
7
giugno
WIND MUSIC AWARDS 2011 AL VIA: ECCO GLI OSPITI DELLA PRIMA PUNTATA E TUTTI I PREMIATI
martedì 7 giugno 2011 20:17 Fabio Fabbretti

Wind Music Awards 2011 - Arena di Verona
Va in onda questa sera, in prima serata su Italia1 a partire dalle 21.10, il primo appuntamento con i Wind Music Awards, giunti alla quinta edizione. L’evento, registrato nelle serate del 27 e 28 maggio scorsi all’Arena di Verona, sarà spalmato in tre prime tv (martedì 14 e 21 giugno le altre due puntate).
Grandi artisti della musica italiana (ma non solo) si sono alternati sul prestigioso palco, da sempre tempio dei migliori concerti, sotto l’occhio vigile della neonata coppia Vanessa Incontrada-Teo Mammuccari. L’edizione non è certo stata la più facile da portare a termine, nata sotto una tempesta di pioggia che nella prima serata ha creato un fuggi fuggi generale tra cantanti, ospiti chiamati a consegnare i premi e lo stesso pubblico che, con la facilità con cui ha riempito l’Arena, è presto scappato per ripararsi. Più fortunata è stata invece la seconda serata, tranne che per Vanessa Incontrada, causa una storta alla caviglia che l’ha costretta a condurre appoggiata ad uno sgabello.
Inconvenienti a parte, si sono esibiti e sono stati premiati tutti gli artisti che, da maggio 2010 ad aprile 2011, hanno almeno raggiunto le 30.000 copie vendute con i rispettivi album e i 30.000 download con i singoli. Inoltre sono stati assegnati altri riconoscimenti speciali, come il premio Arena di Verona a Giorgio Panariello (che vedremo nella puntata di questa sera) per il successo dello spettacolo “Panariello non esiste”, e tanti altri premi dalle associazioni di categoria (FIMI, PMI e AFI).
Nella puntata di questa sera vedremo le performance e le premiazioni di Alessandra Amoroso, Annalisa, Biagio Antonacci, Claudio Baglioni, Mario Biondi, Gigi D’Alessio, Elisa, Fabri Fibra, Ligabue, Emma, Marco Mengoni, i Modà, Gianna Nannini, i Negramaro, Noemi, Max Pezzali, Francesco Renga, Renato Zero e Zucchero. Imperdibile sarà il duetto di Cesare Cremoni e Fiorella Mannoia sulle note di “Le tue parole fanno male”, mentre l’ospite internazionale è l’ex degli Oasis, Liam Gallagher, con la nuova band Beady Eye.
Ricordiamo tutti i premiati dei Wind Music Awards 2011, a partire da coloro che hanno ricevuto il disco multiplatino per aver raggiunto o superato le 120.000 copie vendute:
Alessandra Amoroso (Il mondo in un secondo)
Biagio Antonacci (Inaspettata)
Ligabue (Arrivederci, mostro!)
Modà (Viva i romantici)
Gianna Nannini (Io e te)
Negramaro (Casa 69)
Noemi (Sulla mia pelle)
Zucchero (Chocabeck)
Gli artisti, e i relativi album, che hanno ricevuto il disco di platino per aver raggiunto o superato le 60.000 copie vendute:
Annalisa (Nali)
Malika Ayane (Grovigli)
Cesare Cremonini (1999-2010 The Greatest Hits)
Gigi D’Alessio (Semplicemente sei)
Elisa (Ivy)
Emma (A me piace così)
Fabri Fibra (Controcultura)
Marco Mengoni (Re Matto Live)
Pooh (Dove comincia il sole)
Renato Zero (Segreto amore)
Nina Zilli (Sempre lontano)
Questi, invece, i premiati con il disco d’oro (almeno 30.000 copie vendute):
Giovanni Allevi (Alien)
Claudio Baglioni (Per il mondo World Tour 2010)
Mario Biondi (Yes you live)
Stefano Bollani (Rapsodia in blue)
Marco Carta (Il cuore muove)
Carmen Consoli (Per niente stanca)
Due di Picche (C’eravamo tanto odiati)
Il Volo (Il volo)
Raphael Gualazzi (Reality and Fantasy)
Litfiba (Stato libero di Litfiba)
Nomadi (RaccontiRaccolti)
Max Pezzali (Terraferma)
Francesco Renga (Un giorno bellissimo)
Subsonica (Eden)
Virginio (Finalmente)
I cantanti, inoltre, hanno ricevuto anche i premi digital song platino per i singoli che hanno raggiunto o superato i 30.000 download:
Cesare Cremonini (Mondo)
Fabri Fibra (Vip in trip – Tranne te) – 2 premi
Ghost (La vita è uno specchio)
Modà con Emma (Arriverà)
Modà (Sono già solo – La notte) – 2 premi
Marco Mengoni (Credimi ancora – In un giorno qualunque) – 2 premi
Gianna Nannini (Sei nell’anima – Ogni tanto) – 2 premi
I premi speciali Arena di Verona sono andati, oltre che a Panariello, anche a Maria De Filippi, Fiorella Mannoia, Negramaro, Gino Paoli e Zucchero. I premi delle associazioni, invece, sono stati assegnati a Niccolò Agliardi (Carosello, premio PMI), Simona Molinari (Warner, premio FIMI), Erica Mou (Sugar, premio PMI), Povia (Fog Records, premio AFI), Daniele Silvestri (Sony, premio FIMI), Roberto Vecchioni (Universal, premio FIMI) e agli Zero Assoluto (Emi, premio FIMI).


