
28
luglio
MONDIALI DI NUOTO: RAISPORT TRIONFA CON FEDERICA PELLEGRINI

Shanghai 2011, Federica Pellegrini oro nei 400 e 200 stile libero
Poco più di un mese fa eravamo qui a lodare la grande copertura di SkySport sul tennis a Wimbledon, mentre ora a meritare un plauso è la squadra di RaiSport, grazie alla grande mole di lavoro messa in piedi per garantire la diretta di tutto ciò che accade a Shanghai, in occasione della 14^ edizione dei Mondiali di Nuoto, partiti il 16 luglio e in programma fino a domenica. Le telecamere di Rai 2, Rai 3 e RaiSport 1, grazie a telecronache, interviste a caldo e approfondimenti, hanno seguito finora passo per passo tutte le gare previste in calendario, di qualsiasi disciplina: dal nuoto ai tuffi, dalla pallanuoto maschile a quella femminile. Alla fine il bottino parlerà di 16 giorni di competizioni, per un totale di oltre 200 ore di trasmissioni live.
I complimenti vanno dunque a tutta la squadra “sportiva” della Rai: a Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi (telecronista il primo e commentatore tecnico il secondo nel nuoto), a Stefano Bizzotto e Oscar Bertone (nei tuffi), a Enrico Cattaneo e Paola Celli (nel nuoto sincronizzato), a Fabrizio Failla e Francesco Postiglione (nella pallanuoto), a Domenico Fioravanti (in collegamento dalla vasca riscaldamento) e infine ad Annalisa Bartoli, Elisabetta Caporale e Patrizia Rubino (impegnate nelle interviste). Lo “sforzo” prosegue anche sul sito ufficiale di RaiSport (alla sezione Shanghai 2011) che, oltre a consentire la visione in live streaming di quanto trasmesso in tv, permette di scegliere quale disciplina seguire, grazie a più canali puntati sulle acque cinesi.
Tanto nuoto in tv, ripagato dagli azzurri in gara che, a tre giorni dalla conclusione, vantano 7 medaglie all’attivo (2 oro, 3 argento e 2 bronzo), con Federica Pellegrini che ancora una volta ha dato prova (qualora ce ne fosse bisogno) di essere la nuotatrice numero 1 al mondo: oro sia nei 400 che nei 200 stile libero. Un doppio successo, identico a quello degli ultimi Mondiali, che la portano a 4 trionfi consecutivi nelle due batterie, un record forse irraggiungibile. Da applausi anche l’altro azzurro Fabio Scozzoli, artefice di due argento nei 100 e 50 rana che lo proiettano di diritto tra i ranisti più competitivi del momento.
E ora non ci resta che vivere le ultime avvincenti gare per sapere se la nostra bacheca si arricchirà di altri metalli. Stamattina, intanto, nella staffetta 4×200, le nostre ragazze, nonostante la Pellegrini, hanno mancato la finale, mentre Luca Dotto non poteva fare di più nei 100 stile libero (ha conquistato il 7° posto, dimostrandosi comunque all’altezza dei migliori al mondo). Un fatto è certo: Shanghai 2011 è la prova che il nuoto mondiale sa parlare sempre più l’italiano.


Articoli che potrebbero interessarti
6 Commenti dei lettori »

si sa qualcosa dei dati di ascolto???


2. Peter ha scritto:
Complimenti soprattutto per aver deciso di trasmetter per mezzora domenica su Rai hd un simpatico cartello che annunciava la formula 1 imminente invece che trasmettere la finale della Pellegrini. (proprio quando entrava in acqua lei hanno staccato)… Solita organizzazione pressapochista….


peccato per Fabio Scozzoli, potevano essere 2 ori invece che argento, cmq molto bravo, la Pellegrini che dire, è la regina del nuoto italiano, anzi mondiale tra le donne!


4. lele ha scritto:
@Peter
non è una questione di organizzazione, semplicemente non potevano trasmettere in hd l’evento.
E poi non sarei così critico per l’organizzazione: questa volta rai sport ha fatto un bel lavoro, speriamo continuino così e non rifacciano gli errori che da qualche anno si ripetono in questa testata.


5. lele ha scritto:
oddio scusa ho letto male il commento di peter…
allora hanno fatto una grande fesseria a trasmettere il cartello, però c’era sempre la diretta su rai sport 1…


6. ale88 ha scritto:
c’è da aggiungere che rai sport1 non è in HD però si vede di un bene! neanche su rai2 si vede così bene! compllimenti.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Alexius00 ha scritto:
28 luglio 2011 alle 15:28