
7
settembre
THE CUBE – LA SFIDA: TEO MAMMUCARI LANCIA LA NUOVA FRONTIERA DEL GAME SHOW

The Cube - La Sfida
Italia 1 apre alle nuove frontiere: prima c’ha provato con quella del reality (Uman Take Control per intenderci), ora, invece, tocca a quella del game show con The Cube – La Sfida. E se l’intento di Teo Mammucari, in polemica nell’ultimo periodo con mezza tv (l’ultimo attrito è con la Rai per avergli rubato l’idea di Attenti a quei due), era quello di far parlare di sè e della nuova creatura in partenza stasera, la missione può dirsi compiuta.
The Cube – La Sfida va in onda dagli studi inglesi di Londra, terra natale di un format che ha tutta l’aria di rivoluzionare il concetto di game show. E diverso sarà anche il ruolo del conduttore, come dichiara lo stesso Mammucari al settimanale Tv Sorrisi e Canzoni:
“Un concorrente, chiuso in un claustrofobico cubo di plexiglas, affronta sette prove di abilità fisiche e mentali, una più difficile dell’altra. È una vera lotta che si vince sconfiggendo la paura. Una paura che nasce dall’essere in uno spazio opprimente, dove anche la prova più banale diventa difficile. Qui in realtà devo stare dalla parte del concorrente, che si trova già in una situazione difficile. Perciò sento meno la necessità di essere tagliente, anche se alla fine la mia anima comica verrà fuori”.
I 7 giochi hanno una difficoltà sempre crescente, fino ad arrivare all’ultimo livello che potrà consentire il raggiungimento del montepremi finale (si parte da 1.000 euro per tentare l’assalto ai 100.000 in palio). Il volume del cubo, dove agirà il concorrente per superare le sfide, è di 16 m³. Ciascuno di loro ha a disposizione 9 vite che, come in qualisiasi videogioco, una volta terminate ne decreterà l’eliminazione. 2 sono gli aiuti possibili: la prova e la semplificazione (a Mammucari il compito di elencare alcune statistiche sulla fattibilità della prova, mentre a The Body, una mascherata figura femminile, quello di permettere al concorrente di testare le proprie abilità e studiare la strategia migliore). Il giocatore potrà abbandonare The Cube – La Sfida in qualsiasi momento, portandosi a casa il montepremi fino a quel punto accumulato.
Curiosità: il pubblico da casa, che avrà anche una visione in 3D, potrà partecipare direttamente al gioco. Basta inviare un semplice sms e rispondere alla sfida che The Cube propone in quel momento. Chi risponde in maniera corretta, avrà la possibilità di essere estratto e di aggiudicarsi 5.000 euro in gettoni d’oro.
Tutte le altre curiosità su The Cube – La Sfida le scopriremo stasera, nel corso della prima delle quattro puntate previste su Italia 1, in prima serata a partire dalle 21.10.


Articoli che potrebbero interessarti
9 Commenti dei lettori »

Mi incuriosisce anche se richiama un pò forse, ma è da vedere Un minuto per vincere


2. michele86 ha scritto:
Ho visto un mese fa la versione made in UK, e vi posso assicurare che è un gioco emozionante con tanta suspance e colpi di scena, i concorrenti che devono superare manche ce sembrerebbero facili ma so dure e difficili,tra cui camminare a occhi bendati nel cubo, cercando di non uscire fuori percorso (il pavimento è computerizzato), se sbagli devi ricominciare. Hai alcune possibilità di ripetere in caso di errore. un altra prova è quella di prendere al volo cn una mano sola una pallina rossa.


sono curioso, non so penso che mi dividerò tra questo e Anna e i 5 seconda stagione!


4. Stefano ha scritto:
Lo sto vedendo. Noiosissimo. Concorrenti che fanno giochetti in questo “cubo” (il cui relae contribbuto al programma non si capisce quale debba essere O.o). Mi sa che fa la fine di Uman Take Control.


Mammucari sempre simpatico come la febbre ad agosto, noto…


Lo sto’ guardando… stanno rispettando la versione originale… e Mammuccari stà conducendo bene…
Grafica, tecnologie davvero eccezionali! Ce le sogniamo qui…


7. luke ha scritto:
A me lui non piace quindi spero che floppi di brutto!
Non riesce a fare un programma decente!
Farà al massimo 2 milioni!


Appena finito di vederlo… davvero un bel programma (già lo avevo visto su youtube nella versione originale), ma la sorpresa è stata Mammuccari… si è calato davvero bene nel ruolo di conduttore, ed ha stabilito un giusto contatto con i concorrenti.


9. PHILOSOPHO ha scritto:
no, non ci siamo, per lo steso problema che hanno un po’ tutti questi quiz: la possibilità di ritiro. Vedere gente che va via con 5.000 € e dice che è una gran cifra…con tutto il rispetto per me le emozioni sono altre e le grandi cifre ben altre. Io voglio vedere la gente anche buttare via letteralmente i soldi, anche immoralmente.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Peppe93 ha scritto:
7 settembre 2011 alle 13:02