
2
febbraio
SANREMO 2011: CON PAPERISSIMA, ZELIG E LA CORRIDA, MEDIASET NON “PRESTA” TELESPETTATORI AL FESTIVAL.
mercoledì 2 febbraio 2011 12:42 Salvatore Cau

Gianni Morandi, Luca e Paolo
A Sanremo 2011 la squadra è pronta, ma se Gianni Morandi pensa di vincere la sfida auditel a tavolino, si sbaglia di grosso. Quest’anno, infatti, sembra che Mediaset non abbia intenzione di battere in ritirata, e schiera nella settimana festivaliera tre produzioni storiche come Paperissima (il meglio di), Zelig e La Corrida (si tratterà nello specifico di una puntata-collage di vari spezzoni inediti). I varietà di Canale 5, forti dei consensi ottenuti con le nuove edizioni, offriranno una controprogrammazione in grado d’intrattenere tutto quel pubblico allergico ai fiori e alle canzoni. Del resto, nelle ultime settimane gli ascolti di Rai 1 hanno perso quota e l’edizione del Festival in partenza è talmente ricca d’incognite che un successo d’ascolti non sembra scontato (per la verità non lo sembrava nemmeno lo scorso anno).
La controffensiva non si limiterà alla sola programmazione del prime time. Nessun inviato Mediaset andrà infatti in giro per la riviera ligure, così come mancheranno le consuete vetrine e gli approfondimenti sulla kermesse all’interno di Striscia la notizia e dei numerosi talk show quotidiani. D’altra parte, a differenza delle passate stagioni, l’azienda di Cologno Monzese si trova in pieno periodo di garanzia e non può certo auto-oscurarsi o pubblicizzare la concorrenza.
Chi pensava ad un nuovo capitolo della saga Raiset, vista la presenza sul palco dell’Ariston delle iene Luca e Paolo, dovrà a questo punto ricredersi. La tv commerciale non sembra disposta a regalare benefici e vantaggi alla tv pubblica . Se a Sanremo 2009 l’ospitata di Maria De Filippi poteva dare ulteriore lustro a Paolo Bonolis, e se Antonella Clerici lo scorso anno poté beneficiare di una mancata controprogrammazione, questa volta a Cologno Monzese si è adottata la ‘linea dura’.



Articoli che potrebbero interessarti
27 Commenti dei lettori »

Soprattutto ZELIG, ma LA CORRIDA soccomberà molto!


2. XxGiOsInOxX ha scritto:
Per non parlare del meglio di PAPERISSIMA, è ridicolo!


3. Davide Maggio ha scritto:
xxGiosino: il bello e’ che sara’ il secondo “meglio di”.


4. chris_85to ha scritto:
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii e che controgrammazione con i fiocchi!!!! anche la corrida è un meglio di?penso farà al max un 14%, considerato che è la finale di sanremo, paperissima già ora fa il 18% non credo possa salire con il 2 meglio di (penso si terrà sul 13%)! Zelig credo che il suo 22-23% lo porterà a casa


5. Clà ha scritto:
@Salvatore Cau bella la battuta su Presta ahahahha… boh cmq los hare qstanno credo ke sarà basso, ormai per qualsiasi cosa


Ma scusatemi la Corrida… quando finisce? non erano 12 puntate… o è un meglio di proprio prosanremo?


7. ANTONIO1972 ha scritto:
scusate ma vogliamo spacciare per controprogrammazione una serie di best degni di mediaset extra?? diciamo che anche quest’anno il biscione sventola bandiera bianca!


8. Nicola ha scritto:
Ah, e questa sarebbe la *linea dura* di Mediaset e Canale 5?? Il meglio di Paperissima e Corrida sarebbero due corazzate anti-festival?
Ecco, solo Zelig è degno di essere la controffensiva a Sanremo.


9. Master ha scritto:
praticamente solo Zelig
Nessuna concorrenza nemmeno quest’anno.


… non mi pare che trasmettere il meglio di … significhi controprogrammare! … “mediaset non presta telespettatori al festival” mah! a pare esattamente il contrario!


11. Gianni ha scritto:
il meglio di lo chiamano concorrenza? O_°


12. boop ha scritto:
Solo Zelig dai, i meglio di non fanno mai chissà quali numeri, considerando che paperissima è calata tipo al 18% con puntate inedite, figuriamoci.
Zelig, invece, potrebbe benissimo battere Sanremo che se non piace può subire un brusco calo di ascolti


13. XxGiOsInOxX ha scritto:
@davide
Infatti… ahah ormai mi sono scocciato di criticare le scelte di DONELLI!


14. Gianluca Camilleri ha scritto:
Intanto sembra che Luca e Paolo stiano facendo impazzire Morandi perchè non gli vogliono svelare i contenuti degli interventi che metteranno in scena sul palco dell’Ariston!


15. PeppeBor99 ha scritto:
davide è appena uscita la scenografia del festival puoi fare il post come l’anno scorso ? grazie


16. eugenio ha scritto:
Lo scorso anno Canale 5 non ha controprogrammato la Clerici xkè Zelig (di martedì) non era forte come quest’anno e si scontrava con la prima puntata , Caterina e le sue figlie è rimasto ma era un flop e avranno pensato a Mediaset che non era il caso fare scontrare Io Canto ( clone di TLUC con una forte polemica in corso ) contro la serata finale del festival.Quest’anno ci sono 2 meglio di ( Paperissima e Corrida) e rimane solo Zelig il venerdì sera quando ormai si è decretato il successo o l’ insuccesso del Festival.


