
11
luglio
LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (4-10/07). PROMOSSI NCIS E LA RAI1 “SPERIMENTALE”, BOCCIATI IL “SUCCESSO” DI ANGELI E DIAMANTI E IL CONTRATTO DI FAZIO

Serena Dandini
10 a NCIS. La serie, campione di ascolti in Usa, si conferma seguitissima in Italia anche in replica su Rai2. In onda su Fox Crime, invece, grazie ai dati differiti, si è portata alla cifra record per la piattaforma satellitare di 900.000 spettatori.
9 alle D’urso Interviste. Senza entrare nel merito della tipologia di intrattenimento offerto, va segnalata la capacità di Barbara d’Urso di accattivarsi il pubblico e creare fidelizzazione tramite le sue interviste. Inoltre, i momenti “cuore a cuore” hanno il merito di aver sostituito i troppo spesso chiassosi talk di Pomeriggio Cinque.
8 agli ascolti di Sei più bravo di un ragazzino di 5a?. Lo show condotto da Riccardo Rossi, in onda su Cielo, venerdì 8 luglio ha ottenuto lo 0.77% di share con 72.000 telespettatori a fronte di una media settimanale del canale pari allo 0.44%.
7 a Rai1 che, malgrado abbia già pronte due alternative di game per access (I Soliti Ignoti e Affari tuoi) e preserale (L’Eredità e Reazione a Catena), continua a sperimentare (Colpo d’occhio e Un Minuto Per Vincere). L’unico neo è che per entrambi i nuovi progetti il conduttore designato, al momento, sia lo stesso: Max Giusti.
6 a Raffaella Carrà. La regina del Tuca Tuca è tornata in tv nelle vesti di Isabella di Castiglia in uno spot di una nota compagnia telefonica. Il risultato non è dei migliori (anche se “molto meno peggio” dell’altro spot con cui è in onda) e l’unica consolazione per Raffa è quella di aver oscurato la bella Bianca Balti.
5 a Pupo. Complice qualche gaffes a sfondo “politico” (“l’amico Bossi”) e ascolti (share del 17.57%) inferiori a quelli registrati lo scorso anno (18.71%) – quando a condurre c’era Massimo Giletti – l’interprete di Gelato al Cioccolato non supera la prova da conduttore di Miss Italia nel Mondo.
4 a Serena Dandini che si lamenta del pessimo trattamento che la Rai le riserverebbe. D’accordo, la dirigenza di Viale Mazzini non sarà proprio delle più facili con le quali trattare trattare ma la padrona di casa di Parla con Me farebbe bene a non ‘alzare troppo la voce’. Qualcuno potrebbe ricordarle i suoi ascolti (deludenti) e il suo cachet (elevato).
3 all’automasochismo di Italia 1. Sfugge il motivo per cui la rete giovane di Mediaset continua a propinarci il “trash” di Tamarreide in prima serata malgrado ascolti bassissimi.
2 a SkyUno che manda le puntate inedite della quarta stagione del gioiellino 30 Rock alle 8 del mattino. E’ questa la tv per il pubblico AA (pubblico pregiato secondo Auditel)?
1 al comunicato Mediaset che sottolineava il “buon esordio della fiction Angeli e Diamanti, seguita da 2.536.000 telespettatori, share del 13.81% sul pubblico attivo“. Beh vah beh.
0 al nuovo contratto Rai di Fabio Fazio. Dopo averlo fatto penare, Viale Mazzini ha servito, in tempi di crisi, al conduttore un contratto alle stesse (o quasi) condizioni economiche (super vantaggiose) del precedente accordo ma con in più la clausola che gli consentirà l’approdo a La7. Ancora più paradossale poi il fatto che una nota diramata dalla televisione pubblica specifichi che nel secondo e nel terzo anno il conduttore potrà condurre programmi del genere Vieni Via Con Me. Ma allora perchè questa deroga?


