
14
maggio
EUROVISION SONG CONTEST: STASERA LA FINALE SU RAI2 CON L’ITALIA E RAPHAEL GUALAZZI IN CAMPO. CONDUCE RAFFAELLA CARRA’

Massimo Liofredi, Raffaella Carrà e Sergio Japino
Stasera gran finale dell’Eurovision Song Contest 2011 dove scenderà finalmente in campo anche Raphael Gualazzi, big5 di diritto in finale, che rappresenta il nostro Paese in quel di Dusseldorf. La Rai seguirà l’evento su Rai2 (ore 20.55) con il commento di Raffaella Carrà che, dopo tutte le esibizioni, intratterrà il pubblico italiano con un piccolo talk show dagli studi Dear di Roma con ospiti Massimo Bernardini, i ragazzi di Tv Talk e Bob Sinclar.
Venticinque i Paesi in gara, di cui 20 selezionati nelle due semifinali andate in onda il 10 e il 12 maggio. La Rai ha trasmesso solo la seconda semifinale, che ha raggiunto su Rai5 uno scoraggiante 0.10% di share e poco più di 37 mila spettatori.
Le favorite di questa edizione sono la Gran Bretagna che schiera i Blue, la Francia con il giovanissimo cantante lirico Amaury Vassilli e la Svezia con il cantante, ballerino e conduttore Eric Saade. Grande punto interrogativo per quanto riguarda l’Italia che, in virtù della lunga assenza, potrebbe addirittura piazzarsi in prima posizione scavalcando tutti. Staremo a vedere.
Di seguito le 25 canzoni finaliste (ordine di apparizione, nazione, canzone, artista):
1 Finlandia – Da da dam – Paradise Oskar
2 Bosnia-Erzegovina – Love In Rewind – Dino Merlin
3 Danimarca – New Tomorrow – A Friend In London
4 Lituania – C’est ma vie – Evelina Sasenko
5 Ungheria – What about my dreams? – Kati Wolf
6 Irlanda – Lipstick – Jedward
7 Svezia – Popular – Eric Saade
8 Estonia – Rockefeller Street – Getter Jaani
9 Grecia – Watch My Dance – Loucas Giorkas e Stereo Mike
10 Russia – Get You – Alex Sparrow
11 Francia – Sognu – Amaury Vassili
12 Italia – Madness of Love – Raphael Gualazzi
13 Svizzera – In Love for a While – Anna Rossinelli
14 Regno Unito – I Can – Blue
15 Moldavia – So Lucky – Zdob şi Zdub
16 Germania – Taken by a Stranger – Lena
17 Romania – Change – Hotel FM
18 Austria – The Secret Is Love – Nadine Beiler
19 Azerbaigian – Running scared – Ell e Nikki Inglese
20 Slovenia – No One – Maja Keuc
21 Islanda – Coming home – Sigurjón’s Friends
22 Spagna – Que me quiten lo bailao – Lucía Pérez
23 Ucraina – Angel – Mika Newton
24 Serbia – Čaroban – Nina
25 Georgia – One More Day – Eldrine


Articoli che potrebbero interessarti
30 Commenti dei lettori »

Non so perche’ ma questa manifestazione mi ricorda il mitico Giochi senza frontiere, non lo so, sara’ l’atmosfera, sara’ per la gara tra le varie nazioni europee..
A prescindere dagli ascolti che fara’, va dato merito alla Rai di aver trasmesso una manifestazione interessante, molto importante in altri paesi…
E comunque………W RAFFAELLA CARRA’…


Ma niente live blogging? SIGH


3. MoonWalker89 ha scritto:
Raffaella Carrà e Simona Ventura uguali nella conduzione ma diversissime nelle traduzioni degli ospiti musicali!!! hahahahahah


4. Andrea80 ha scritto:
Ho deciso il mio vincitore… Eric Saade… Sweden… mamma mia che figoooooo.. Bella bella bella questa gara….


5. Andrea80 ha scritto:
Anche il concorrente russo merita… che carino che e’….
Ma oltre che una gara musicale, e’ per caso anche un concorso di bellezza??? Uno meglio dell’ altro questi ragazzi….


6. Andrea80 ha scritto:
Ora ho capito il motivo per cui i Blue erano spariti dalla circolazione… che stonati che sono, belli ma non ballano… brrr


7. Gianluca Camilleri ha scritto:
Blue: voto 4


8. Joseba Ballester Alizpikueta ha scritto:
Complimenti all’Italia: la canzone merita é Raphael é un figaccione!
La mia top 5 fino a adesso
1 France
2 Germany
3 Italy
4 Switzerland
5 Ireland


9. Joseba Ballester Alizpikueta ha scritto:
dopo questa esibizione,bruceró il mio passaporto spagnolo …che vergogna!


Ma vi siete persi i gemelli che assomigliano a Maicol Berti?
Comunque bravo Gualazzi l’unico che ha portato la band è non ha cantato con la base ma doveva portare la canzone tutta in inglese