Articoli che potrebbero interessarti
11 Commenti dei lettori »

Ma chi premia?


2. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
l’attesa non è sicuramente simile a quella che una volta c’era per il festival bar ,ma quanto meno ci sono cantanti veri..non come le ultime edizioni del festivalbar. :)


3. Fabio Fabbretti ha scritto:
Premiano personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport, etc…


4. Domy-paolaperego ha scritto:
Senza la Perego non sono WMA|!!
hahaha


Voglio proprio vedere il confronto tra una serata come questa e la finale del Festivalbar che Extra replicherà domenica… un abisso :)


6. Domy-paolaperego ha scritto:
Montaggio pietoso!


7. ANGELO ha scritto:
CHE NOSTALGIA IL FESTIVALBAR… MENO MALE CHE HO TANTI ANNI REGISTRATI IN VHS E OGNI TANTO RIGUARDO I GRANDI SUCCESSI VERI DI QUEI DECENNI…


8. pig ha scritto:
Che puntata oscena.Piena di tagli,cantanti anche scadenti,poco entusiasmo,Mammucari che non serve a niente(pur piacendomi come conduttore).RIVOGLIO IL FESTIVAAAAALBAAAARRRRR!
L’unica che premio a pieni voti è Vanessa Incontrada,è bravissima


9. Bimbobuono85 ha scritto:
Completamente d’accordo con Pig!
La puntata ed il montaggio sono stati osceni! A parte Mammuccari che odio profondamente, ma come si fa a mettere la povera Incontrada vestita da segretaria? Il look era totalmente sbagliato! E poi…certe esibizioni son troppo lunghe, per non parlare degli artisti che sono saliti sul palco 3 volte! Ma che barba!
Inoltre…dopo le 22.30 il programma era costruito con troppi blocchi pubblicitari! Specialmente dopo l’ennesima canzone di LigaMucca! Com’è possibile mandare in onda un’esibizione e poi ritornare in pubblicità! No, WMA bocciati, come sempre. Tenera anche l’idea di creare una compilation di 3 cd (che ricorda il Festivalbar) con tutti gli artisti presenti in Arena: si, ciccia, il terzo cd di canzoni straniere ne ha viste protagoniste 2 o 3!


10. PierP ha scritto:
Si salva solo Vanessa Incontrada che avrebbe potuto condurre benissimo da sola !


11. iuventina92 ha scritto:
arrestate chi ha fatto il montaggio :)

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Phaeton ha scritto:
7 giugno 2011 alle 21:00