Articoli che potrebbero interessarti
44 Commenti dei lettori »

Come sempre, mi trovo d’accordo con alcuni voti e con altri no. Per esempio, Raffaella Carrà la trovo stupenda in questi nuovi spot: cos’avrebbe dovuto fare per risultare migliore? Io le darei un bell’8, perché dopo un lungo periodo di assenza dalla tv italiana si è rimessa in gioco partendo “dal basso”: non tutte sono disposte a fare spot quando mancano dalla tv per molto tempo, lei ha accettato e gli spot sono anche simpatici.
Riguardo il 3 a Italia 1, è vero che i dati Auditel non sono confortanti per niente (e per questo mi viene da chiedermi perché hanno interrotto Uman con risultati ben più positivi di Tamarreide), ma apprezzo il fatto che abbiano deciso di lasciare in onda il programma perchè qualche affezionato c’è, e non sarebbe giusto privare ancora una volta gli affezionati del programma lasciandolo a metà. Darei quindi forse un 3 all’automasochismo, ma un 6 e mezzo quasi 7 al rispetto per gli spettatori, che ogni tanto esiste ancora a quanto pare.
D’accordissimo invece con lo 0 al contratto di Fazio, semplicemente perchè non ha senso, ma lo 0 più che al suo contratto lo estenderei alla dirigenza e alla gestione Rai.


concordo con tutti i voti, tranne quello della Dandini!


3. Mattia Buonocore ha scritto:
@Perego Libri la Carrà “partendo dal basso”? avrà preso fior di quattrini e si tratta di spot importanti. Anzi qualcuno potrebbe dire: Cosa non si fa per denaro.. Tamarreide si poteva semplicemente spostare in seconda serata: l’affezionato pubblico non avrebbe avuto problemi a seguirlo (a parte internet, iniziando alle 23 chiuderebbe alle 0.40 cioè praticamente lo stesso orario in cui chiudono tanti programmi di prima serata)


Finalmente dopo tanto un voto alto alla d’Urso che se lo merita tutto e non solo per le d’ursointerviste, ma per darci ogni giorno e ininterrottamente un programma ” fresco” anche in estate!
Quella di Rai1 non mi pare poi tutta questa sperimentazione, dato che tutto quello che sperimentano va male. Dovrebbero sperimentare, innovare ed aprirsi a nuovi generi nel primetime. Comunque va bene tutto.
Italia1 credo che mandi in onda Tamarreide perchè cmq oramai è stato realizzato e pagato, siamo in estate non c’è concorrenza, non avrebbe senso nn mandarlo in onda… tanto oramai è sul finire qualche altra settimana di agonia e poi sarà soltanto un ricordo per pochi.
Sulla Dandini dite quel che volete, ma a me piace, politica a parte…il suo programma è godibile, giovane, fresco e impegnato… ma speriamo che duri!


5. tot_ ha scritto:
sono d’accordissimo sul 9 a Barbara…se lo merita davvero…


6. philmaggie ha scritto:
ki secondo me,meriterebbe un bel 8 è “Cominciamo bene”,oltre a superare costantemente “Apprescindere” ed “Agorà”,ke vanno in onda in inverno al suo posto,c’è Arianna Ciampoli ke cn i suoi abitini sta spopolando in rete!!Speriamo ke in rai se ne accorgano e le diano più spazio(cm già sta avvenendo alla radio)!


7. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
il voto alla d’urso ci sta solo per il fatto che non hanno fatto andare in ferie il programma.
per il resto,beh ..che interviste sono? tutti urli, “scoop” , “sorprese” e domande stupidotte.


8. Mattia Buonocore ha scritto:
@philmaggie nelle pagelle che faccio per il settimanale Vero Tv, in edicola domani, troverai un voto positivo per Cominciamo Bene :D


9. philmaggie ha scritto:
@mattia buonocore okok lo comprerò sicuramente allora!!


Voto strameritato per Barbara!
Adoro le D’urso interviste!


11. mocjso ha scritto:
d’accordo su tutto. Anzi, avrei dato un voto più basso a Italia 1, visto che hanno cancellato Uman e hanno lasciato sto cèsso di programma. Bah.


White: nelle d’ursointerviste non ci sono scoop e neanche domande stupidotte… è incentrato tutto sulle sorprese… sono particolari io per primo devo ancora capirle, non sono interviste per antonomasia!


Phaeton
Ma White non le ha mai viste. Critica a prescindere, cosa che ormai fanno tutti con la durso


14. Giuseppe ha scritto:
Anche se gli ascolti della Dandini sono deludenti, non lo è il suo programma. E’ più probabile che qualcuno sottolinei il dato degli ascolti per motivi politici. Se il problema fosse quello del compenso, visti i tempi duri, andrebbe bene abbassare il suo come quello di molti altri.


15. Alessandro ha scritto:
Vedere 9 alla d’urso (alla D ‘ U R S O?!?!?!?) e 6 alla Raffa.. giuro, vorrei aprire la finestra e buttarmi di sotto.. O_O


Ehm Dandini con ascolti deludenti??
Giusto per ricordare ma quest’anno è andata bene. Addirittura riusciva ad agganciare l’8% di share partendo da un 4%!


