
22 Commenti dei lettori »

manca il 4 :D


2. AnTo ha scritto:
1 a Cinzia Molena?
Siete stati fin troppo buoni…vogliamo parlare della sua recitazione a CV?


3. ale88 ha scritto:
solo 9 alla mia paoletta??? come minimo merita 20!


4. alex ha scritto:
Contentissimo per Mara Venier!!Scandalosa mediaset con Io Ballo ormai non hanno più fantasia,stanno copiando tutti i programmi della rai.Poveracci…


Contentissimo per Mara Venier!!Scandalosa mediaset con Io Ballo ormai non hanno più fantasia,stanno copiando tutti i programmi della rai.Poveracci…
Ballando con le stelle=Campioni di ballo
Verdetto finale=Forum
Paperissima=Crazy parade
Verissimo=Le amiche del sabato
Scherzi a parte=Me lo dicono tutti
Chi è copia??????


Senza contare che pure Ti lascio una canzone non è mica un’idea originale… Dice qualcosa “Bravo bravissimo”? L’errore di Mediaset è non riesumare i titoli storici per programmi che sono di fatto identici ai precedenti, creando così il germe della “copia”.


7. edmond ha scritto:
noto con piacere che non esistono solo “mediasetblog” ma anche blog seri e competenti come questo, nonostante certi commentatori che non si vogliono proprio arrendere!
detto questo, condivido col 10 a mara venier (finalmente vere professioniste in tv, a dispetto delle varie sedicenti giornaliste) e il 9 alla grande cortellesi!


8. Mattia Buonocore ha scritto:
@Shameboy Io Canto è Ti Lascio Una Canzone; Verdetto Finale, Me lo dicono tutti ecc. per quanto possono sembrare simili a degli show Mediaset non sono la stessa cosa.


9. tinina ha scritto:
Cari Shamebpy e Mats
è inutile stare ad accapigliarsi per chi copia chi: la RAI è nata negli anni 50, Mediaset negli anni 80 quando tutto era già stato inventato!!! Penso che voi siate troppo giovani per ricordare i vari programmi RAI copiati da Mediaset con risultati pessimi: un programma a mezzogiorno condotto da Gerry Scotti copia precisa dei Fatti vostri; un programma condotto da Giorgio Mastrota (allora non ancora venditore di materassi) copia precisa di Scommettiamo che…; un altro programma condotto dalla Clerici a mezzogiorno per tentare di contrastare il mezzogiorno RAI… Questi sono i primi che mi vengono in mente, non ricordo neanche i titoli pensate un po’!!!


altro che 3, avrei dato 0 a Io Ballo!


tinina, io non mi accapiglio per niente. Dico solo che molti dei format Mediaset attualmente in onda non sono altro che vecchi format accantonati e riesumati perchè “tornati di moda”. Perchè non intitolare Io ballo “Campioni di ballo” come all’epoca? Perchè non intitolato Io Canto “Bravo bravissimo”? Si sarebbero risparmiati le critiche.
Per i programmi copiati da Mediaset ti aiuto io: Bellezze al bagno e Bellezze sulla neve erano copie spudorate di Giochi senza frontiere, per non parlare dei sabati sera degli anni 80!


12. tinina ha scritto:
@ Mats
Hai ragione, bastava dare il nome originario e non ci sarebbero stati problemi. Io, poi, credo che l’importante sia fare il proprio lavoro con onestà senza voler a tutti i costi sembrare un Leonardo da Vinci della TV.


“La nuova frontiera del reality sembrava quasi la vecchia Buona Domenica targata Columbro e Cuccarini.”
…che era la migliore, non dimentichiamolo.
Io darei 10 già solo per questo.


14. ciaociao ha scritto:
Visto che come al solito non viene segnalato,propongo un bel 10 a Lorella Cuccarini,durante la puntata scorsa di Domenica in una mamma salva il suo bambino guardando le tecniche di rianimazione in tv.Ottimo esempio di servizio pubblico,salvare una vita umana vale più di ogni record d’ascolto.


15. Mattia Buonocore ha scritto:
@Franco 2 ma ci sono contesti e contesti. Anch’io la rimpiango..


16. Clà ha scritto:
Io avrei messo 0 alla Rai per l’ennessimo programma canterino, i racomandati, ciak si canta, lasciatemi cantare.


17. marcko ha scritto:
eccerto, allora basta mettere un nome originale ke si può passare tutto?
quello ke bisigna vedere è il contenuto di un programma non il nome.


18. Andrea80 ha scritto:
Ancora una volta la Venier dimostra di essere la vera signora della televisione italiana, seria, professionale ma allo stesso tempo simpatica e caciarona…. GRANDE MARA 10 meritatissimo


19. Antonello De Marco ha scritto:
Sarò di parte ma per me il 5 dato a Caterina Balivo è immeritato: molto meglio le storie della gente dei soliti talk sui soliti argomenti. “Pomeriggio sul 2″ non è mica “L’Italia sul 2″, anzi, finalmente dopo molti anni ad essere cambiato qualcosa nel pomeriggio di Rai2 non è soltanto il titolo della trasmissione, ma anche i contenuti.


20. Mattia Buonocore ha scritto:
@Antonello ma non è neanche Festa Italiana


21. Antonello De Marco ha scritto:
E infatti da “Festa Italiana” ha portato soltanto questo elemento e personalmente mi sembra che funzioni anche a “Pomeriggio sul 2″ :)


22. sirgeorgebest83 ha scritto:
voto 0 all’assenza di giochi senza frontiere

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. lca ha scritto:
9 maggio 2011 alle 17:31