
16
maggio
DM LIVE24: 16 MAGGIO 2011. DOMENICA CINQUE: “GUENDALINA, COSA GUARDI IN UN UOMO?”. RISPOSTA: “CHE TE DEVO DI’, LA STRONXXTA DEGLI OCCHI?”.

Diario della Televisione Italiana del 16 Maggio 2011
>>> Dal Diario di ieri…
- Il Tartarugone all’Isola
lauretta ha scritto alle 15:10
A Quelli che aspettano, la Ventura si collega con Parma dove c’è il Tartarugone che, per l’occasione, siede vicino a Massimo Crippa. Quest’ultimo parlando del suo vicino: “Ho conosciuto Marco, bravissimo ragazzo, potrebbe essere un tuo prossimo personaggio per L’isola dei famosi”. A quel punto la Ventura: “Vedremo, vedremo”.
- Ma vaffxxxulo!
lauretta ha scritto alle 15:41
A Quelli che aspettano.. durante l’intervista a Sandro Mayer, viene inquadrato improvvisamente Bettarini che guarda le partite sul suo monitor e, ignaro della telecamera, si lascia andare ad un liberatorio: “Ma vaffaxxxlooo!”.
- Frecciatina
antov ha scritto alle 15:56
A Quelli che il Calcio, “Salvo Sottile” saluta il conduttore di I love Italy CLAUDIO LIPPI (era ovviamente una frecciatina. In studio c’era Massimiliano Ossini).
- Occhi
Federico ha scritto alle 21:23
A Domenica 5 viene mandato un servizio sul nuovo fidanzato di Guendalina Tavassi. Alla domanda “Cosa guardi in un uomo?” la romana in modo diretto risponde “Ma che’ te devo dì la stronz**a degli occhi?!”


Articoli che potrebbero interessarti
27 Commenti dei lettori »

Da Uno mattina apprendiamo che Maria Scicolone, sorella di Sofia Loren, ha inciso un disco di canzoni napoletane insieme ad Al Bano. Poi orgogliosa aggiunge :”.. Pensate che l’ho fatto in sole tre ore, ripetendolo una volta sola ..”.


2. Schattol89 ha scritto:
Davide: Buondì… :-) posso usare questo spazione per chiederti una cosa o meglio proporre?


3. Davide Maggio ha scritto:
dimmi


4. Schattol89 ha scritto:
ieri sera mi sono messo a leggere tutti i suggerimenti che sono stati dati riguardo ai teleratti.. :-) apparte le bellissime motivazioni ho però notato che tutti si incentravano solo in relazione all’ultimo periodo della stagione tralasciando quello successo nella prima parte dell’anno televisivo… non sarebbe carino magari per il prossimo anno che ne sò magari ogni due mesi poter segnalare il peggio di quel momento in modo che a fine anno…(maggio) alla premiazione dei teleratti ci si possa concentrare sull’intere stagioni?… è solo un’idea… :-)


5. Davide Maggio ha scritto:
Penso che faremo proprio cosi’.


6. Schattol89 ha scritto:
:-D evvai!


7. tinina ha scritto:
@ Davide, Shattol
Ottima idea, ovviamente i programmi più recenti sono quelli che restano più in mente!!!!


A Forum, dopo una casa tra due giovani di periferia, mettono un brano rap di uno dei due. Silenzio in studio, tutti i ragazzi opinionisti attoniti, il contendente compiaciuto e la Dalla Chiesa raggiante che tiene il ritmo muovendo le spalle! L’apoteosi!


A Forum, evidentemente incuranti della scaletta, i conduttori stavano chiamando il giudice Foti per la seconda causa del mattino; giudice che però entra solo per dire: “No, io entro dopo, adesso andiamo a nero! Pubblicità!”


A forum, Marco Senise :”.. E ora una nuova causa: presiederà il giudice Francesco Foti..”. A quel punto entra il giudice e rivolto a Senise :”.. Presiederà! Ora andiamo a nero, poi dopo presiederà..”.


A la Prova del cuoco una simpaticissima signora per il torneo delle casalinghe mette il peperoncino e dice: ” Mettiamolo il peperoncino che fa molto bene è come il viagra” al che la Clerici” allora lo darai a tuo marito?” e questa signora: ” ma con lui non c’è niente che riesca a farlo andare” a quel punto Antonella e tutto il pubblico scoppiano a ridere!


12. euforione ha scritto:
Shattol89 ha perfettamente ragione : diventa difficile ricordare tutta la programmazione ( con annessi e connessi ) realtiva ad un intero anno. Io, per esempio, ho segnalato l’ultima fiction che ho visto ( e non l’ho guardata nemmeno tanto, per essere sinceri ) ma forse ce n’ erano altre più ” meritevoli ” che attualmente mi sfuggono.
E lo stesso vale per altre segnalazioni, a volte leggendo quello che scrivono utenti più attenti, mi vengono in mente nomi e situazioni indegne :o che mi erano sfuggite.


13. Schattol89 ha scritto:
:-) è talmente bella l’idea del teleratto che è un peccato che tanti non careggino neanche… uno su tutti FACCHINETTI con il più grande italiano di tutti i tempi!