17. Davide Maggio ha scritto:
Giuseppe: come e’ altrettanto probabile che si esalti quel programma per lo stesso motivo.


18. jaggy90 ha scritto:
D’accordo con lo 0 al contratto di FABIO FAZIO: VERGOGNA , INCOMPETENTI , LECCHINI……..avere paura di proporre un programma del genere che raccoglieva 9 mln di telespettatori ed era il migliore programma della stagione oltre ad esssere una follia è anche segnale di una DITTATURA verso cui ci stiamo dirigendo!!


19. ANTONIO1972 ha scritto:
fazio si merita i soldi che guadagna,visto che a fine anno la rai incassa svariati milioni netti,grazie a lui. che taglino dirigenti incapaci che si lasciano scappare programmi come vieni via con me piuttosto! sulla dandini,ancora questo delegittimare qualsiasi opinione,sventolando il cachet che ovviamente non è da operaio lo trovo davvero ingiusto. tendo a sottolineare che una persona è libera di esprimere la propria opinione,non è che deve tacere come qualsiasi lecchino messo in tv senza capacità. se poi qualcuno ha da ridire sugli ascolti di parla con me e sui costi,allora è un altro discorso e se ne può parlare ma cosi davvero no! fino ad ora solo tu,mattia,vai avanti con questa crociata sugli ascolti. sicuro di sapere che il programma non rende???


20. lauretta ha scritto:
no, ma la Carrà è esilarante nello spot.. Per me oscura pure Marcorè!!


21. Mattia Buonocore ha scritto:
Ma fatemi capire dov’è scritto che la Dandini debba per forza lavorare in Rai? Ci sono tanti professionisti che potrebbero coprire la seconda serata di Rai3, perchè solo lei (magari si ma magari no)? Lavorare in Rai non significa avere il posto fisso.
@Markos il martedi e il mercoledi Parla con Me parte è partito con traini (Ballarò e Chi l’ha visto) anche superiori al 15%.


22. ANTONIO1972 ha scritto:
@mattia ma che ti ha fatto la dandini?? l’8% in seconda serata,quando le ammiraglie fanno 13% (se non parlano di sara scazzi) non mi pare male. bisogna che argomenti dettagliatamente che la rai ci rimette (come ci rimette poi con ferrara,minzolin,costanzo ecc) mandandolo in onda,altrimenti è una polemica fine a se stessa


23. Mattia Buonocore ha scritto:
@ANTONIO1972 dico quello che penso, non è questione (solamente) di rimetterci magari potrebbero semplicemente guadagnarci di più con un’altra persona.. Sarebbe così fuori dal mondo, visto che fa un ascolto inferiore alla media di rete, provare anche (posso anche capire non eliminarla del tutto) qualcosa di diverso? Poi per assurdo se su Rai1 eliminano Se… A Casa di Paola per motivi di budget e conseguentemente allungano la Vita in diretta perchè nella seconda serata di Rai3 non possono allungare il Tg3 Primo Piano ed eliminare Parla Con Me? La ragione è che la Dandini è intoccabile così come le altre star della “sinistra” (con la differenza che Fazio, Floris, e Gabanelli fanno ascolti e la Dandini no).


24. Mattia Buonocore ha scritto:
Cmq il voto alla Carrà è un 6, dunque non negativo..


25. Giuseppe ha scritto:
@Davide Maggio
Sono d’accordo, i motivi sono gli stessi. Per questo i criteri in base ai quali un programma va avanti o chiude devono comprendere oltre lo share e i costi, anche l’opportunità politica e artistica. E quando si tratta di satira occorrono ancora più cautele.


26. ANTONIO1972 ha scritto:
dandini intoccabile?? mah. comunque con le ipotesi che qualcuno potrebbe fare di più non si va molto avanti,mi pare un discorso portato avanti semplicemente per antipatia,altrimanti dovremmo fare piazza pulita di TUTTI i programmi di seconda serata,perchè tutti fanno sotto la media di rete,anzi la dandini è in linea(la media di rai3 è 8%),in confronto a matrix,porta a porta,terra,tv7 ecc,che fanno la metà della propria rete. a me non frega niente della dandini,ma il discorso mi pare nasca più per antipatia che per ragioni oggettive. che si possa usare lei in maniere differenti,sono daccordo