11. Andrea80 ha scritto:
Dai c’e’ stato di peggio della Spagna.. almeno era allegra!!!


E la spagna ha portato il Mondo Di Patty all’Eurovision


13. Andrea80 ha scritto:
Confermo il mio pronostico e voto… SVEZIA


14. Joseba Ballester Alizpikueta ha scritto:
la mia nuova top5
1 FRANCE
2 GERMANY
3 ITALY
4 SERBIA
5 ICELAND


15. Joseba Ballester Alizpikueta ha scritto:
per la cronaca, ho bruciato il passaporto spagnolo, mi rimane quello francese almeno non ha fatto una brutta figura…


16. Joseba Ballester Alizpikueta ha scritto:
jolines mi sbaglio o la cantante di georgia ha tre bocche?


17. Andrea80 ha scritto:
AND THE WINNER IS……


18. marcko ha scritto:
l’italia si è classificata seconda!!


GRANDE GUALAZZI COMPLIMENTI mancare dopo 13 anni e arrivare 2° davanti ai Blue iperconosiutissimi in tutto il mando è una grandissima vittoria


20. MoonWalker89 ha scritto:
Grande ITALIA!!!! nn me l’aspettavo proprio!!! dovremmo ringraziare tutti i nostri vicini di “casa”…..


21. Joseba Ballester Alizpikueta ha scritto:
Complimenti Italia! il mese prossimo pagheró 300 euro di telefono per votare a Raphael pero ne é valsa la pena! Peccato che non sia gay, perché se no avevo trovato marito… Adesso spero che Italia non sia tan “capulla” da ritirarsi di nuovo…


22. euforione ha scritto:
Rispetto ai due che hanno vinto Albano e Romina erano cantanti impegnati.
Ho visto solo la parte finale del programma, la Carrà è sempre la Carrà e il gruppo di Tv talk non è una novità, è professionale e piacevolissimo.
Purtroppo ho perso l’esibizione di Gualazzi ma immagino sia stato bravissimo come sempre.


Grande Raphael Grande Eurofestival Eccezionale Raffaella, un mito!!!!


Eufione diciamo solo che Gualazzi ha cantato per 3/4 in italiano e 1/4 inglese ed è stato bravo allo stesso livello di 2 qualche settimana fa.
Io sono convinto che se il prossimo anno l’italia si ripropone con un duetto ad hoc come l’azerbaijan con le due migliori voci dei talent ossia Marco Mengoni e Alessandra Amoroso con un testo in lingua inglese sicuramente noi possiamo anche vincere.
In ogni modo i Rumeni in Italia hanno votato a rotta di collo.


Ma spero che domani distruggerete le performance del cantante Francese che ha cantato in Corso e la Spagnola che ha portato una canzone basata sulla soap opera de Il Mondo Di Patty mancava solo che cantassero Las Divinas e Las Populares e degli irlandesi ossia i gemelli che assomigliavano a Maicol Berti dopo uMan Take Control


26. Clà ha scritto:
Complimenti alla Rai che ha deciso d trasmetterlo è stato un bellissimo show….e complimenti alla Carrà, davvero una bellissima serata…


27. CeleTheRef ha scritto:
durante lo “spoglio” dei voti pareva di stare a giochi senza frontiere! a questo punto dobbiamo partecipare anche l’anno prossimo!!


ASSOLUTAMENTE torneremo l’anno prossimo!!!!!


29. Il Criticone TV ha scritto:
@ Gowapper: Per favore no, non mandiamo anche noi i cantanti usciti dai talent all’eurofestival… sono convinto che sarà solo una brutta figura.
Ho letto una marea di commenti sul web contro Gualazzi, della serie “che schifo Gualazzi” o “Gualazzi ci farà arrivare ultimo”. Invece, prorpio perchè differente dal resto delle proposte, ci ha permesso di arrivare secondi.
Bravo Raffy….


30. mocjso ha scritto:
non mi aspettavo che l’italia arrivasse seconda…pensavo a un piazzamento intorno alle 12-13 posizione…come già detto nell’articolo degli ascolti tv, un programma bello, con una bella e fresca conduzione della Carrà.
Dobbiamo tornare anche in quel di Baku (penso si farà lì, essendo che ha vinto l’azerbaijan), assolutamente! Ma soprattutto…PUBBLICIZZATELO! Non vorrei che ai vertici rai si stupissero che hanno fatto il 6%…grazie tante, pubblicizzate di più mezzogiorno in famiglia, ancora un po’…bah, va beh.
In ogni caso, peccato per la francia (fin troppo emozionato), orride UK e spagna, assolutamente immeritate le posizioni di Azerbaijan (carina la canzone, ma da primi 5, non da primo posto!) e Svezia (il finto britney spears lebanon-svedese? Teniamo conto che c’erano russia e estonia con canzoni simili). Le mie preferite? Moldavia, Romania, Italia e Irlanda. Mi piacevano anche tra le non entrate in finale San Marino e Slovacchia.
Ripeto, spettacolo gradevole, si riescono a sentire tutte le canzoni entro le 23:00…facciamo così anche sanremo e chi se ne importa dei superospiti? Utopia.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Andrea80 ha scritto:
14 maggio 2011 alle 21:26