
9
luglio
AMARCORD, LA TV CHE APRIVA PER FERIE: LINGO

Lingo
Continua il nostro viaggio nella tv estiva del passato. E’ il giugno del 1992 quando al sabato pomeriggio alle 14.00 su Canale 5 prende il via il game show Lingo. La trasmissione, che ricorda in qualche modo il noto gioco da tavolo Mastermind, si ispira al celebre programma francese Motus ed è condotta da un giovane Tiberio Timperi, all’epoca mezzobusto del neonato Tg4.
Lingo vede in ogni puntata due coppie di concorrenti pronte a sfidarsi in diverse manche di un gioco legato alla lingua italiana. Su uno schermo suddiviso in caselle viene data l’iniziale di una parola di 5 lettere. Ai concorrenti il compito di individuare la parola in questione nel minor tempo possibile. Nel corso dei vari tentativi, la grafica viene incontro agli sfidanti indicando con colori differenti le lettere presenti nella parola a seconda che queste si trovino nella giusta posizione o che compaiano in un altro ordine.
Un quiz dal meccanismo semplice ma allo stesso tempo accattivante e in grado come buona parte dei giochi incentrati sulla lingua italiana, di coinvolgere con successo il pubblico da casa. A differenza della Francia in cui il gioco è tuttora trasmesso con successo dal canale France 2 (si è arrivati a giocare con parole di 8, 9 e 10 lettere), in Italia il programma si è fermato alla prima edizione, andata in onda per tutta l’estate e proseguita con alcune nuove puntate per parte dell’autunno.
Per poter tornare a giocare con il vocabolario, i telespettatori di Canale 5 dovranno aspettare il gennaio del 1999, quando nella fascia preserale prese il via il quiz Passaparola.


Articoli che potrebbero interessarti
7 Commenti dei lettori »

di questo davvero non ricordavo l’esistenza. comunque in italia la tv non ha mai aperto per ferie,ha sempre mandato una manciata di programmini in estate e il resto zero


2. Gianluca Camilleri ha scritto:
Della versione italiana non ho proprio alcun ricordo,ma conosco bene l’edizione in onda nella mattina di France2


3. giovanni ha scritto:
me lo ricordo benissimo, lo seguivo sempre, ma non andava su rete 4?


4. Salvatore-Cau ha scritto:
@giovanni
Anche io ho avuto per un attimo il dubbio che andasse su Rete4, ma controllando nei vecchi palinsesti, ho avuto la conferma della messa in onda su Canale 5.


5. CeleTheRef ha scritto:
programma tutt’ora in onda negli USA


6. Ital ha scritto:
Salvatore … sei il mitico Sal di cui in altri lidi ?
Se così fosse … è un piacere rileggerti …
Quanti ricordano questo simpatico gioco ? davvero in pochi !
Potrebbe essere riutilizzato e alternato a Parole Crociate su Iris …


Ragazzi, che cosa avete tirato fuori dai miei cassettini della memoria!!!!!
Era bellissimo quanto semplice, con un Tiberio Timperi francamente spettacolare!
Il motivo per cui i ragazzi si ricordano di Rete4 è perchè, se non erro, le repliche furono effettivamente mandate su Rete4!!!! :)

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. ANTONIO1972 ha scritto:
9 luglio 2011 alle 12:42