27. Mattia Buonocore ha scritto:
@ANTONIO 1972 Cominciamo col dire che la Dandini è al di sotto della media di rete, seppur di poco, ma come sai le produzioni di Rai3 hanno praticamente tutte ascolti al di sopra della media di rete. Secondo te perchè su Canale 5 abbiamo visto cinque programmi di seconda serata differenti? E se cmq tengono Matrix e dicono addio a Chiambretti, ad ascolti più o meno simili, è anche per una questione d’ascolti. Poi non confonderei l’attualità e l’informazione con la satira.
E cmq al di là di tutto la questione delle pagelle era sbagli a lamentarti perchè se ti lamenti tu anche gli altri si potrebbero lamentare di te (o vuoi negare che la sua situazione cachet-ascolti-4 serate-14 autori-grandi ospiti-produzione esterna malgrado il format sia dalla Rai non sia quanto meno discutibile?)


28. borghese annoiato ha scritto:
Il programma della Dandini è un programma godibilissimo e che non fa affatto ascolti deludenti per la seconda serata di Rai3 (considerando quelli delle ammiraglie nella stessa fascia oraria).
Magari se Mattia e soprattutto Davide non fossero affetti da Berlusconite acuta arriverebbero a ammetterlo.
Se continuano a mandare in onda Ferrara (che fa sprofondare l’access di Rai1) e Vespa (la media di quanto è sotto quella della rete?) la Dandini allora ci sta + che bene!


29. Davide Maggio ha scritto:
borghese annoiato: il discorso e’ diverso. Visto che non abbiamo nessuna berlusconite acuta, credo proprio che il problema sia di chi abbia l’anti-berlusconite acutissima che fa vedere in tutto cio’ che e’ rosso qualcosa di attraente, a prescindere da qualsiasi valutazione.


30. Giuseppe ha scritto:
E’ un vecchio trabocchetto quello di considerare la satira di parte (rossa nel caso della Dandini). La satira nasce e muore come critica al potere e non le si può applicare alcun altro metodo di valutazione se non quello artistico. Lo sa bene Berlusconi che nelle sue reti non è mai riuscito a portare la satira e lo sanno bene anche i dirigenti Rai che, a prescindere dalla loro collocazione politica, quando hanno operato censure ed esclusioni ne sono usciti con le ossa rotte. Sarebbe più interessante, di conseguenza, non escludere la Dandini ma chederle se ha da proporre qualcosa di nuovo. Se la satira è noiosa e ripetitiva ha cessato il suo scopo.


31. ANTONIO1972 ha scritto:
@mattia dammi i costi del programma della dandini,i ricavi e poi ne riparliamo,non si può sparare cifre a caso. ripeto,solo tu dici che il programma costa più di quanto dà. o metti cifre documentate o evitiamo questa crociata! poi lei ha espresso una sua opinione,non vedo se una non può parlare dei problemi della rai,per altro evidentissimi da tutti


32. PeregoLibri ha scritto:
@Mattia Buonocore: Non sono d’accordo, perchè la Carrà lavora per la tv spagnola, quindi non è che il lavoro le manca. Riguardo Tamarreide ok, si poteva metterlo in seconda serata, ma io lo apprezzo anche per il fatto che al contrario delle prime serate “tradizionali”, questo finisce alle undici e un quarto ed è un orario ottimo per me… il giorno dopo lavoro e, anche volendo, farei una gran fatica a recuperare la puntata su internet perchè non mi trovo quasi mai con i tempi. Tanto alla fine non erano mica sette puntate? Ieri era la quinta, ormai abbiam fatto 30, facciamo 31 e via :)


Io sono abbastanza moderato politicamente parlando e sul discorso della Dandini credo anche io che sia giusto in tempi di crisi cercare di trovare soluzioni migliori e venirsi in contro, ma non credo che la rai debba sinceramente rifiutare ad un si tale programma. Programma che a sentore e senza avere dati viene molto fruito su internet, youtube, perchè probabilmente l’orario di messa in onda non è proprio agevole per un pubblico a cui è rivolto. Io non dico che la dandini debba avere un contratto a tempo indeterminato in rai, ma non capisco neanche perchè non debba farlo dato che il suo programma è valido, perchè deve essere mandata fuori, solo perchè è di una corrente politica. In Italia abbiamo il vizio di politicizzare tutto, e questo è un male, per un volta tanto siamo obiettivi… venendoci comunque incontro, anche io ridurrei le serate a 2, prenderei magari meno autori, sfrutterei la dandini in una prima serata, farei degli speciali, ma questo non deve significare che la dobbiamo mandare a casa perchè lei è di sinistra e fa “pochi” ascolti, anche perchè l’8 % in seconda serata non mi sembra tanto poco, per quel tipo di programma!


