
8
febbraio
BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DELL’8 FEBBRAIO 2009


- Quelli che il Calcio: alle 13.50 su Raidue
Claudio Bisio, Cristiana Capotondi e Fausto Brizzi tra lavoro e passioni sportive si raccontano a Simona Ventura nella puntata di domenica 8 febbraio di Quelli che il calcio e… Pallone e cinema con il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis (Max Giusti) che interviene per commentare la sconfitta in coppa Italia contro la Juventus e per raccontare i progetti per il suo club. In studio un altro grande tifoso del Napoli Clemente Mastella parla della sua squadra del cuore e dei suoi prossimi impegni politici, mentre Luca Giurato veste eccezionalmente i panni del critico cinematografico e commenta alcune nuove pellicole in uscita.
Calcio in primo piano, con gli inviati della trasmissione negli stadi della serie A. Musica con Seal che propone “I can’t stand the rain”. Spazio X–Factor con Nicola Savino che insieme ai giurati Morgan, Mara Maionchi e Simona Ventura, commenta l’eliminazione di Serena Abrami. Cristiano Malgioglio si confronta senza sconti con Luca Tommassini direttore artistico del talent show.
-
Domenica In, l’Arena: alle 14 su Raiuno
E’ dedicata a Mino Reitano la puntata di “Domenica In – L’Arena”. Massimo Giletti ricorda l’artista con amici e colleghi del cantante scomparso e con moglie Patrizia Reitano, che sarà in collegamento da Milano. Ospiti della puntata Lamberto Sposini, Bobby Solo, Little Tony, Mario Luzzatto Fegiz, Dario Salvatori, Sandro Giacobbe e Caldovino Getrulio, amico storico di Mino Reitano.
-
DonnAvventura: alle 14 su Rete4
Domenica 8 febbraio 2009, alle ore 14.00, su Retequattro, le sei neo-reporter della ventesima edizione di Donnavventura, Alice, Barbara, Claudia, Marta e Shirley, proseguiranno il loro difficile viaggio lungo il Grand Raid do Brazil, Amazonas & Caribe partendo dalla coloratissima Barreirinhas. Dalla città dello Stato del Maranhao, le Donnavventura visiteranno il parco dei Lençois Maranhensis, piccole dune di sabbia dorata dai profili paralleli e sinuosi. Il gruppo, infine, lascerà la tranquillità della natura per immergersi nuovamente nel caos cittadino di Balem, dove, abbandonati i pick-up, salirà a bordo di un aereo; destinazione Santarem. Lì le ragazze affronteranno una delle prove più estenuanti del grand raid: l’impervia quanto affascinante risalita in barca del Rio delle Amazzoni.
- Domenica In…sieme: alle 15.10 su Raiuno
Gli aiuti alle famiglie saranno al centro del dibattito condotto dalla giornalista Monica Setta. Ospiti della puntata il presidente dei giovani di Confindustria, Federica Guidi, il direttore del quotidiano “Il Messaggero”, Roberto Napoletano, il conduttore Milo Infante e Paola Ferrari.
Luisa Corna a “Domenica In Musica” duetta con i Ricchi e Poveri.
A “Domenica In Salute”, lo spazio condotto da Rosanna Lambertucci, si parla del rapporto tra l’alimentazione e il cuore, e dei problemi della circolazione legati al peso corporeo con il prof. Gianfranco Gensini.
A “Domenica In Passerella” Katia Noventa presenta alcune creazioni di Fausto Sarli.
Lorena Bianchetti, a partire dalle ore 16.40, ospita l’imitatrice Emanuela Aureli che torna a vestire i panni della conduttrice Milly Carlucci.
- Domenica In 7 giorni: alle 18 su Raiuno
“Questo piccolo grande amore”, brano simbolo degli anni ’70, diventa un film, sceneggiato dallo stesso Claudio Baglioni. La pellicola sarà presentata alle 18.00 a “Domenica In 7 Giorni”, il magazine condotto da Pippo Baudo. In studio, i due protagonisti Emanuele Bosi e Mary Petruolo. Collegamento da New York con Placido Domingo, che racconterà la sua esperienza come protagonista della prima edizione in Dvd di “Tosca”. Dopo essere diventato un film di successo, “Gomorra”, il più grande trionfo editoriale degli ultimi anni, diventa ora una piece teatrale. In studio gli attori protagonisti dell’opera: Ivan Castiglione, Ernesto Mahieux, Francesco Di Leva, Antonio Ianniello, Giuseppe Miale e Adriano Pantaleo. Sabrina Salerno presenta il suo nuovo doppio CD “Erase Rewind Official Remix”. Da Baudo anche gli attori Fabio De Luigi, Cècilie Cassel, Nancy Brilli e Vincenzo Salemme che racconteranno alcuni episodi del nuovo film “Ex”.
-
Che Tempo che Fa: alle 20.10 su Raitre
Filippa Lagerback presenta ospiti d’eccezione nello studio di “Che tempo che fa”, nella puntata in onda domenica 8 febbraio alle 20,10 su Raitre: Guido Ceronetti, poeta, giornalista, scrittore e traduttore torinese, parla de Le ballate dell’angelo ferito, racconti in versi che hanno come protagonisti l’infermiere omosessuale massacrato a Porta Palazzo, l’assurda violenza della coppia di Novi Ligure, l’ingiusta sofferenza di Eluana Englaro; Ornella Vanoni, cantante e attrice, cresciuta artisticamente con Gino Paoli e Giorgio Strehler, ha festeggiato, il 18 ottobre 2008, i suoi 50 anni di carriera; la musa ispiratrice di Senza fine, nello studio di Che Tempo Che Fa esegue dal vivo un medley di L’appuntamento e una Ragione di più, brani contenuti in Più di me, il suo ultimo album in cui ripropone alcuni suoi grandi successi in duetto con Jovanotti, i Pooh, Gianni Morandi, Lucio Dalla, Claudio Baglioni oltre a due inediti: Amiche mai con Mina e Solo un volo con Eros Ramazzotti.
