirebbe più fascino come dice lei.
Io da quando è iniziato il programma su la7 me lo vedo, la Parodi è molto carina ed educata e ci mette molta passione in quello che fa, i piatti sono sempre interessanti e alla portata di tutti. Inoltre mi piace la tranquillità che regna, ormai la prova del cuoco è diventata un festa del paese con la voce della Moroni pesante e quel teSSSSoro ripetuto 200 volte a puntata, canzoni dello zecchino d’oro a non finire e altre stronzate varie.
Anna va in pensione va che è meglio!


10. ANTONIO1972 ha scritto:
non farei demagogie sugli ascolti. semplicemente la moroni se la crede molto sulla cucina e non ritiene le varie parodi ecc all’altezza di stare in tv a insegnare a cucinare


11. Emy ha scritto:
Ancora la Moroni?! Basta! Non se ne può più!Nessuno discute la sua bravura ed anche la sua abilità nello spiegare alcune ricette base, ma sta esagerando con le sue frecciate!
Quando mi capita di essere a casa alle 12 – 12.30, devo dire la verità, preferisco guardare la Parodi. Il suo programma è garbato e le ricette sono fatte ad hoc per chi, come me, lavora, non ha molto tempo e quindi non può stare 3 ore in cucina a tirare la sfoglia…. per carità, tanto di cappello a chi lo fa, ma quando si sta poco a casa e si va sempre di fretta, pazienza si va al pastificio sotto casa o al supermarket e si comprano le tagliatelle belle e fatte!


12. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
a me è capitato di seguire con piacere i menu di benedetta. è vero che si tratta di un programma registrato ,ma non c’è nulla di male. anzi.. è molto più veloce e simpatico grazie ai fuori onda mandati in onda. E sopratutto è vero che vengono proposte ricette facili che tutti possono davvero replicare nella propria casa.
Nulla contro la prova del cuoco..anzi.. però uno stesso programma dopo molti anni un pò stanca.


13. reese ha scritto:
Spiegate alla Moroni che, da sempre, la puntata del sabato della Prova del Cuoco è registratissima…Così come le puntate in concomitanza di Ti lascio Una Canzone, quando il programma si realizzava a Napoli. Quindi…


luke: ho visto la sfida contro la spisni! La spisni ancora un po’ se la mangiava! ahah!


15. Matteo ha scritto:
la moroni si e’ dimenticata che per permettere alla clerici l’anno scorso di fare le prove di ti lascio una canzone , un paio di puntate alla settimana della prova del cuoco eran registrate?? poi davvero questo prendersela con la parodi non la capisco , il suo programma e’ registrato e allora??


Circa 6 anni fa…
Io tra il pubblico della Prova del Cuoco.
Programma Registrato.


Anzi 5 anni fa.


E’ una polemica abbastanza sterile… sono due modi di fare cucina diversi… io adesso sono sincero, trovo la diretta importante, però obiettivamente se un programma di cucina va registrato non mi creo problemi, che la Parodi vada registrata o in diretta cambia ben poco alla fine…. anzi credo che in diretta perderebbe la velocità!


19. desi71 ha scritto:
adoro la parodi il suo programma s’ semplice e non annoia e le sue ricette sono fattiilissime
brava benedetta


20. beppe ha scritto:
Ma sbaglio o fino allo scorso anno la prova del cuoco era registrato?
La Moroni si arroga l’esclusiva del cucinare in tv come la carlucci quello delle gare di ballo!Boom!


21. francesca ha scritto:
io non ho mai visto la prova del cuoco, e non mi interessa giudicare chi cucina meglio, ma credo che ci sia un po di invidia/timore verso la Parodi. Già perchè Benedetta ha trovato la formula giusta che sta nell’essere educata e gentile (ormai una rarità in tv), molto modesta (altra rarità) e di proporre piatti alla portata di tutti ma ad effetto. Ad esempio la scelta di usare ingredienti surgelati è avvicinarsi alla realtà quotidiana di una famiglia dove non sempre c’è tempo di usare verdure fresche. Il successo di cotto e mangiato e adesso dei meù sta tutto li.


22. Bertie ha scritto:
A me il nuovo programma della Parodi piace molto.
E’ fresco, veloce, fa delle ricette molto semplici, alla portata di tutti ma interessanti. L’idea dell’ospite che cambia ad ogni puntata mi piace e aggiunge curiosità al programma.


23. zitr. ha scritto:
la faccenda del cucina 2 gamberi e ne presenta 20 è un’assoluta fesseria. nei menu di benedetta la parodi mostra esattamente quel che ha preparato, anche se non è venuto magnificamente. e quando succede qualche imperfezione lo precisa anche, con molta umiltà.
la sincerità della parodi davanti alle telecamere unita al suo successo (certo non di ascolti, ma il format è veramente carino) suscitano invidia, ecco cosa.


24. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
zitr
infatti..come oggi con le mozzarelle in carrozza imperfette :D


Che poi, mi è venuto in mente: alla prova del cuoco, per le preparazioni lunghe più di 10 minuti, si prendono le preparazioni fatte precedentemente. Quindi, altro che diretta.


26. mariarosa ha scritto:
…ma poi chi è la Moroni???!!!….e chi si crede di essere!!???…che stia lì tranquilla a fare quello che fa e che ringrazi di esserci…..


27. kalinda ha scritto:
il programma della Parodi sta avendo un grosso successo anche sul web.
Secondo me la Moroni rosica perchè ha fatto un libro suo che ha venduto pochissimo.


28. marcko ha scritto:
tutti a dire che rosica, ma non è così.
la moroni crede di essere una gran cuoca e crede nel valore e nell’impegno nel creare piatti, e più son complicati e difficili e maggiore è il valore di chi li fa. la parodi fa piatti molto molto semplici, ke lei non ritiene all’altezza di essere trasmessi ne tanto meno copiati da nessuno, quindi trova ke la parodi non sia il tipo cuoca meritevole stare in tv.
e secondo il suo modo di vedere le cose ha pure ragione

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. pippo ha scritto:
30 settembre 2011 alle 12:32