34. Mattia Buonocore ha scritto:
@ANTONIO1972 non hai risposto al mio commento e l’hai ributatta sui costi-ricavi. Lei ha espresso le sue opinioni e io le mie, e aggiungo un’altra cosa che Serena Dandini debba guadagnare più di Mara Venier, quasi quanto Simona Ventura (anzi di più facendo il rapporto con i programmi portati avanti) e altri personaggi di spicco Rai mi sembra ridicolo.


35. Mattia Buonocore ha scritto:
@Perego Libri non mi sembra che ultimamente la Carrà stia lavorando per tv spagnola


36. PeregoLibri ha scritto:
Nell’ultima stagione non saprei, ma dopo che qui in Italia non l’hanno più voluta in tv, è comunque andata a lavorare in Spagna. Quindi non credo proprio sia una questione di soldi, anche se mi pare che la si butti sempre lì, di chiunque si stia parlando (sulla Dandini non ho detto niente perchè ho già spiegato qualche post fa come la penso).


37. Mattia Buonocore ha scritto:
@PeregoLibri che male che ci sarebbe? Si fa una pubblicità per soldi e/o visibilità (ma la Carrà ne sta facendo già un’altra e cmq non è la Belen di turno che deve avere visibilità).


38. PeregoLibri ha scritto:
Io ho sentito, poi non so se è vero o sono solo voci di corridoio, che il testimonial fisso della marca che fa gli spot con la Carrà, è solo Marcorè, mentre gli altri faranno apparizioni solo in uno o qualche spot. Quindi a questo punto credo sia un invito a recitare, alla Carrà deve essere piaciuto e avrà accettato di farlo, senza star dietro solo al fattore compenso… io la penso così.
Differentemente da Belen o le altre ochette come lei che hanno bisogno di visibilità, come dicevi giustamente, nel caso di Raffaella non c’è dietro l’agente che deve piazzarla in ogni dove (e il fatto che in tv non la si veda praticamente più ne è solo la dimostrazione), anche perchè non ne ha certo bisogno: lei è una che la tv l’ha fatta crescere in un’epoca in cui non c’erano tutte ’ste starlette da mille lire che oggi ci sono perchè frequentano certe case, e dopodomani rivivono solo nelle repliche dei programmi in cui muovevano il didietro.


39. Giovanni ha scritto:
Mi trovo d’accordo su alcuni voti come il 9 alla D’Urso, le sue interviste sono godibilissime, senza entrare nel merito della tv che fa.
D’accordo sull’8 a Sei più bravo di un ragazzino di quinta….
Non sono d’accordo sul 6 alla Carrà, io gli spot che fa li adoro, magari non sono il massimo, ma sicuro molto meglio di quelli con Belen ormai considerati da molti volgari, qui almeno non c’è volgarità e c’è una grande Raffa che fa ancora la sua bella figura insieme a Marcorè e oscurando una bellissima e giovanissima Balti.
Non sono d’accordo sul voto della Dandini, la sua trasmissione è diversa dalle altre, poi può piacere o meno, ma almeno non ti propina sempre i soliti ospiti pseudo vip che vagano da una trasmissione all’altra e in certe sere è stata sopra Porta a Porta e Chiambretti.


40. francesco ha scritto:
se la dandini la smettesse di fare programmi faziosi politicizzati tornando con un programma di puro intrattenimento stile “la tv delle ragazze” o comunque i lavori di tanti anni fa..sarebbe molto piu godibile e avrebbe molto piu share..


41. tinina ha scritto:
Io trovo adorabile la Carrà negli spot TIM. Lo fà per soldi? Embè, che male c’è?


42. ANTONIO1972 ha scritto:
nelle prossime pagelle vorrei consigliare un bel voto a un personaggio davvero sottovalutato dalla nostra tv,neri marcorè. lo trovo davvero bravo,in alcune cose anche molto più di fiorello,mi domando come mai non gli diano lo spazio che merita


43. Mattia Buonocore ha scritto:
@antonio 1972 anche a me piace e a livello di fiction ha fatto tanto, ad agosto sarà protagonista con Anna Valle di una nuova serie per Rai1.


44. Alessandro ha scritto:
Gli spot della Tim con la Raffa sono secondo me in assoluto i più simpatici delle ultime stagioni.. sicuramente meglio di Belen, la Balti, ecc ecc.. E, al di là di tutto, ce ne fossero di Carrà in ’sta tv…

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. PeregoLibri ha scritto:
11 luglio 2011 alle 18:31