- Colorado: alle 21.30 su Italia1
Nel quinto appuntamento di Colorado, condotto da Rossella Brescia e Beppe Braida, oltre agli immancabili “Fichi d’India” che tornano con lo sketch delle strambe professoresse e dell’autista del pulman con la bambina dal tormentone “Fermaaaaaa a Colorado”, i monologhi di Giovanni Cacioppo, il lettore cd vivente Marco Bazzoni anche in coppia con Rossella Brescia in “Baz & Roz” , I Turbolenti con i Turbotubbies, Gianluca Impastato con l’esilarante personaggio dell’Archeologo Mariello Prapapappo e lo “storico” enologo Chicco D’Oliva, Paolo Casiraghi nei panni della bergamasca Suor Nausicaa, Rita Pelusio nelle vesti della fatina Winks Morchia, Gianpiero Perone tutto d’azzurro vestito per interpretare il suo Principe Cacca, Pino e gli Anticorpi e le gag di Pino La Lavatrice, I Ditelo Voi con le performances della “Polisportiva Campana” e le rivisitazioni de “I grandi classici”, Omar Fantini e il suo vispo Nonno Anselmo, Balbontin & Ceccon con le loro gag da “incrocio”, Beppe Ferrara e i monologhi surreali di Ghirlanda e molti altri ancora.
- Tatami: alle 23.25 su Raitre
Curtis McCarty, un cittadino statunitense condannato ingiustamente a morte che ha trascorso venti anni nel supercarcere dell’Oklaoma, e’ uno dei protagonisti delle storie della puntata di “Tatami” dedicata all’ultimo tabu’: la morte. Ne parlano con Camila Raznovich, Sabrina Impacciatore, Vauro e Angela Terzani, la compagna di una vita di Tiziano Terzani, che sulla morte ci ha lasciato pagine bellissime, punto di riferimento per molti. Tra le altre storie raccontate a Tatami, quella di un ragazzo italiano che ha deciso di farsi ibernare per cercare una rinascita dopo la morte e quella di un signore austriaco che ha trasformato le ceneri della nonna in un diamante, ora esposto in un museo. In collegamento da Parigi un’artista straordinaria, Marina Abramovich, che ha deciso di fare del suo funerale una performance artistica. Il rapporto tra fratello e sorella è raccontato dall’intervista con l’attore Massimo Ghini e la sorella Vanessa. La protagonista della terza parte del programma, Bushra, è una beduina di 32 anni che arriva da Israele. Grazie ad un progetto finanziato dall’Universita’ di Haifa, Bushra insegna a bambini e adulti il Corano come strumento di pace e dialogo interreligioso. Un messaggio di speranza da una terra ferita dalla guerra.
-
Maurizio Costanzo Show: in seconda serata su Canale5
La puntata del Maurizio Costanzo Show avrà ospiti le comiche Katia e Valeria, Massimo Lopez, Miranda Martino, Antonella Mosetti, l’autore televisivo Stefano Jurgens che ha pubblicato il libro Nel cognome del padre, Simone Annicchiarico, Sean Hepburn Ferrer.
- Le Iene: alle 24 su Italia1
In questo nuovissimo appuntamento verranno mostrati i servizi più “piccanti”, i filmati più delicati, le immagini più “sconvenienti” non adatte alla prima serata. Le iene saranno quindi ancor più irriverenti e provocatorie e daranno completo sfogo al loro spirito trasgressivo. Non mancheranno tanti altri servizi di attualità e denuncia, tra cui quello realizzato da Mauro Casciari, recatosi nei pressi della nave-albergo in Inghilterra dove sono stati asserragliati per una settimana una centinaia di tecnici italiani. I lavoratori inglesi della raffineria Lindsdey Oil, del gruppo Total, a Grimbsy, nel Lincolnshire, hanno, infatti, scioperato contro i 100 lavoratori italiani della siciliana Irem assunti dall’azienda francese. La iena ha cercato con successo di avvicinare gli operai italiani che sono stati reclusi sulla chiatta. Inoltre, la iena Giulio Golia ha intervistato il sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino.
-
TeleCamere: alle 24.20 su Raitre
Questa settimana a TeleCamere, in onda su Raitre alle ore 12.25 e alle 24.30, l’intervista esclusiva a Beppino Englaro, realizzata alla vigilia del trasferimento di Eluana ad Udine. Nel corso della puntata anche la toccante testimonianza di Salvatore Crisafulli, svegliatosi dal coma, e l’atto di accusa di suo fratello, Pietro, nei confronti di Beppino Englaro che, a suo avviso, avrebbe detto il falso sulle reali volonta’ di Eluana. Nella trasmissione della sera, ospiti in studio saranno: Gaetano Quagliarello, vicepresidente vicario dei Senatori PDL, e Marco Cappato, deputato europeo dei Radicali Italiani.