Schattol: Il più grande italiano era della scorsa stagione telivisva… quindi poteva al massimo vincere i teleratti dello scorso anno, idem qualcuno che aveva messo Tutti pazzi per la tele, erano la scorsa stagione… noi ci dobbiamo riferire a questa stagione settembre 2010/maggio 2011!!!!


A forum la Dalla Chiesa legge l’ e mail di una telespettatrice :” Ma volendo, si può avere il giudice Foti..?”. Dopodichè aggiunge :”.. Questa la passiamo direttamente alla moglie..”.


16. Mattia Buonocore ha scritto:
@Schattol 89 Facchinetti ha vinto l’anno scorso con Il più grande


Nella sessione di forum un ragazzo del pubblico si dichiara contrario ai rapporti tra uomo e donna troppo stretti e si professa ” discepolo di Marco Senise..”.


18. Schattol89 ha scritto:
Scusate, è che proprio non l’avevo digerito! :-) cmq avete capito cosa intendevo dire no?


L’ex tronista Samuele Nardi e la sua ’scelta’, Claudia Borroni, intervistati dal settimanale Top :”.. Faremo uno spettacolo teatrale a settembre, per cui stiamo già studiando il copione. Peraltro lei è una cantante di Jazz e abbiamo anche intenzione di cantare insieme e incidere un disco..”.


Dopo la pubblicità riprende la sessione pomeridiana di forum con la sentenza del giudice Scoca. Senise, colto alla sprovvista, è costretto a fare una corsa per tutto lo studio per arrivare alla poltrona del giudice in tempo e, ancora col fiatone, chiama finalmente la sentenza.


A Pomeriggio5 Ivana Spagna racconta che le hanno appena, scippato la borsa, dopo averle tagliato la gomma della macchina…la d’Urso era sconvolta!


22. Marco Carrara ha scritto:
da un po’ di tempo noto che La5 e Mediaset Premium ogni giorno vanno in pubblicità nello stesso momento e trasmettono contemporaneamente gli stessi spot! shocking


23. Alessandro ha scritto:
Guenda nel titolone :-) super ;-)


24. Alessandro ha scritto:
Io avrei un desiderio televisivo: a conclusione di questa stagione vorrei vedere insieme Paola Perego e Mara Venier, amiche e dirimpettaie del pomeriggio. Mi ricordo che Paola concludeva sempre Buona Domenica con Mara!
Davide, fatti portavoce.. thanksss!!! ;-)


25. lauretta ha scritto:
A pomeriggio cinque ad inizio puntata, la D’Urso aveva anticipato uno sguppp su un ex gieffina, e per fare ciò avrebbe dato voce ad un suo ex fidanzato. Peccato che poi nel corso della puntata non se ne sia più fatta parola.. Chissà cosa sarà successo…!


26. Daniele Pasquini ha scritto:
Giancarlo Galan, Ministro Beni Culturali, sul ritorno della Rai all’ESC:
“Desidero inviare le mie congratulazioni alla Rai per l’impegno che ha dimostrato nell’ambito della grande manifestazione canora ”Eurofestival”. L’Italia si riaffaccia a quest’evento, nato nel 1956 per volere dell’Unione Europea, dopo 13 anni di assenza. Con il nuovo contratto di servizio la Rai torna a concorrere all’Eurovision Song Contest, conquista il secondo posto ed investe in un progetto culturale di servizio pubblico europeo. La promozione della cultura europea attraverso la musica e i giovani è un tassello che non deve passare inosservato e mi auguro che, anche in futuro, ci sia spazio sulla emittente pubblica per eventi di cosi’ importante spessore internazionale”
Nino Rizzo Nervo, consigliere CDA Rai, sul ritorno della Rai all’ESC:
“La Rai deve consolidare i rapporti con gli altri servizi pubblici europei, per questo il ritorno dopo 13 anni all’Eurovision Song Contest è stato un momento importante”
Marco Simeon, promotore del ritorno e Direttore Rel. Est. e Internazionali in Rai, ringrazia anche i blog che hanno aiutato a pubblicizzare l’evento:
“Con il ritorno nell’Eurosong la Rai rilancia il suo ruolo di servizio pubblico in campo musicale internazionale. Il ritorno nella competizione che ieri é stata seguita da oltre 80 milioni di telespettatori in tutta Europa é il primo passo per proporre un prodotto televisivo nuovo, soprattutto rivolto ai giovani, che con i loro blog hanno apprezzato unanimemente l’impegno della Rai”
I VicePresidenti del Parlamento Europeo Roberta Angelilli e Gianni Pittella sul ritorno della Rai all’ESC:
”Dopo un’assenza di 13 anni la Rai torna a concorrere all’Eurovision Song Contest conquistando il secondo posto ed investendo in un progetto culturale di servizio pubblico europeo. La Rai nel nuovo contratto di servizio ha tra i suoi compiti la promozione della cultura europea, che passa anche attraverso la musica e soprattutto i giovani che nell’Eurovision Song Contest trovano un luogo di confronto comune”.


Stando ad un promo appena trasmesso, da lunedì prossimo in seconda serata andrà in onda una sorta di “meglio di” con parti inedite del Senso della vita, dal titolo Il senso della vita Extra.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. lauretta ha scritto:
16 maggio 2011 alle 09:49