
31
marzo
TOP SECRET: CLAUDIO BRACHINO TORNA AL CRIME E AL MISTERY DA STASERA SU RETE4. IL PORNO AL CENTRO DELLA PRIMA PUNTATA

Claudio Brachino al timone di Top Secret
Il primo amore non si scorda mai. Claudio Brachino, al timone del segmento giornalistico di Domenica Cinque e Direttore della testata Videonews, torna su Rete4 al timone della trasmissione che l’ha lanciato nell’etere televisivo nel lontano 2002: Top Secret.
Per festeggiare le 10 candeline, il programma dedicato al crime e al mistery torna eccezionalmente in prima serata nel pieno della garanzia primaverile cercando, nonostante la forte concorrenza del giovedì, di eguagliare i risultati dell’ultima edizione, che ha toccato anche il 10% di share e più di 2 milioni di spettatori, assestandosi su una media tutto sommato positiva dell’8%.
La prima puntata, in onda questa sera alle 21.10, sarà incentrata su un tema piuttosto caro alla testata diretta dal conduttore: il mondo delle luci rosse. “Un mondo dove si vede tutto ma di cui si sa poco – racconta il padrone di casa - un ambiente che affascina molti, scandalizza altri, ma semisconosciuto a livello di funzionamento, regole e personaggi. Di sicuro un mondo che frutta molto danaro”.
Giornalismo di inchiesta quindi, un programma di approfondimento che vedrà anche una parte più talk con diversi ospiti in studio. Nella prima puntata a commentare i vari reportage – tra cui spiccano quello realizzato nella fabbrica del porno Budapest, l’intervista al produttore Silvio Bandinelli, l’inchiesta sul web e il porno e i profili di Moana Pozzi e John Holmes – ci saranno il sociologo Francesco Alberoni, la psicologa Vera Slepoj, il pornoattore Franco Trentalance, l’ex pornoattrice Eva Henger e Samantha De Grenet.
Top Secret è un programma a cura di Claudio Brachino, scritto da Barbara Benedettelli, con Valentina Graziosi e Clara Piantoni. Produttore esecutivo Giorgio Guerra. Regia di Roberta Bellini.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Lo metto nello stesso calderone di Giletti. Braccia rubate all’agricoltura.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Johnny ha scritto:
31 marzo 2011 alle 13:12