Articoli che potrebbero interessarti
9 Commenti dei lettori »

Ho visto Donnavventura e sono rimasto affascinato dal parco dei Lençois Maranhensis!! Bellissimo!! Ho invidiato le sei ragazze (tutte carine :D )
Comunque questo spazio mi piace molto, complimenti!
P.S.
Seguirà come sempre Tatami….!


*seguirò


3. mimmo ha scritto:
in qst post manca xò qst domenica davide…come maiii???


4. Davide Maggio ha scritto:
@ Markos: grazie Markos!
@ mimmo: perche’ mi e’ sfuggita l’email con il comunicato. Il week end (la domenica soprattutto) sono pieno di roba da inserire nel post. Anzi, proprio per questo, indicatemi le vostre preferenze (tralasciando XFactor, Amici, GF etc etc perchè per questi programmi ci sono sempre post appositi).


@ Davide Maggio
Se possibile, vorrei fosse presente Parla Con Me…ma questo spazio è solo per i programmi? Sarebbe bello per le trame degli episodi dei telefilm!


6. Davide Maggio ha scritto:
@ Markos: oddio… si tratterebbe di creare un blog a parte. Comunque se hai urgenze o casi particolari… chiedi pure.


Ovviamente intendevo solo fiction/telefilm di prima e seconda serata…però è vero…adrebbe fuori dal tema del tuo blog.


ciaoooooooooooooooo …


SONO UN PO’ GRASSE, PERò SONO BELLE FORMOSE LA BRUNA, LA BIONDINA…

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Markos ha scritto:
8 febbraio 2009 alle 17:52