
1
agosto
MTV COMPIE OGGI 30 ANNI: IL CANALE NON E’ PIU’ QUELLO DI UN TEMPO? IL RICORDO NOSTALGICO DEI VOLTI STORICI

Mtv
Era il 1 agosto 1981 quando l’America fece della musica un fenomeno tutt’altro che radiofonico. L’idea di accostare le immagini ai brani di maggior successo del momento portò alla nascita di Mtv, il canale musicale per eccellenza, conquistando tutti i giovani di allora, attratti da quei primi videoclip che rivoluzionarono il concetto di musica in tv. Gli italiani dovettero attendere il 18 settembre 1997 per assistere finalmente alla programmazione di Mtv Italia e soprattutto entrare a far parte di una generazione mondiale che oggi compie 30 anni.
“Siamo vivi e vegeti e non è facile dopo 30 anni – spiega Antonio Campo Dall’Orto, a capo di Mtv Italia – Rispetto agli anni ‘80 continuiamo a orientare i giovani e a creare cultura pop. Ma accanto alla musica adesso usiamo storie e racconti”. La rete, infatti, si è evoluta nel corso degli anni, abbandonando l’etichetta di sola “televisione musicale” e ammiccando sempre più a quella d’intrattenimento (leggi qui il palinsesto autunnale di Mtv Italia). Poi, però, senti le parole del folto gruppo di vj e volti storici del canale (da Andrea Pezzi a Victoria Cabello, da Paola Maugeri ad Alessandro Cattelan, tanto per citarne alcuni) e la sensazione è che ci sia un pizzico di nostalgia verso una Mtv che forse non c’è più. Colpa di internet? Del digitale?
Gq.com ha incontrato per l’occasione alcuni di loro. Tra questi Marco Maccarini, tra i più amati dai giovani: “Ho iniziato a 22 anni (oggi ne ha 35, ndDM), mi sono ritrovato proiettato in un mondo di puro divertimento in cui ho avuto la possibilità di intervistare i personaggi fondamentali della musica pop, ma soprattutto di crescere professionalmente. Mtv era un’isola felice della tv italiana, sono stato fortunato a poter sperimentare in quella tv (…) Conservo nel cuore personaggi fantastici come Massimo Lo Presti, ma se dovessi nominarti tutti quelli con cui son stato bene, riempirei pagine. Ho lavorato tantissimo con Giorgia Surina e nonostante la nostra fosse una coppia più che salda dal punto di vista lavorativo, fuori ci siamo frequentati poco. Frequentavo Francesco Mandelli con cui avevo legato tanto, vedo con piacere Federico Russo, capita di sentire le Kris. E’ una fetta di vita grossa e straordinaria che mi spiace non ci sia più“.
E proprio Federico Russo subentrò a Maccarini nella conduzione di TRL, una delle trasmissioni più amate. Ecco il ricordo di quegli anni a Mtv dell’ex talento di Operazione Trionfo: “Furono fenomenali gli Mtv Days di Bologna all’Arena Parco Nord (…) Poi ricordo gli EMA di Roma, sono stati fighissimi. I capi avevano organizzato questa cena meravigliosa in un castello fuori Roma con tutti i vj da tutto il mondo e gli artisti. Ti ritrovavi a cena i Beastie Boy, Kanye West, i Maroon 5. Mtv era il paese dei balocchi per un ragazzo di 23 anni e una palestra importantissima per imparare a far tv”. Oggi si sente spesso con quasi tutti i suoi ex colleghi, in particolare Cattelan: “Ci vediamo appena possiamo al nostro pub milanese di riferimento”.
Altro volto noto del canale è stato senza dubbio Paolo Ruffini, detto Paolino: “Ero un outsider, non sapevo neanche bene l’inglese. Alle selezioni stupii tutti facendo vedere il tatuaggio sulla schiena con Titti e Silvestro che si stringevano la mano. Il consulente editoriale di Mtv era allora Luca Bizzarri delle Iene e stava preparando Select, trasmissione di video request in cui la gente chiamava per un video e faceva dei saluti. Mi scelse e feci lì due anni”. Per lui la Mtv di allora era una vera e propria “oasi di sperimentazione“.
E oggi? Buon Compleanno Mtv, ma occhio allo stare troppo al passo coi tempi: l’arte del rinnovamento sta forse logorando la vera anima della rete, un tempo fighissima agli occhi dei telespettatori.


Articoli che potrebbero interessarti
18 Commenti dei lettori »

Ormai la musica l’hanno confinata sul satellite per far posto a telefilm e docureality: scelta discutibile. Rivoglio l’MTV di fine anni ‘90-prima metà del 2000…


MTV di musica ormai non ne trasmette quasi più, è infarcita solo di telefilm e di questi reality americani, in pochi hanno la musica è quasi sparita!


