
6
luglio
UN MINUTO PER VINCERE: PER ARGINARE BONOLIS RAI1 SPERIMENTA MAX GIUSTI NEL PRESERALE DELLA DOMENICA?

Max Giusti
Max Giusti torna alla domenica. DM ve l’aveva detto che la presentazione dei palinsesti Rai per la prossima stagione autunnale avrebbe subito ulteriori modifiche; non deve dunque sorprendere un nuovo ingresso nel palinsesto domenicale. Dopo la sbornia da access con Affari Tuoi e il sabato sera condiviso con Fabrizio Frizzi in Attenti a quei due, il comico e attore romano dovrebbe riaffacciarsi nel dì di festa, dopo il successo riscosso nelle ultime annate a Quelli che il Calcio, prima che l’azienda Rai lo promuovesse a conduttore di punta dell’ammiraglia. Questa volta, però, nessuna domenica pallonara da vivere su Rai2 sotto le vesti di Cristiano Malgioglio, Al Bano o Aldo Biscardi (tanto per citare tre sue vincenti imitazioni), bensì un game show che andrà a coprire l’ultimo lo slot che precede il Tg1 delle 20.00.
Stando a quanto rivelato dal settimanale Oggi, infatti, Max Giusti sarebbe pronto a guidare “Un minuto per vincere“, nuovo preserale prodotto da Magnolia. Una scelta mirata con tutta probabilità a salvaguardare l’Eredità, spremuta da due anni per sette giorni su sette e chiamata dalla prossima stagione ad arginare l’urto di Paolo Bonolis e il nuovo preserale ‘Avanti un Altro’, targato Canale 5. Riusciranno Carlo Conti e le eredietiere a vincere questa ulteriore sfida? Allo stesso tempo la rete e in particolar modo Magnolia si preparano anche all’eventualità di dover fronteggiare un calo del quiz, cui la sola Reazione a Catena sembrerebbe al momento in grado di poter tener testa; peccato, però, che non sia una produzione targata Magnolia, che da anni regna nello slot preserale di Rai1. E così, ma il condizionale è ancora d’obbligo, si starebbe ipotizzando un nuovo game da inserire nella programmazione domenicale, con la conduzione “comica” di Max Giusti.
Il format, a giudicare dal nome, dovrebbe essere la versione in salsa italica di ”Minute to win it“, trasmesso per la prima volta dalla NBC, che ha rappresentato una vera rivoluzione del gioco in tv. Infatti, per partecipare al programma come concorrenti, non occorre presenziare negli studi televisivi come accade per qualsiasi altro game, ma le sfide e il tentativo di diventare milionario in 60 secondi si disputano da casa o da qualsiasi altro ambiente e location cui il concorrente si trova. Ogni puntata è contraddistinta da dieci sfide, che rappresentano i livelli da dover superare per poter ambire al montepremi finale. Più si vincono le sfide e più aumentano le difficoltà e soprattutto il bottino accumulato: il concorrente, infatti, ad ogni livello superato, può decidere se fermarsi oppure continuare la scalata. Le sfide consistono nell’utilizzo di qualsiasi oggetto di uso quotidiano: prove all’apparenza banali ma che nascondono un’insidia dietro l’altra.
Quella stessa insidia che ad oggi, per Rai1, vuol dire mantenere saldo il dominio nella fascia preserale.


Articoli che potrebbero interessarti
21 Commenti dei lettori »

Lo avevo scritto ieri nel live… su dagospia dicevano che sarebbero stati dei ragazzi a giocarlo! L’idea mi piace… speriamo bene!


Nei palinsesti c’è, ma è previsto solo domenica 11 settembre
Da domenica 18 settembre, quindi dopo Domenica In, tornerebbe L’Eredità…


3. giovanni ha scritto:
ma no basta Max Giusti! non è un presentatore è un comico…e non bravissimo, più che altro direi un attore semi-comico….ma perchè non mettere volti nuovi freschi….e magari che lo sanno fare questo mestiere????


4. andrea ha scritto:
non ho capito nulla, cos’è che condurrà max giusti? a che ora? su che programma? chi sostituisce??? se potete rispondermi, grazie mille :)


master
beh sarà una puntata pilota, non avrebbe senso fare una puntata e basta, vedranno sicuramente come andrà!!!
cmq sembra interessante da quello che leggo!


6. ANTONIO1972 ha scritto:
quoto giovanni. non lo reggo proprio questo qua! qualche altro volto no?


7. Ale ha scritto:
Beh oltre a reazione a catena altro gioco che faceva ascolto era Alta tensione quindi possono proporre quello invece di andare alla ricerca di altri format che nn si sa se funzioneranno. Cmq sono dell’idea che se L’Eredita’ nn si rinnoverà un po’ nei giochi sicuramente avrà un calo di ascolti con la novità di Bonolis in arrivo


8. PeppeBor ha scritto:
Questo è Minute to Win It, in onda su NBC :http://www.youtube.com/watch?v=kif6xmFJ19A
Il gioco è semplice e divertente, vedremo cosa combineranno con la versione italiana!


sembra un tantino trash dal video ahahhaha, cmq molto interessante e innovativo!


10. PeppeBor ha scritto:
Questa è la versione australiana del game:
http://www.youtube.com/watch?v=fxwr3JAEF54&NR=1


11. Daniele Pasquini ha scritto:
E’ stupidissimo, sono i giochi aperitivo che si fanno nei campeggi e villaggi. Bah


12. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
ma per forza giiusti?


13. ANTONIO1972 ha scritto:
non è più roba da italia 1 che da raiuno? sembra uno di quei giochini condotti da mammuccari


14. Fabio Fabbretti ha scritto:
@andrea
nuovo preserale, conduce Max Giusti, in onda dopo Domenica In, al posto dell’Eredità :D Cos’è che non ti torna?


15. manu! ha scritto:
l’ho visto un pò di mesi fa.. ci ritroveremmo però in autunno con due format molto simili.. il the cube di mammucari è molto simile


16. Vincenzo ha scritto:
All’autore del post….trattasi di “professoresse” e non “ereditiere”…prego correggere il post.


17. Mattia Buonocore ha scritto:
@Vincenzo per me rimangono ereditiere :D


18. Fabio Fabbretti ha scritto:
@Vincenzo
tutti le chiamano professoresse, poco originale direi :D


19. andrea ha scritto:
@fabio fabbretti
è proprio quello che nn mi tornava. ora ho capito. grazie mille!!!! :)


20. Clà ha scritto:
Cmq fanno benen a mettere un nuovo gioco alal domenica nn si può vedere sempre l’eredità O__o


21. serio ha scritto:
max giusti faceva ridere come imitatore,ma come presentatore è tremendo e non mi pare abbia mai raccolto chissà quali successi…

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Phaeton ha scritto:
6 luglio 2011 alle 11:31