17. eugenio ha scritto:
Il Festival della Clerici ( aldilà di quello che dice Grasso) ha funzionato non per la scarsa controprogrammazione ma per laa gara e lo stile di conduzione della Clerici anche se la prima puntata è stata un pò sottotono. Non rimangono incollati alla tv 12 milioni di spettatori se il programma nn piace. Poi il Festival deve temere di più la concorrenza interna ( Ballarò, Annozero e Chi l’ha visto) che quella di Mediaset.


18. eugenio ha scritto:
Siamo a meno di 12 gg e su Sanremo nn c’è nemmeno una polemica. Qst anno la vedo dura se nn vi uno show ben architettato e se nn vi sn ospiti internazionali di prestigio.


è una vergogna..anche quest’anno zero concorrenza.


solo zelig, ma gli altri 2 sono il meglio e ovviamente non daranno nessun filo da torcere!


21. ANTONIO1972 ha scritto:
concorrenza zero,anche zelig è un collage di roba mai andata in onda,quindi di scarti. per morandi la vedo dura,anche perchè saranno tutti pronti a gridare al flop anche se fa mezzo punto in meno della clerici. quest’anno poi non ci sono polemiche,nessun povia,pupo o morgan con dichiarazioni scomode. stanno tentando di insinuare che belen sia incinta,per vedere di far discutere (citofonare giletti). corona credo non si farà sfuggire l’occasione per una delle sue ‘uscite’.


22. Giovanni ha scritto:
La puntata di Zelig che andrà in onda sarà inedita, Bisio e la Cortellesi canteranno una canzone parodia del Festival, mentre non sottovaluterei il meglio di Paperissima e la Corrida, poi ci dovrebbero essere due filmoni da definire, inoltre ci sarà da temere la concorrenza interna di Ballarò, Annozero e Chi l’ha visto che quest’anno stanno andando forte, Rai 2 e Rai 3 faranno la loro programmazione abituale, poi ci sarà il calcio e ovviamente Sky che non fa sconti a nessuno, penso che anche La7 non se ne andrà in vacanza e ci saranno pure i canali digitali, insomma quest’anno c’è scelta!
Bisogna però dire che io alla favoletta che Presta sia in grado di manipolare i palinsesti non ho mai creduto, basta guardare come sono stati controprogrammati XFactor di Facchinetti, TLUC della Clerici, Domenica in della Cuccarini, come sono stati posizionati Perego e Costanzo nel palinsesto contro Cento Vetrine e U&D e infine quante polemiche su Belen che fino all’ultimo mezzo Cda della Rai ha tentato di far fuori dal Festival, persino Bonolis quest’anno è stato piazzato contro Santoro perdendo più volte.
E’ vero il contrario, da quando c’è Presta al Festival di Sanremo Mediaset si disinteressa del Festival non mandando inviati e controprogrammando. Nell’anno di Bonolis andò in onda persino Scherzi a parte proprio con Belen, l’anno scorso Mediaset ha scelto la linea soft perchè non aveva programmi forti, ma tutti i programmi Rai andarono in onda regolarmente. Quest’anno si sente puzza di flop e allora anche Mediaset ci prova.
Infine, Striscia la Notizia ha sempre mandato i suoi inviati a pompare il Festival, si ricordano intere puntate dedicate a Sanremo con tanto di polemiche così utili agli ascolti e di studio allestito per l’occasione in stile sanremese, ma da quando c’è Presta ad occuparsi di Sanremo, Striscia non manda più nessuno, pare che i rapporti tra il patron di Striscia e il manager non siano buoni.


23. zia-assunta ha scritto:
l’unica vera alternativa è Zelig ma per una settimana anche se non lo si guarda………………è una tale palla.


Zelig darà fastidio ma Paperissima e La Corrida con puntate-collage saranno inutili.


25. Sergio_Milano ha scritto:
Ma scusa Davide (Maggio), tu che sei quello titolato a esprimere giudizi qui: la controprogrammazione si fa con i “meglio di”?
Quando si decideranno a osare veramente? I Timidi tentativi secondo me non scalfiscono i colossi che tanto piacciono al “popolo”… Mai come quest’anno la conduzione è popolare benchè sia palese che Raiuno vada comunque a strizzare l’occhio al suo target di riferimento. Morandi è vivo giusto nel ricordo degli anziani (ai giovani fa un po tristezza); la Canalis non è così talentuosa da suscitare proseliti tra i giovani (la conduzione statica e impacciata del Festivalbar lo ha dimostrato); Belen ha un target comunque un po’ “alto” anagraficamente (mi viene in mente il pubblico interessato alle iquadrature inguinali che resero celebri le trasmissioni di Beppe Recchia); Luca e Paolo sono forse l’unica proposta giovane (benchè a mio parere totalmente fuori posto in quel contesto).
E Mediaset spara un “meglio di” programmi che invece, se freschi e ben utilizzati potrebbero fare molto… Ma investire evidentemente spaventa.
Spero arrivi presto l’Eurovision Song Contest e che abbia il successo che merita. Ma soprattutto spero insegni agli italiani di qualsiasi età che QUELLA è una manifestazione musicale e che Sanremo a confronto è una cosetta veramente da poco…


26. zia-assunta ha scritto:
il fatto che su Mediaset non si parli del Festival è meglio per la Rai, ci sono anni che veniva la nausea………cmq il Festival è come la nazionale non si può controprogrammare, è un evento.


27. Ciro ha scritto:
Se il festival è più o meno come quello dell’anno scorso, nessuno può batterlo neanche zelig!! è inutile ke facciate gli snob!! x quanto riguarda la corrida nn credo ke la gente nn guardi la finale di Sanremo…

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. XxGiOsInOxX ha scritto:
2 febbraio 2011 alle 12:51