3. nokiatony ha scritto:
mtv…mmm esiste ancora??? ma che dobbiamo fare per rivedere trl e programmi musicali! quest’anno nemmeno il coca cola live! prima era giovane! ma che al passo coi tempi?? O.O


come l’MTV Day che per assurdo è stato mandato in differita!


5. mocjso ha scritto:
la MTV di oggi? Solo doc USA di cui non ce ne frega una cippa lippa. Io rivoglio select, le charts, kitchen (stupendo!), altro che sta robaccia.


6. lele ha scritto:
questa storia di voler dare spazio alle vite dei ragazzi e ai telefilm l’ha rovinata. Era meglio quando era basata quasi esclusivamente da programmi musicali.


7. Giuseppe ha scritto:
E chi la guarda più?


8. lele ha scritto:
@mocjso
e vogliamo parlare di loveline? stupendo!
mtv deve tornare ad essere un canale spensierato, ora lo trovo un canale trash e nello stesso momento troppo pesantone (mi riferisco a tenn mom, speciale mtv news, il testimone…)


9. luke ha scritto:
Oggi c’è tutto tranne che la musica!


10. mocjso ha scritto:
@lele: loveline! Beh, quello c’era fino a poco tempo fa (grazie a dio), l’unica cosa che si salva, oggi, è il testimone e, jersey shore (trashissimo ma mi fa schiattare). Anche scream queens mi piaceva (forse perchè trovavo la cosa tutto sommato sensata).
Il declino è non è recente, ma è nato col tempo, più o meno quando a TRL arrivavano sempre e solo come ospiti tokio hotel, lost, finley, per capirci, quindi 4-5 anni.
Adoravo anche “a night with” “brand: new”, “videoclash” “storytellers” cavolo lì sì che guardare MTV era piacevole, perchè portava la musica in televisione…oggi per guardare qualche video musicale su mtv devi andare su mtv music, e anche lì, finchè mandano i soliti 4 video…
finchè c’è teen mom (ragazzine 16enni che rimangono incinte…beh), mtv made (sfigatòni in cerca di rivalsa sociale) o reality come paris hilton-my bff, a shot at love with tila tequila…mi chiedo come possa a piacere a certa gente sta roba.


11. Andrea ha scritto:
Purtroppo oggi MTV è un canale che di M non ha più nulla. Si trova un po’ di musica alla mattina, e a volte di pomeriggio.
I programmi mi sembrano tutti buttati così, a caso, trovo il canale un contenitore disordinato.
Oltretutto manca quell’aria di internazionalità che si respirava dieci anni fa (uno su tutti, Select London, oppure i vari EMA che venivano pompatissimi e non si parlava d’altro per settimane).
Oltretutto c’erano un sacco di VJ, un sacco di persone. Oggi quanti ce ne sono ancora?


12. nokiatony ha scritto:
dove ti giri e rigiri solo critiche negative.. e in italia si ostinano a mandare certe cose inguardabili!! questo canale è diventato inutile… e sinceramente mi fa male vedere mtv in questo stato… morire a poco a poco… ridatemi la mia MTV o chiudete! fatelo un post sulle polemiche e su quello che vorrebbero i telespettatori! playme è meglio u,u


13. nokiatony ha scritto:
dove ti giri e rigiri solo critiche negative.. e in italia si ostinano a mandare certe cose inguardabili!! questo canale è diventato inutile… e sinceramente mi fa male vedere mtv in questo stato… morire a poco a poco… ridatemi la mia MTV o chiudete! fatelo un post sulle polemiche e su quello che vorrebbero i telespettatori! playme è meglio


14. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
maccarini…….federico……..giorgia….. carolina….. *__________*


Ma MTV in Italia non è arrivata molto tempo dopo? Il primo canale musicale è stato Videomusic (pace all’anima sua, altro che MTV) nel 1984…


Ah si basta… Infatti da noi è arrivata nel 1997 e andava in onda su Rete A (poi Viva, poi Rete A All Music, poi All Music, poi Deejay TV). E poi ha traslocato sulle frequenze “concorrenti” di TMC2 (ex Videomusic)


17. ales79 ha scritto:
14.00&20.00 classifiche
15.00 TRL (con dei conduttori seri)
16.00 Mad for hits
17.00 Select (con la mitica Victoria, dopo di lei il nulla!)
18.00 Prima HOT con Andrea Pezzi, poi Videoclash
21.00 le prime serate tematiche o SONIC con enrico silvestrin
questa era la vera MTV!!!!!


18. fly ha scritto:
che tempi l’mtv di maccarini e giorgia surina a trl,select con victoria ,sonic con silvestrin…senza dimenticare paola maugeri camila raznovich andrea pezzi ecc

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Psyduck81 ha scritto:
1 agosto 2011 alle 17:36